• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
309 risultati
Tutti i risultati [309]
Medicina [17]
Fisica [16]
Meteorologia [16]
Industria [12]
Alimentazione [9]
Religioni [2]
Chimica [2]
Psicologia e psicanalisi [2]
Informatica [1]
Filosofia [1]

infreddolire

Sinonimi e Contrari (2003)

infreddolire v. intr. [der. di freddo, col pref. in-¹] (io infreddolisco, tu infreddolisci, ecc.; aus. essere), non com. - [prendere freddo, anche nella forma infreddolirsi: mi sono tutto infreddolito [...] ad aspettarti] ≈ intirizzire, raffreddarsi. ↑ congelare. ↔ incalorirsi, riscaldarsi ... Leggi Tutto

infuocato

Sinonimi e Contrari (2003)

infuocato (non com. infocato) agg. [part. pass. di infuocare (o infocare)]. - 1. [che raggiunge altissime temperature: marchiare il bestiame con un ferro i.] ≈ ardente, arroventato, bollente, incandescente, [...] . 2. (estens.) [di clima, temperatura e sim., molto caldo: aria i.] ≈ canicolare, cocente, rovente, torrido. ↔ glaciale, polare. ↓ freddo, gelido, rigido. 3. (fig.) a. [di tramonto e sim., che assume il colore della fiamma] ≈ [→ INFIAMMATO (2. a)]. b ... Leggi Tutto

riscaldare

Sinonimi e Contrari (2003)

riscaldare [der. di scaldare, col pref. ri-]. - ■ v. tr. 1. a. [rendere di nuovo caldo qualcosa che si è raffreddato: r. la minestra] ≈ scaldare. ↑ bollire. ↓ intiepidire, rintiepidire, stiepidire. ↔ freddare, [...] . ↑ gelare. ■ riscaldarsi v. rifl. [dare calore al proprio corpo quando abbia preso freddo: r. vicino al camino] ≈ scaldarsi. ↔ infreddolirsi, prendere freddo. ↑ congelarsi, gelarsi. ↓ rinfrescarsi. ■ v. intr. pron. 1. [di cosa, diventare caldo: l ... Leggi Tutto

insensibile

Sinonimi e Contrari (2003)

insensibile /insen'sibile/ agg. [dal lat. insensibĭlis, der. di sensibĭlis "sensibile", col pref. in- "in-²"]. - 1. (non com.) [che sfugge alla percezione dei sensi: una differenza i.] ≈ impercettibile, [...] vivo. b. [di persona o di parte del corpo che non avverte una sensazione fisica, con la prep. a.: essere i. al freddo, al caldo] ↔ sensibile. 3. (fig.) [impenetrabile ai sentimenti, alle emozioni, anche con la prep. a: un uomo i.; essere i. all'amore ... Leggi Tutto

bollente

Sinonimi e Contrari (2003)

bollente /bo'l:ɛnte/ agg. [part. pres. di bollire]. - 1. a. [che bolle, che è in ebollizione] ≈ (non com.) fervente. b. [molto caldo] ≈ rovente, scottante, [di ambiente, clima e sim.] torrido. ↔ gelato, [...] ghiacciato. ↓ freddo. > gelato, freddo, fresco, tiepido, caldo, bollente. 2. a. (fig.) [facile a eccitarsi e ad accendersi: temperamento b.] ≈ animoso, (scherz.) caliente, impulsivo, irruento. ↓ fervido. ● Espressioni: iron., calmare i bollenti ... Leggi Tutto

intirizzire

Sinonimi e Contrari (2003)

intirizzire /intiri'dz:ire/ [prob. der. di intero, alterato per onomatopea, col pref. in-¹] (io intirizzisco, tu intirizzisci, ecc.). - ■ v. tr. [rendere rigido e insensibile, detto dell'azione del freddo [...] . ■ v. intr. (aus. essere) e intirizzirsi v. intr. pron. [diventare rigido e insensibile per il freddo: le mani (si) intirizziscono per il gelo] ≈ gelarsi, ghiacciarsi, infreddarsi, infreddolire, irrigidirsi. ↑ assiderarsi, congelarsi. ↔ scaldarsi ... Leggi Tutto

intormentire

Sinonimi e Contrari (2003)

intormentire [alteraz. di indormentire, per raccostamento a tormento] (io intormentisco, tu intormentisci, ecc.). - ■ v. tr. [privare temporaneamente un arto della sensibilità] ≈ aggranchiare, aggranchire, [...] anchilosare, (fam.) indormentire, intorpidire, [spec. per il freddo] intirizzire. ■ intormentirsi v. intr. pron. [perdere temporaneamente la sensibilità di un arto] ≈ addormentarsi, aggranchiarsi, aggranchirsi, anchilosarsi, (fam.) indormentirsi, ... Leggi Tutto

tiepido

Sinonimi e Contrari (2003)

tiepido /'tjɛpido/ (meno com. tepido) agg. [lat. tĕpĭdus, der. di tepēre "essere caldo, essere tiepido"]. - 1. [che raggiunge temperature moderate: vorrei una tazza di brodo appena t.] ≈ (lett.) tepente. [...] ↔ fresco. > bollente, caldo, t., fresco, freddo, gelato. 2. (fig.) [poco espansivo: l'accoglienza è apparsa piuttosto t.] ≈ distaccato, fiacco, formale, (fam.) freddino. ↑ freddo. ‖ ufficiale. ↔ affettuoso, amichevole, caldo, caloroso, cordiale, ... Leggi Tutto

afoso

Sinonimi e Contrari (2003)

afoso /a'foso/ agg. [der. di afa]. - [che è caratterizzato da afa] ≈ canicolare, opprimente, soffocante. ↔ freddo, fresco, ventilato. ... Leggi Tutto

pelle

Sinonimi e Contrari (2003)

pelle /'pɛl:e/ s. f. [lat. pellis]. - 1. [strato di rivestimento esterno del corpo dell'uomo] ≈ (scherz.) buccia, Ⓣ (anat.) cute, (fam.) scorza. ⇓ Ⓣ (anat.) derma, Ⓣ (anat.) epidermide. ● Espressioni: [...] per il corpo; anche, fig., avere paura] ≈ (lett.) aggricciarsi, rabbrividire, raggelare; pelle d'oca [fenomeno per cui, per freddo o paura, la pelle si raggriccia] ≈ Ⓣ (med.) orripilazione; fig., pelle e ossa [di persona molto magra] ≈ emaciato ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31
Enciclopedia
freddo
Condizione di un ambiente o di un corpo a contenuto termico relativamente scarso. L’azione delle basse temperature provoca sulla materia vivente effetti che variano dal semplice abbassamento del metabolismo alla morte cellulare per alterazione...
freddo
freddo fréddo [agg. e s.m. Der. del lat. frigidus] [LSF] (a) Generic., di corpo che è a temperatura non alta, minore di quella corporea e che quindi dà al tatto la sensazione opposta a quella che dà un corpo caldo. (b) Specific., e con adatte...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali