• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
309 risultati
Tutti i risultati [309]
Medicina [17]
Fisica [16]
Meteorologia [16]
Industria [12]
Alimentazione [9]
Religioni [2]
Chimica [2]
Psicologia e psicanalisi [2]
Informatica [1]
Filosofia [1]

resistenza

Sinonimi e Contrari (2003)

resistenza /resi'stɛntsa/ s. f. [dal lat. tardo resistentia, der. di resistěre "resistere"]. - 1. a. [il resistere e, anche, il modo e i mezzi stessi con cui si attua: vincere la r. del vento] ≈ opposizione. [...] , condiscendenza, docilità. 2. (estens.) a. [il sopportare disagi fisici, morali, ecc., con la prep. a: r. al freddo] ≈ sopportazione (di), tolleranza (per). ↔ intolleranza (per). b. [assol., di persona, il resistere a sforzi, strapazzi, ecc.: un ... Leggi Tutto

deliquescente

Sinonimi e Contrari (2003)

deliquescente /delikwe'ʃɛnte/ agg. [dal lat. deliquescens -entis, part. pres. di deliquescĕre "liquefarsi"]. - 1. (chim.) [di sostanza che presenta deliquescenza]. 2. (fig., lett.) [che pare sfarsi: una [...] sensualità sospirosa e d. (B. Croce)] ≈ languido, molle, sdolcinato, struggente. ↔ (lett.) algido, duro, freddo. ↑ gelido, glaciale. ... Leggi Tutto

delirante

Sinonimi e Contrari (2003)

delirante agg. [part. pres. di delirare]. - 1. [che delira: il malato è d.] ≈ farneticante, fuori di sé, vaneggiante. ↔ in sé, lucido. 2. (estens.) [che ha qualcosa di eccessivo, di stravolto: urla d.] [...] ≈ esaltato, esuberante, fanatico, frenetico, infervorato. ↔ calmo, freddo, indifferente, pacato. 3. (fig.) [che è privo di logica: affermazioni d.] ≈ assurdo, demenziale, folle, insensato, irragionevole, irrazionale, maniacale, pazzesco, ... Leggi Tutto

restringere

Sinonimi e Contrari (2003)

restringere /re'strindʒere/ (ant. tosc. o lett. restrignere) [dal lat. restringĕre, der. di stringĕre "stringere", col pref. re-] (coniug. come stringere, ma il part. pass. è ristrétto, da ristringere). [...] ■ v. tr. 1. a. [far diminuire di volume, di estensione e di ampiezza, di entità e quantità: il freddo restringe i corpi] ≈ ‖ impiccolire, ridurre, rimpiccolire. ↔ ‖ allargare, ampliare, espandere, ingrandire, ingrossare. b. [con riferimento a liquido ... Leggi Tutto

stiepidire

Sinonimi e Contrari (2003)

stiepidire (o stepidire) [der. di intiepidire (o intepidire) per sostituzione del pref. s- (nel sign. 1) a in-¹] (io stiepidisco, tu stiepidisci, o stepidisco, stepidisci, ecc.). - ■ v. tr. [rendere tiepido, [...] cioè meno freddo, un cibo, una bevanda e sim.: s. la minestra] ≈ intiepidire. ↑ riscaldare. ↔ raffreddare. ■ v. intr. (aus. essere) e stiepidirsi v. intr. pron. 1. [di cibo, bevanda e sim., farsi tiepido] ≈ intiepidirsi. ↑ riscaldarsi. ↔ raffreddarsi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA – ALIMENTAZIONE

obbligare

Sinonimi e Contrari (2003)

obbligare [dal lat. obligare, der. di ligare "legare", col pref. ob-] (io òbbligo, tu òbblighi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [stringere con obbligo, con la prep. a del secondo arg.: il giuramento obbliga un teste [...] talora a obblighi naturali, morali o giuridici, laddove il secondo è impiegato soprattutto per necessità o per volontà altrui: il freddo mi obbligava starmene per lo più in casa (P. Giannone); avevo da poco ottenuto un impiego di fiducia, che m ... Leggi Tutto

dente

Sinonimi e Contrari (2003)

dente /'dɛnte/ s. m. [lat. dens dentis]. - 1. (anat.) [ciascuna delle strutture anatomiche presenti sulle mascelle superiore e inferiore della cavità boccale dei vertebrati, destinate nel loro insieme [...] e sim.] rebbio. 3. (alp.) [punta rocciosa dai fianchi dirupati] ≈ guglia, picco, rupe. □ battere i denti [per freddo o paura] ≈ rabbrividire, tremare. □ dente di leone (bot.) [pianta erbacea delle composite] ≈ soffione, tarassaco. □ mettere sotto i ... Leggi Tutto

stiracchiare

Sinonimi e Contrari (2003)

stiracchiare v. tr. [der. di stirare] (io stiràcchio, tu stiracchi, ecc.), fam. - 1. a. [far assumere una posizione distesa agli arti intorpiditi] ≈ e ↔ [→ STIRARE (3)]. b. (fig., fam.) [discutere per [...] e sim.] ≈ dilungarsi, (fam.) tirare per le lunghe. ↔ accorciare, sintetizzare, tagliare, velocizzare. ■ stiracchiarsi v. rifl. [stendere le membra, spec. per dare tono ai muscoli intorpiditi dal freddo, dal sonno e sim.] ≈ [→ STIRARSI v. rifl.]. ... Leggi Tutto

riacutizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

riacutizzare /riakuti'dz:are/ [der. di acutizzare, col pref. ri-]. - ■ v. tr. [acutizzare di nuovo, con riferimento a dolori, patologie morbose e sim.: lo sforzo ha riacutizzato il dolore della sciatica] [...] risvegliare. ■ riacutizzarsi v. intr. pron. 1. [di dolore, patologie morbose e sim., tornare a farsi acuto: col freddo la bronchite si è riacutizzata] ≈ recidivare, riaggravarsi (non com.) rincrudelire, rinfierire. 2. (fig.) [di problema, situazione ... Leggi Tutto

stirare

Sinonimi e Contrari (2003)

stirare [der. di tirare, col pref. s- (nel sign. 6)]. - ■ v. tr. 1. a. [fare assumere a un oggetto una posizione distesa in modo da renderne la superficie piana e uniforme: s. un foglio spiegazzato] ≈ [...] il quadricipite] ≈ distrarre. ■ stirarsi v. rifl. [stendere le membra, spec. per dare tono ai muscoli intorpiditi dal freddo, dal sonno e sim.: smettila di stirarti!] ≈ sgranchirsi, stiracchiarsi. ■ v. intr. pron. (med.) [procurarsi uno stiramento ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 31
Enciclopedia
freddo
Condizione di un ambiente o di un corpo a contenuto termico relativamente scarso. L’azione delle basse temperature provoca sulla materia vivente effetti che variano dal semplice abbassamento del metabolismo alla morte cellulare per alterazione...
freddo
freddo fréddo [agg. e s.m. Der. del lat. frigidus] [LSF] (a) Generic., di corpo che è a temperatura non alta, minore di quella corporea e che quindi dà al tatto la sensazione opposta a quella che dà un corpo caldo. (b) Specific., e con adatte...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali