• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
309 risultati
Tutti i risultati [309]
Medicina [17]
Fisica [16]
Meteorologia [16]
Industria [12]
Alimentazione [9]
Religioni [2]
Chimica [2]
Psicologia e psicanalisi [2]
Informatica [1]
Filosofia [1]

orripilazione

Sinonimi e Contrari (2003)

orripilazione /or:ipila'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo horripilatio -onis, der. di horripilare "avere il pelo irto"]. - (fisiol.) [fenomeno per il quale i peli tendono a raddrizzarsi, provocato dal freddo [...] o da emozioni] ≈ Ⓖ pelle d'oca ... Leggi Tutto

gentile. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi Nobiltà d’animo o buona educazione - Una persona che mostri affabilità e buona educazione può essere detta, genericam., g., agg. che, secondo i contesti, è ora più spostato verso il polo della [...] quel complesso codice comportamentale che regolava la vita di corte: l’ubbriaco della sera avanti era ridivenuto il solito freddo e garbato signore dall’etichetta rigorosa e dal vestito nero (G. Verga). Cortese è anche impiegato, nello stile formale ... Leggi Tutto

infervorato

Sinonimi e Contrari (2003)

infervorato agg. [part. pass. di infervorare]. - 1. [di persona, trascinato da un intenso coinvolgimento emotivo: sono tutto i.] ≈ eccitato, elettrizzato, entusiasmato, galvanizzato, (fam.) gasato. 2. [...] [di discorso, sguardo e sim., pieno di entusiasmo e fervore, anche esagerato: parole i.] ≈ accalorato, acceso, infiammato, infuocato, vibrante. ↔ freddo, spento. ... Leggi Tutto

infiammabile

Sinonimi e Contrari (2003)

infiammabile /infja'm:abile/ agg. [der. di infiammare]. - 1. [che può facilmente infiammarsi: liquidi i.; gas i.] ≈ (non com.) accendibile, combustibile. ↔ ignifugo, (non com.) incombustibile, ininfiammabile. [...] 2. (fig.) [di persona, indole e sim., pronto alle accensioni dell'ira o della passione: un temperamento i.] ≈ eccitabile, focoso, passionale, sanguigno. ↑ irascibile. ↔ calmo, flemmatico, pacato, pacifico. ↑ freddo, impassibile, imperturbabile. ... Leggi Tutto

ospitale

Sinonimi e Contrari (2003)

ospitale agg. [dal lat. hospitalis, der. di hospes -pitis "ospite"]. - 1. [di persona, che accoglie volentieri e cordialmente gli ospiti: famiglia, gente molto o.] ≈ ‖ accogliente, affabile, amichevole, [...] caloroso, cordiale, gentile. ↔ inospitale, (lett.) inospite. ‖ diffidente, freddo, ostile, scortese. 2. (estens.) [di luogo, che offre piacevoli possibilità di soggiorno: un rifugio, un paese o.] ≈ accogliente, [di territorio e sim.] abitabile. ↔ ... Leggi Tutto

riparare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

riparare¹ [dal lat. reparare, propr. "riacquistare, ricuperare", der. di parare "procurare", col pref. re-]. - ■ v. tr. 1. [dare protezione da una cosa pericolosa o dannosa, opponendo a essa un ostacolo, [...] ■ ripararsi v. rifl. [darsi protezione da una cosa dannosa o pericolosa, opponendo ad essa un ostacolo, con la prep. da: r. dal freddo, dalla pioggia; cercava di r. dalle percosse con le braccia] ≈ difendersi, proteggersi, schermirsi. ↔ esporsi (a). ... Leggi Tutto

infreddare

Sinonimi e Contrari (2003)

infreddare [der. di freddo, col pref. in-¹] (io infréddo, ecc.). - ■ v. tr., ant. [fare perdere calore] ≈ raffreddare, [spec. riferito a cibi o bevande] freddare. ■ v. intr. (aus. essere) e infreddarsi [...] v. intr. pron. 1. (ant.) [perdere calore] ≈ raffreddarsi. 2. [prendersi un'infreddatura] ≈ costiparsi, raffreddarsi ... Leggi Tutto

birbone

Sinonimi e Contrari (2003)

birbone /bir'bone/ [accr. di birba]. - ■ s. m. (f. -a) 1. [persona astuta, abile nell'ingannare] ≈ e ↔ [→ BIRBANTE (1)]. 2. (scherz.) [ragazzo furbo, vivace e impertinente] ≈ e ↔ [→ BIRBANTE (2)]. ■ agg. [...] 1. [fatto con malignità: giocare un tiro b.] ≈ cattivo, maligno. ↑ malvagio, scellerato. ↓ malizioso. ↔ benigno, buono. ● Espressioni: tiro birbone ≈ tiro mancino. 2. [con valore rafforzativo: fa un freddo b.] ≈ forte, intenso. ... Leggi Tutto

distaccato

Sinonimi e Contrari (2003)

distaccato agg. [part. pass. di distaccare]. - 1. [che è stato mandato lontano o più lontano, anche fig. e con la prep. da] ≈ disgiunto, diviso, scisso, separato, staccato. ↔ attaccato (a), congiunto (a), [...] persona o di modo di essere, incapace di cordialità: parlare con tono d.] ≈ (lett.) algido, distante, freddo, (non com.) frigido, indifferente, noncurante, riservato. ↔ affabile, affettuoso, caloroso, cordiale, espansivo. ↑ appassionato, passionale ... Leggi Tutto

tagliente

Sinonimi e Contrari (2003)

tagliente /ta'ʎɛnte/ [der. di tagliare]. - ■ agg. 1. a. [di strumento da taglio, che taglia bene: coltello t.] ≈ affilato, arrotato. ‖ aguzzo. ↔ smussato, smusso. b. [che ha un orlo affilato e può quindi [...] alla pelle: lamiera t.] ≈ affilato. ↔ arrotondato, smussato. 2. (fig.) a. [che punge, ferisce, provocando sofferenza fisica: freddo, vento t.] ≈ penetrante, pungente. b. [di battuta, ironia, ecc., che punge, ferisce l'animo: risposta, lingua, satira ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 31
Enciclopedia
freddo
Condizione di un ambiente o di un corpo a contenuto termico relativamente scarso. L’azione delle basse temperature provoca sulla materia vivente effetti che variano dal semplice abbassamento del metabolismo alla morte cellulare per alterazione...
freddo
freddo fréddo [agg. e s.m. Der. del lat. frigidus] [LSF] (a) Generic., di corpo che è a temperatura non alta, minore di quella corporea e che quindi dà al tatto la sensazione opposta a quella che dà un corpo caldo. (b) Specific., e con adatte...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali