• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
16 risultati
Tutti i risultati [309]
Fisica [16]
Medicina [17]
Meteorologia [16]
Industria [12]
Alimentazione [9]
Religioni [2]
Chimica [2]
Psicologia e psicanalisi [2]
Informatica [1]
Filosofia [1]

solleone

Sinonimi e Contrari (2003)

solleone /sol:e'one/ s. m. [grafia unita di sol(e) Leone (segno dello zodiaco), perché in questo periodo il Sole si trova in tale segno, entrandovi il 23 luglio]. - 1. (meteor.) [denominazione del periodo [...] generalm. l'ultima decade di luglio e la prima metà di agosto] ≈ calura, Ⓖ canicola, (lett.) estuo. ↓ caldo, calore. ↔ gelo. ↓ freddo. 2. (estens.) [il sole dell'estate, spec. nelle ore intorno al mezzogiorno: con questo s. è meglio restare in casa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

aquilone¹

Sinonimi e Contrari (2003)

aquilone¹ /akwi'lone/ s. m. [dal lat. aquĭlo -onis], lett. - 1. [vento freddo che soffia dal nord] ≈ tramontana. 2. (lett.) [direzione opposta al sud] ≈ nord, settentrione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

arsura

Sinonimi e Contrari (2003)

arsura s. f. [lat. tardo arsura, der. di ardēre "ardere"]. - 1. [riscaldamento intenso dell'atmosfera: l'a. del solleone] ≈ afa, ardore, (lett.) bollore. ↓ caldo, calore. ↔ gelo. ↓ freddo. 2. (estens.) [...] [sensazione di secchezza che si sente in gola per il bisogno di bere] ≈ ‖ sete ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

stiepidire

Sinonimi e Contrari (2003)

stiepidire (o stepidire) [der. di intiepidire (o intepidire) per sostituzione del pref. s- (nel sign. 1) a in-¹] (io stiepidisco, tu stiepidisci, o stepidisco, stepidisci, ecc.). - ■ v. tr. [rendere tiepido, [...] cioè meno freddo, un cibo, una bevanda e sim.: s. la minestra] ≈ intiepidire. ↑ riscaldare. ↔ raffreddare. ■ v. intr. (aus. essere) e stiepidirsi v. intr. pron. 1. [di cibo, bevanda e sim., farsi tiepido] ≈ intiepidirsi. ↑ riscaldarsi. ↔ raffreddarsi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA – ALIMENTAZIONE

boreale

Sinonimi e Contrari (2003)

boreale agg. [dal lat. tardo borealis, der. di boreas "borea"]. - 1. [appartenente al nord o relativo al nord] ≈ artico, nordico, settentrionale. ↔ antartico, australe, meridionale. ● Espressioni: aurora [...] boreale → □. 2. [di clima o temperatura, molto rigido] ≈ artico, gelido, glaciale, polare. ↓ freddo, rigido. ↔ caldo. ↑ equatoriale, tropicale. □ aurora boreale (astron.) [fenomeno celeste] ≈ aurora polare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

temperato

Sinonimi e Contrari (2003)

temperato agg. [part. pass. di temperare]. - 1. (meteor.) [di clima, temperatura e sim., non eccessivo, in quanto il caldo e il freddo sono equamente regolati] ≈ ‖ benigno, clemente, dolce, mite. ↔ ‖ inclemente. [...] 2. (fig.) [di comportamento, sentimento e sim., regolato da temperanza: un'allegria t.] ≈ controllato, misurato, moderato, (lett.) rattenuto. ↔ eccessivo, esagerato, esasperato, (non com.) intemperato, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA
1 2
Enciclopedia
freddo
Condizione di un ambiente o di un corpo a contenuto termico relativamente scarso. L’azione delle basse temperature provoca sulla materia vivente effetti che variano dal semplice abbassamento del metabolismo alla morte cellulare per alterazione...
freddo
freddo fréddo [agg. e s.m. Der. del lat. frigidus] [LSF] (a) Generic., di corpo che è a temperatura non alta, minore di quella corporea e che quindi dà al tatto la sensazione opposta a quella che dà un corpo caldo. (b) Specific., e con adatte...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali