• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
309 risultati
Tutti i risultati [309]
Medicina [17]
Fisica [16]
Meteorologia [16]
Industria [12]
Alimentazione [9]
Religioni [2]
Chimica [2]
Psicologia e psicanalisi [2]
Informatica [1]
Filosofia [1]

ruggine

Sinonimi e Contrari (2003)

ruggine /'rudʒ:ine/ [lat. aerūgo -gĭnis, propr. "verderame", der. di aes aeris "rame"]. - ■ s. f. 1. [sostanza incoerente di colore bruno rossastro che si forma sulle superfici di oggetti di ferro esposti [...] si manifesta apertamente: tra quei due c'è una vecchia r.] ≈ acredine, acrimonia, astio, attrito, freddo, livore, malanimo, malevolenza, ostilità, rancore, (ant.) rancura, risentimento. ↑ odio. ↔ amicizia, benevolenza, cordialità. ■ agg. invar. [di ... Leggi Tutto

intimo

Sinonimi e Contrari (2003)

intimo /'intimo/ [dal lat. intĭmus, superl. di intus "in, dentro"; trattato anche in ital. come superl. di interno, in alcuni suoi sign.]. - ■ agg. 1. a. [che è il più interno, che si trova più addentro] [...] intrinseco, stretto. 5. [di ambiente, atmosfera, ecc., caratterizzate da familiarità e accoglienza] ≈ accogliente, caloroso, familiare. ↔ freddo. 6. [di rapporto, contatto e sim., fra uomo e donna] ≈ carnale, fisico, sessuale. ● Espressioni: rapporto ... Leggi Tutto

effusivo

Sinonimi e Contrari (2003)

effusivo /ef:u'zivo/ agg. [der. del lat. effusus, part. pass. di effundĕre "effondere"]. - 1. (geol.) a. [che riguarda l'effusione di lava: attività e. ] ≈ lavico. ‖ eruttivo, vulcanico. b. [di roccia [...] formata dalla solidificazione della lava all'aperto] ↔ intrusivo. 2. (fig.) [che dimostra espansività, caloroso affetto e sim.: carattere, atteggiamento e.] ≈ affettuoso, caloroso, espansivo. ↔ freddo, impassibile, indifferente. ... Leggi Tutto

intolleranza

Sinonimi e Contrari (2003)

intolleranza /intol:e'rantsa/ s. f. [dal lat. intolerantia]. - 1. a. [incapacità o impossibilità di sopportare un disagio fisico e sim., con le prep. di, per: i. del freddo; i. per un determinato cibo] [...] ≈ idiosincrasia, insofferenza, ipersensibilità, [spec. riferito a farmaci] allergia (a). ↔ tolleranza. b. (fig.) [incapacità di tollerare un fatto, una situazione, ecc., con le prep. di, per] ≈ (scherz.) ... Leggi Tutto

terribile

Sinonimi e Contrari (2003)

terribile /te'r:ibile/ agg. [dal lat. terribilis, der. di terrere "atterrire"]. - 1. a. [che incute terrore: visione, scena t.] ≈ agghiacciante, atroce, mostruoso, orrendo, orribile, orripilante, pauroso, [...] o disagio, che ha un'intensità che non può essere sopportata: un t. mal di denti; faceva un freddo t.; ho una t. sete] ≈ (lett.) insoffribile, insopportabile, intollerabile, spaventoso, terrificante, tremendo, [spec. di dolore] atroce, [spec. di ... Leggi Tutto

brioso

Sinonimi e Contrari (2003)

brioso /bri'oso/ agg. [der. di brio]. - [che ha brio, pieno di brio] ≈ allegro, brillante, divertente, effervescente, fervido, frizzante, gaio, gioioso, piacevole, spigliato, spiritoso, spumeggiante, vivace, [...] vivo. ↔ freddo, grave, monotono, noioso, pesante, serio, triste. [⍈ ALLEGRO] ... Leggi Tutto

brivido

Sinonimi e Contrari (2003)

brivido /'brivido/ s. m. [voce onomatopeica, prob. già gallica]. - 1. [agitazione, tremolio e sim., prodotti da freddo, febbre o altri motivi] ≈ fremito, tremito, tremore. ‖ palpito. 2. (fig.) [sensazione [...] forte: sentire un b. di piacere; il b. della velocità] ≈ ebbrezza, emozione, fremito ... Leggi Tutto

intrigare

Sinonimi e Contrari (2003)

intrigare [var. di intricare] (io intrigo, tu intrighi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [causare un intrico] ≈ e ↔ [→ INTRICARE (1)]. 2. (non com.) [dare impiccio, anche fig.: questo tavolo mi intriga] ≈ impacciare, [...] intriga lo spettatore] ≈ affascinare, appassionare, avvincere, catturare, prendere. ↓ attirare, interessare, stuzzicare. ↔ annoiare, lasciare freddo, non dire nulla (a). ↑ infastidire, seccare. ■ v. intr. (aus. avere) [ordire copertamente imbrogli ... Leggi Tutto

ridere. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi ridere. Finestra di approfondimento Gradi di riso - L’allegria può essere manifestata in vari modi. I verbi più com. sono r. e sorridere, il primo dei quali indica un lasciarsi andare più [...] Ruscaglia piagnucolava in un canto del canapè per conto suo (G. Verga); io mi buttavo sul focolaio frignando per il freddo (S. Slataper). Spesso questi verbi sono riferiti ai bambini che fanno i capricci. Vagire è propriam. il modo di piangere ... Leggi Tutto

bubbolare

Sinonimi e Contrari (2003)

bubbolare v. intr. [voce onomatopeica] (io bùbbolo, ecc.; aus. avere), non com. - 1. [far rumore, detto del tuono o del mare] ≈ mugghiare, rimbombare, rumoreggiare. 2. [emettere brontolii] ≈ bofonchiare, [...] borbottare, brontolare. 3. [battere i denti dal freddo] ≈ rabbrividire, tremare. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30 31
Enciclopedia
freddo
Condizione di un ambiente o di un corpo a contenuto termico relativamente scarso. L’azione delle basse temperature provoca sulla materia vivente effetti che variano dal semplice abbassamento del metabolismo alla morte cellulare per alterazione...
freddo
freddo fréddo [agg. e s.m. Der. del lat. frigidus] [LSF] (a) Generic., di corpo che è a temperatura non alta, minore di quella corporea e che quindi dà al tatto la sensazione opposta a quella che dà un corpo caldo. (b) Specific., e con adatte...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali