• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
466 risultati
Tutti i risultati [466]
Biografie [166]
Arti visive [140]
Cinema [92]
Letteratura [67]
Grafica disegno incisione [48]
Comunicazione [23]
Lingua [17]
Temi generali [16]
Generi e ruoli [13]
Prosa [10]

no-gender

NEOLOGISMI (2018)

no-gender (no gender), s. m. e f. e agg. inv. Chi non si identifica nelle caratteristiche abitualmente attribuite a un genere sessuale; che può essere usato da persone di sesso diverso. • Il compito [...] stile. (Daniela Fedi, Giornale, 17 giugno 2015, p. 19, Attualità) • Parlare del gender di Garfield, o di qualsiasi altro personaggio dei fumetti o dei cartoon, non è come parlare del sesso degli angeli. Il tema, nell’America di Trump, dei no-gender e ... Leggi Tutto
TAGS: CATANIA – CORDOVA – INGL

CINEMATOGRAFICI, GENERI

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

– L’avvento del digitale e la ‘nuova’ immagine cinematografica. Il macrogenere fantastico. I film sui supereroi e la serialità. L’inattuale attualità del cinema di Clint Eastwood. Bibliografia L’avvento [...] di uno stesso film (è il caso del crossover The Avengers, 2012-2015, di Joss Whedon, che riunisce diversi eroi dei fumetti Marvel) oppure che il personaggio secondario di una storia diventi protagonista di una vicenda tutta sua (come negli spin-off ... Leggi Tutto
TAGS: IMMAGINARIO COLLETTIVO – PARCO DI DIVERTIMENTO – FANTASTICI QUATTRO – CHRISTOPHER NOLAN – QUENTIN TARANTINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CINEMATOGRAFICI, GENERI (1)
Mostra Tutti

IL NOIR CONTEMPORANEO

XXI Secolo (2009)

Il noir contemporaneo Renato Venturelli Noir, post-noir, neo-noir, o addirittura neon noir, secondo la definizione di Woody Haut, che ha così intitolato il suo volume (Neon noir. Contemporary American [...] sia nel cinema di oggi sia al suo esterno, invadendo in modo crescente ambiti che vanno dalla televisione alla letteratura, dal fumetto alla pubblicità. Il rischio che il loro impatto venga ridotto a una questione di look è sempre presente: ma al ... Leggi Tutto

PANINI

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PANINI Alberto Rinaldi – Famiglia di imprenditori originari della provincia di Modena, ebbe i principali punti di riferimento nei tre fratelli Giuseppe, Umberto e Franco Cosimo, nati da Antonio (1897-1941) [...] provincia di Modena del quotidiano La Gazzetta dello Sport, alla quale affiancarono presto altri prodotti, tra i quali spiccavano i fumetti, i libri gialli, i fotoromanzi e le figurine, che venivano inseriti in buste dette «a sorpresa» e venduti a un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

blockbuster

Lessico del XXI Secolo (2012)

blockbuster <blòkbḁstë> (it. <blòk bàster>) s. ingl., usato in it. al masch. – Termine utilizzato per definire opere cinematografiche di grande successo per incassi e apprezzate da larghe [...] ), e di una saga come quella dei Pirates of the Caribbean. L’ultima frontiera dei b. è rappresentata, a partire dall’inizio del nuovo millennio, da tutti i film tratti dai più celebri fumetti americani, con in testa le saghe di Spiderman e Batman. ... Leggi Tutto

CALVINO, Italo

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

CALVINO, Italo Domenico Scarpa Nacque a Santiago de Las Vegas, nell'isola di Cuba, il 15 ottobre 1923, figlio primogenito di Mario, agronomo, e di Giulia Luigia Evelina (Eva) Mameli, botanica. Il padre [...] commercio destinata a un club del libro, La memoria del mondo e altre storie cosmicomiche. L’universo più i comics, cioè i fumetti, era la formula-base di quelle storie: «Combinando in una sola parola i due aggettivi cosmico e comico ho cercato di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA – PARTITO COMUNISTA ITALIANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CALVINO, Italo (5)
Mostra Tutti

