• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
309 risultati
Tutti i risultati [309]
Medicina [17]
Fisica [16]
Meteorologia [16]
Industria [12]
Alimentazione [9]
Religioni [2]
Chimica [2]
Psicologia e psicanalisi [2]
Informatica [1]
Filosofia [1]

algido

Sinonimi e Contrari (2003)

algido /'aldʒido/ agg. [dal lat. algĭdus, der. di algēre "avere freddo"], lett. - 1. [che è a bassa temperatura] ≈ (poet.) algente, freddo, (lett.) frigido. ↑ gelato, gelido, ghiacciato, ghiaccio. ↔ caldo. [...] ↑ ardente, bollente, incandescente, infuocato, rovente, torrido. 2. (fig.) [che manifesta freddezza, distacco: un uomo, un carattere a.] ≈ distaccato, freddo, frigido. ↑ di ghiaccio, gelido. ↔ caldo. ↑ focoso, passionale, sensuale. ... Leggi Tutto

ghiacciare

Sinonimi e Contrari (2003)

ghiacciare (tosc. diacciare) [lat. glaciare, der. di glacies "ghiaccio²"] (io ghiàccio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [far diventare ghiaccio: il gelo ghiaccia l'acqua nelle tubature] ≈ (non com.) agghiacciare, [...] . (aus. essere) 1. [diventare ghiaccio: mettere l'acqua a g.] ≈ e ↔ [→ GHIACCIARE v. tr. (1)]. 2. (estens.) [sentire un freddo tale da avere la sensazione di diventare di ghiaccio] ≈ [→ GHIACCIARE v. tr. (2)]. ↔ ardere, (fam.) bollire, (fam.) cuocere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

raggranchiare

Sinonimi e Contrari (2003)

raggranchiare (o raggranchire) [der. di aggranchi(a)re, col pref. r(i)-] (io raggrànchio, ecc., o io raggranchisco, tu raggranchisci, ecc.), non com. - ■ v. tr. [provocare una contrazione in un muscolo, [...] detto di uno sforzo, del freddo, ecc.: il freddo mi raggranchisce le mani] ≈ aggranchiare, contrarre, irrigidire, rattrappire, rintorpidire. ↑ paralizzare. ⇓ intirizzire. ■ v. intr. (aus. essere) e raggranchiarsi v. intr. pron. [diventare rigido, ... Leggi Tutto

rattrappito

Sinonimi e Contrari (2003)

rattrappito agg. [part. pass. di rattrappire]. - [di arto e sim., soggetto a contrazione, irrigidimento, ecc.: mani, gambe r.] ≈ anchilosato, bloccato, contratto, irrigidito, (ant.) rattrappato, (lett.) [...] rattratto, [per il freddo] aggranchito, [per il freddo] intirizzito, [per il freddo] raggranchiato. ↔ disteso, sciolto, sgranchito. ... Leggi Tutto

rintorpidire

Sinonimi e Contrari (2003)

rintorpidire [der. di intorpidire, col pref. r(i)-] (io rintorpidisco, tu rintorpidisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. [causare la diminuzione temporanea della sensibilità e della capacità di movimento di un arto: [...] mi ha rintorpidito le gambe] ≈ anchilosare, intormentire, intorpidire, raggranchiare, [per l'azione del freddo] intirizzire. ↑ bloccare, paralizzare. ↔ sgranchire. ↑ sbloccare. 2. (estens.) [causare un calo dell'efficienza e della prontezza delle ... Leggi Tutto

tramontana

Sinonimi e Contrari (2003)

tramontana s. f. [femm. sost. dell'agg. tramontano]. - 1. (meteor.) [vento freddo che spira dal nord: nei giorni di t. fa molto freddo] ≈ aquilone, borea, (roman.) giannetta, (non com.) tramontano. 2. [...] (estens.) [la parte da cui spira tale vento: una casa esposta a t.] ≈ borea, nord, settentrione. ● Espressioni: fam., scherz., perdere la tramontana [non riuscire più a orientarsi, anche fig.] ≈ confondersi, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

ispirato

Sinonimi e Contrari (2003)

ispirato (ant. o lett. inspirato) agg. [part. pass. di ispirare]. - 1. [pervaso e mosso da ispirazione artistica o divina: un poeta i.] ↔ ‖ arido, freddo. 2. (estens.) [ricco di ispirazione, atteggiato [...] a profonda ispirazione] ≈ ‖ commosso. ↔ ‖ arido, freddo, monotono. ... Leggi Tutto

prendere. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi prendere. Finestra di approfondimento Modi di esercitare una presa - P. è uno dei verbi più com. e generici dell’ital., spesso usato, soprattutto nel linguaggio fam., in luogo di sinon. più [...] il verbo portare, al tempo presente, implicherebbe che si ha indosso il cappotto al momento in cui si formula l’enunciato: fa freddo, porto (o indosso, sinon. più formale) il cappotto. Più spesso p. è sinon. di portare via: ho preso il ferro da stiro ... Leggi Tutto

familiare

Sinonimi e Contrari (2003)

familiare (meno com. famigliare) [dal lat. familiaris, der. di familia "famiglia"]. - ■ agg. 1. [proprio della famiglia o ad essa riconducibile: abitudini f.; atmosfera f.] ≈ casalingo, domestico. ‖ intimo. [...] e amici: tono, linguaggio f.] ≈ affettuoso, amichevole, amorevole, colloquiale, confidenziale, espansivo, fraterno, intimo. ↔ distaccato, formale, freddo, sostenuto, ufficiale. ■ s. m. e f. [persona di famiglia, nel senso più lato di questa parola ... Leggi Tutto

focoso

Sinonimi e Contrari (2003)

focoso /fo'koso/ agg. [der. di fuoco]. - 1. (ant.) [di fuoco, che produce grande calore]. 2. (fig.) a. [di persona, che si lascia trasportare dall'impeto: un uomo f.] ≈ appassionato, ardente, (scherz.) [...] veemente. ↓ caldo, caloroso. ↔ algido, distaccato, flemmatico, freddo, frigido, gelido. ↑ glaciale. b. [che si manifesta ardente, caldo, caloroso. ↑ appassionato, impetuoso, travolgente. ↔ freddo. ↑ gelido, glaciale. c. [di animale, che dimostra ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31
Enciclopedia
freddo
Condizione di un ambiente o di un corpo a contenuto termico relativamente scarso. L’azione delle basse temperature provoca sulla materia vivente effetti che variano dal semplice abbassamento del metabolismo alla morte cellulare per alterazione...
freddo
freddo fréddo [agg. e s.m. Der. del lat. frigidus] [LSF] (a) Generic., di corpo che è a temperatura non alta, minore di quella corporea e che quindi dà al tatto la sensazione opposta a quella che dà un corpo caldo. (b) Specific., e con adatte...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali