Folman, Ari
Folman, Ari. – Regista, scrittore e compositore israeliano (n. Haifa 1962). Benché la sua intera carriera riguardi il cinema e l’audiovisivo, il suo nome e il suo lavoro sono importanti per [...] contemporaneo grazie al film d’animazione, poi trasposto a fumetti, Waltz with Bashir (2008). Il film è un docudrama animato, di prestigiosi premi internazionali. Il libro a fumetti, mescolanza di romanzo autobiografico e testimonianza storica, ...
Leggi Tutto
Murakami, Takashi
Murakami, Takashi. – Artista giapponese (n. Tokyo 1962). Nelle sue opere unisce le più varie forme di espressione artistica: si ispira tanto ai temi della pittura e della scultura tradizionali, [...] quanto alle immagini tratte dai manga (i fumetti) e dagli anime (film di animazione) giapponesi. Il concetto sul quale elabora le sue creazioni è quello del Superflat/Superpiatto, inteso come sinonimo dell’assenza di profondità prospettica, che ...
Leggi Tutto
Protagonista dell'omonimo fumetto creato nel 1905 dallo statunitense W. McCay (1869?-1934), è un bambino che, mentre dorme, vive meravigliose avventure nel fantastico regno di Slumberland. Le tavole oniriche, [...] tra gusto rinascimentale e art nouveau, ne fanno uno dei migliori fumetti per eleganza e originalità. In Italia venne pubbl. per la prima volta nel 1912 con il nome di Bubi. ...
Leggi Tutto
Narciso, Massimiliano. – Disegnatore e character designer italiano (n. Milano 1975). Ultimati gli studi tecnici e un corso di animazione e regia al Centro telecinematografico culturale di Milano, ha iniziato [...] la sua carriera presso la Disney publishing collaborando all’adattamento in fumetti di pellicole (tra gli altri, Lilo & Stitch, 2002, e Frozen, 2010). Trasferitosi nel 2016 a Los Angeles, ha lavorato in studi di animazione quali Warner Bros., ...
Leggi Tutto
Ramos, Mel (propr. Melvin John). – Artista statunitense (Sacramento 1935 - Oakland 2018), tra i maggiori rappresentanti della pop art statunitense. Abile sperimentatore di innovativi sincretismi tra realismo [...] e arte astratta, autore negli anni Sessanta di varie serie di supereroi del mondo dei fumetti (Flash Gordon, Wonder Woman, Batman), si è affermato come ironico ritrattista di nudi femminili, raffigurati con estrema incisività di tratto in pose ...
Leggi Tutto
Pseudonimo dell’artista spagnolo Samuel Marìn (n. Elche 1980), conosciuto per le sue immagini a silhouette nera che animano i muri di molti luoghi nel mondo. Vive e lavora tra Murcia e Madrid. Adolescente, [...] a partire dal 1993, dipinge caricature e fumetti manifestando una forte passione per le arti figurative e i graffiti, interessi che lo portano a conseguire il diploma presso l’Accademia di belle arti di Granada. Gli interventi di S. sono ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (Chicago 1875 - Encino, California, 1950). Dopo aver svolto numerosi mestieri approdò alla narrativa ottenendo immensa popolarità con Tarzan of the apes (1914), primo di una serie [...] di romanzi che furono tradotti in molte lingue da cui trassero ispirazione il cinema e i fumetti. Fu anche autore di romanzi di fantascienza, incentrati sulle avventure vissute, sul pianeta Marte, dal capitano John Carter. ...
Leggi Tutto
Spinelli, Jerry
Nicola Galli Laforest
Raccontare storie di ragazzi misteriosi
Realtà, leggenda e mistero sono le tre componenti di cui è fatta la vita dei ragazzi dei quali lo statunitense Jerry Spinelli [...] è nato a Norristown, in Pennsylvania, nel 1941, e ricorda con piacere le origini italiane di suo nonno. Da ragazzo amava i fumetti e lo sport, e la passione per la scrittura è arrivata quando, adolescente, ha dedicato una poesia alla sua squadra. Per ...
Leggi Tutto
Recchioni, Roberto. – Fumettista e sceneggiatore italiano (n. Roma 1974). Attivo nel campo del fumetto professionale dal 1993, ha esordito con la serie Dark side, edita da BDPress; collaboratore di editori [...] quali Bonelli, Astorina, Disney, Panini, Eura, Aurea, Comic Art e Magic Press, tra gli altri lavori ha ideato le serie a fumetti John Doe (2002-12) e Detective Dante (2005-07), create con L. Bartoli, la mini-serie David Murphy-911 (2008), firmando ...
Leggi Tutto
Personaggio della striscia Hogan's Alley, pubblicata a colori nel supplemento umoristico settimanale del quotidiano New York world a partire dal 1895. Ideato e disegnato da R.F. Outcault (1863-1928), Y.K., [...] con il suo camicione giallo (da cui prende il nome), la testa rapata, l'aria beffarda e l'umorismo irriverente, riscosse tanta popolarità da conquistarsi la definizione di primo personaggio dei fumetti. ...
Leggi Tutto
s. m. e f. [der. di fumetto] (pl. m. -i). – 1. Chi idea, scrive, disegna storie, racconti, romanzi a fumetti. 2. (non com.) In senso spreg., scrittore, scrittrice di opere di scarso valore, banali e di facile effetto.
fumetto
fumétto s. m. [der. di fumo]. – 1. Liquore d’anice, piuttosto forte, adoperato per correggere acqua o caffè, e che ha anche l’effetto di rendere l’acqua opalescente (di qui il nome). 2. Termine (equivalente all’ingl. balloon) con cui...