ROONEY, Mickey

Enciclopedia del Cinema (2004)

Rooney, Mickey Alessandro Loppi Nome d'arte di Joe Yule Jr, attore cinematografico statunitense, nato a New York il 23 settembre 1920. La piccola statura, il volto rotondo e la straordinaria esuberanza [...] da protagonista dal 1927 al 1934 impersonando in una cinquantina di cortometraggi Mickey McGuire (personaggio tratto da una nota serie di fumetti di F. Fox). Ne assunse inoltre legalmente il nome, ma nel 1932, quando cercò di usarlo anche in film di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METRO GOLDWYN MAYER – ROUBEN MAMOULIAN – WILLIAM DIETERLE – VICTOR FLEMING – STANLEY KRAMER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ROONEY, Mickey (1)
Mostra Tutti

Guglielmo I il Conquistatore, re d'Inghilterra

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

Guglielmo I il Conquistatore, re d'Inghilterra Antonio Menniti Ippolito Un normanno alla conquista dell'Inghilterra Il duca di Normandia Guglielmo, dopo aver consolidato il proprio possesso ed essere [...] 'esazione di imposte. La storia di Guglielmo 'a fumetti' A fronte della poderosa e accorta opera di riorganizzazione la tapisserie). Lo straordinario manufatto, che ricorda una storia a fumetti, è noto come Arazzo di Bayeux o come Tappezzeria della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BATTAGLIA DI HASTINGS – EDOARDO IL CONFESSORE – DUCA DI NORMANDIA – CONTE DI FIANDRA – DOMESDAY BOOK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Guglielmo I il Conquistatore, re d'Inghilterra (3)
Mostra Tutti

Koolhaas, Rem (propr. Remment Lucas)

Lessico del XXI Secolo (2012)

Koolhaas, Rem (propr. Remment Lucas) Koolhaas, Rem (propr. Remment Lucas). – Architetto nederlandese (n. Rotterdam 1944), fra i più influenti progettisti e teorici contemporanei. Nel 1975 ha fondato [...] ’intervento (da piccolo a grande); poi con Content (2004), volume la cui grafica ricorda quella di una rivista a fumetti, con contenuti riferiti ai lavori sviluppati nell’ultimo decennio. K. ha inoltre sempre affiancato l’attività progettuale e di ... Leggi Tutto
TAGS: BIENNALE DI VENEZIA – COLUMBIA UNIVERSITY – FRANCESCO VEZZOLI – PAESI BASSI – CALIFORNIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Koolhaas, Rem (propr. Remment Lucas) (2)
Mostra Tutti

meta-televisivo

NEOLOGISMI (2018)

meta-televisivo (meta televisivo), agg. Che va oltre la televisione come mezzo e fenomeno comunicativo, rielaborandone le esperienze e il linguaggio. • Il calcio che guarda se stesso dentro uno schermo, [...] adulti, da «I Simpson» a «Futurama», soprattutto grazie alle frequenti citazioni tratte dalla cultura pop, tra cinema, musica, fumetti e molti riferimenti meta-televisivi. (Aldo Grasso, Corriere della sera, 1° dicembre 2016, p. 55). - Derivato dall ... Leggi Tutto
TAGS: ENRICO GHEZZI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25 ... 47
Vocabolario
fumettista
s. m. e f. [der. di fumetto] (pl. m. -i). – 1. Chi idea, scrive, disegna storie, racconti, romanzi a fumetti. 2. (non com.) In senso spreg., scrittore, scrittrice di opere di scarso valore, banali e di facile effetto.
fumétto
fumetto fumétto s. m. [der. di fumo]. – 1. Liquore d’anice, piuttosto forte, adoperato per correggere acqua o caffè, e che ha anche l’effetto di rendere l’acqua opalescente (di qui il nome). 2. Termine (equivalente all’ingl. balloon) con cui...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali