Reeve, Christopher
Francesca Vatteroni
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a New York il 25 settembre 1952. Dotato di un fisico atletico e di una bellezza dai tratti regolari, R. si [...] è imposto al grande pubblico come interprete di Superman (1978) diretto da Richard Donner, il personaggio dei fumetti nato dalla fantasia di J. Siegel e J. Shuster.
Figlio di uno scrittore e di una giornalista, R. calcò i palcoscenici teatrali fin da ...
Leggi Tutto
Astroboy
Alfredo Castelli
Un piccolo robot con un messaggio di speranza
Nel 1945 due bombe atomiche sganciate sulle città di Hiroshima e Nagasaki posero fine alla Seconda guerra mondiale: il Giappone [...] costituirono un terribile shock che si è riflesso nella loro letteratura, nei loro disegni animati e nei manga, i loro fumetti: Astroboy è il protagonista di uno di questi
Robot dagli occhi grandi
Come mai i protagonisti dei manga giapponesi sono ...
Leggi Tutto
– Nome d’arte del disegnatore e fumettista italiano Marco Dambrosio (n. Formia 1965). Nel 2007 ha iniziato a lavorare sul web pubblicando vignette e racconti nel blog Canemucca, durante il suo impiego [...] la GDO. Ha successivamente collaborato con il quotidiano Liberazione, il settimanale Internazionale, il sito Il Post e le riviste di fumetti Blue ed Animals. Tra le sue raccolte si ricordano: Ladolescenza (2011) e The Full Monti (2012). Dal 2013 al ...
Leggi Tutto
TOPPI, Giove
Andrea Angiolino
Nacque il 2 agosto 1888 ad Ancona da Pietro Toppi, insegnante, e Geltrude Riccardini, casalinga. Il padre risiedette in vari luoghi: fu pittore paesaggista, fece lo scenografo [...] racconti di altri autori. È di Toppi anche la prima storia italiana di Topolino con i testi nelle ‘nuvolette’ tipiche dei fumetti veri e propri: Un corno porta... sfortuna, apparso sul numero 19 della rivista.
Su Topolino del 30 dicembre 1933 Nerbini ...
Leggi Tutto
Jackman, Hugh
Jackman, Hugh. – Attore australiano (n. Sidney 1968). L’aspetto possente e virile in contrasto col volto onesto ne fanno l’interprete ideale dell’eroe dotato di coraggio e impegnato nella [...] deboli. È proprio il ruolo del supereroe mutante Wolverine, che l’ha reso celebre nell’adattamento cinematografico della serie di fumetti Marvel X-Men, di Bryan Singer, composta di cinque lungometraggi girati tra il 2000 e il 2011. Dopo alcuni ruoli ...
Leggi Tutto
fanzine
<fä'nʃiin> s. ingl., usato in it. al femm. – Termine inglese derivante dalla contrazione di fan, diminutivo di fanatic «appassionato», e magazine «rivista»: indica una pubblicazione prodotta [...] f. si rivolge a un pubblico specifico e si caratterizza per il genere a cui è dedicato. Ne esistono per esempio per i fumetti, la fantascienza, il cinema dell'orrore, alcune serie di telefilm, per gruppi musicali di vari generi, per i giochi di ruolo ...
Leggi Tutto
Tex
Alfredo Castelli
L’eroico ranger italiano
Da oltre mezzo secolo Tex è l’amato protagonista dell’omonimo fumetto d’avventura. Eroe senza macchia e senza paura, combatte con ogni mezzo ogni forma [...] ingiustizie che vediamo compiere nella nostra vita quotidiana. Inoltre – cosa ben più importante – Tex non è ottuso come certi protagonisti di fumetti di guerra per cui tutti i buoni sono da una parte, e i cattivi dall’altra. Anche se non si dilunga ...
Leggi Tutto
Per gli ultimi venti anni, durante i quali la produzione del libro ha fatto registrare mutamenti notevoli, manca un'analisi complessiva dell'editoria libraria, e mancano indagini conoscitive dei singoli [...] settori e sottosettori: editoria di cultura, scolastica, universitaria, di massa, d'arte, a fumetti, musicale, della cosiddetta mini-editoria (edizioni a ciclostile, ecc.). Due fatti principali sono da rilevare: il processo di razionalizzazione e, ...
Leggi Tutto
Dante, Joe
Mauro Gervasini
Regista cinematografico statunitense, nato a Morristown (New Jersey) il 28 novembre 1946. Originale cineasta caratterizzato da una poetica molto personale, D. privilegia la [...] evocata dal contesto borghese in cui risultano ambientate le storie.
Sin da giovanissimo, D. coltivò una passione sfrenata per i fumetti e per il cinema, in particolare per i cartoni animati di Chuck Jones e per i mostri dei film horror; diresse ...
Leggi Tutto
serie
sèrie s. f. – Sottoformato seriale opposto al serial che prevede una chiusura narrativa dei segmenti (definiti episodi) di cui è composto, e quindi un ritorno ciclico del tempo a ogni nuovo segmento. [...] , come quelli su Sherlock Holmes. Nella sua definizione più stringente, la s. ha dominato buona parte della storia della narrazione a fumetti e televisiva, per poi andarsi a ibridare in vario modo con il serial, dando vita a formati seriali in cui a ...
Leggi Tutto
s. m. e f. [der. di fumetto] (pl. m. -i). – 1. Chi idea, scrive, disegna storie, racconti, romanzi a fumetti. 2. (non com.) In senso spreg., scrittore, scrittrice di opere di scarso valore, banali e di facile effetto.
fumetto
fumétto s. m. [der. di fumo]. – 1. Liquore d’anice, piuttosto forte, adoperato per correggere acqua o caffè, e che ha anche l’effetto di rendere l’acqua opalescente (di qui il nome). 2. Termine (equivalente all’ingl. balloon) con cui...