ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] con l'eruzione del Vesuvio il breve regno di Tito. Il fuoco infuriò per tre giornate distruggendo l'Iseo e il Serapeo del del massimo sviluppo delle aree cemeteriali. L'attività dei cimiteri dal V sec. comincia la sua parabola discendente, a causa ...
Leggi Tutto
Espressionismo
JJolanda Nigro Covre
Gianfranco Contini
Ugo Duse
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse
ESPRESSIONISMO
Espressionismo artistico
di Jolanda Nigro Cove
sommario: 1. Uso [...] arcate ogivali o paraboliche che si svolge in una discreta penombra (l'opposto della luce delle costruzioni in vetro ... [...] - Un nuovo mondo di vino, di sangue, di fuoco, d'orgia e di vendetta era là: invitava, chiamava, aspettava Tristano ...
Leggi Tutto
"Un'ordinaria forma non alletta". Arte, riflessione sull'arte e società
Lionello Puppi
Ruggero Rugolo*
Il Seicento rappresenta nella complessa compagine della storia di Venezia l'estrema grande occasione [...] il Barbieri osserva come l'intera parabola, a livello della speculazione teorica e della attività creativa, risenta di un spiega tuttavia la presenza dell'orologio con il simbolo solare, del mantice e del fuoco. Dell'orologio Praz trova ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] , Ruud Gullit, utilizzato anche da libero. Ma è un fuoco di paglia e il Feyenoord ripiega ancora su se stesso. Poi ). Poi, una brutta parabola discendente, in seguito all'abbandono sia del presidente Böhmert sia dell'allenatore Rehhagel, che andrà ...
Leggi Tutto
Il 1848 e dopo
Piero Del Negro
Il caleidoscopio dell'identità di Venezia tra Restaurazione e rivoluzione
"Sarà difficile al futuro storico della rivoluzione", scriveva nel luglio 1848 nel suo diario [...] dell'Adriatico, "prosperità continua, crescente, gagliarda, comune ad ogni cittadino e tale da parere miracolosa"(27). La stupefacente parabola dicembre, Manin accese nel Veneto il fuocodell'"agitazione legale", presentando alla congregazione ...
Leggi Tutto
Venezia e l'entroterra (1300 circa - 1420)
Gian Maria Varanini
Premessa
Problemi di periodizzazione
Se si privilegia il piano dell'espansione territoriale, l'assunzione del biennio 1404-1405 come terminus [...] le monete coniate a Venezia dominarono incontrastate. La paraboladella produzione monetaria veronese - un tempo corrente, è (si trattava di togliere dal fuoco, per il patriarca, le castagne della conciliazione interna, senza una contropartita ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] nel doppio incontro fu sufficiente a eliminare i temuti inglesi dell'Everton nel turno preliminare; poi l'Inter prevalse sul e misero Parigi a ferro e fuoco. Fu la prima grave manifestazione di ma parve concludere la sua parabola nei quarti di finale, ...
Leggi Tutto
Proprietà fondiaria e agricoltura
Gian Maria Varanini
Geografia e storia
Non da oggi il problema dell'espansione della proprietà fondiaria veneziana nella Terraferma è presente all'attenzione degli [...] stretto però) (178) e che a Venezia soffiarono sul fuocodell'ostilità contro Ercole d'Este.
Durante il Quattrocento, non erano Barbarigo seguì poi, verso la metà del Cinquecento, la parabola consueta del frazionamento, che fu definitivo. Al di là ...
Leggi Tutto
Narrativa
Claudio Magris
di Claudio Magris
Narrativa
sommario: 1. Tramonto dell'epica e crisi del romanzo: la dissoluzione del grande stile. 2. Totalità e regressione: la cancellazione del soggetto [...] stenografica di un'esperienza vissuta" (Eco), alla messa a fuoco di ‟un momento significante senza commento", il quale non romanzo The invisible man (1952), a scrivere la paraboladell'uomo e dell'intellettuale inesistente, che gli altri non vedono : ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] , gli eroi della Ferrari si presentano in catene sotto la tenda rossa di Bagdad, martellata senza sosta dal fuoco dei caccia nemici parabolica ecc.), nelle modalità di fruizione e programmazione, nella strutturazione dell'offerta, nello statuto della ...
Leggi Tutto
parabolico2
parabòlico2 agg. [der. di parabola2] (pl. m. -ci). – 1. a. Che ha forma, andamento o proprietà simili a quelle della parabola: cilindro p., cilindro quadrico in cui una sezione piana, e quindi tutte le altre, è una parabola; moto...
fuoco
fuòco (ant., region. o pop. fòco) s. m. [lat. fŏcus, propr. «focolare», e per metonimia, già nel lat. class., «fuoco, fiamma»] (pl. fuòchi, ant. le fuòcora). – 1. a. L’insieme degli effetti calorifico e luminoso della combustione, che...