• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
12 risultati
Tutti i risultati [12]

iscritto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

iscritto¹ [part. pass. di iscrivere]. - ■ agg. 1. a. [annoverato in una lista, incluso in un elenco e sim., anche con la prep. in: risultare i. nel registro degli indagati] ≈ (non com.) inscritto, registrato, [...] , [all'università] immatricolato. ↔ espulso (da), radiato (da). 2. (geom., non com.) [di figura geometrica costruita all'interno di altra figura geometrica, con la prep. in: una circonferenza i. in un poligono] ≈ inscritto. ↔ ‖ circoscritto (a ... Leggi Tutto

iscrizione

Sinonimi e Contrari (2003)

iscrizione /iskri'tsjone/ s. f. [dal lat. inscriptio -onis]. - 1. a. [l'iscrivere in una lista, in un elenco e sim., anche con la prep. in: i. nel registro di un'impresa] ≈ (non com.) inscrizione, registrazione, [...] duro con apposito strumento: i. onoraria, funebre] ≈ epigrafe, (non com.) inscrizione, (pop.) scritta. ⇓ graffito, incisione. 3. (geom., non com.) [l'iscrivere una figura geometrica in altra figura geometrica] ≈ inscrizione. ↔ ‖ circoscrizione. ... Leggi Tutto

iscrivere

Sinonimi e Contrari (2003)

iscrivere /i'skrivere/ [dal lat. inscribĕre] (coniug. come scrivere). - ■ v. tr. 1. a. [annoverare il nome di qualcosa in una lista, includere qualcuno in un elenco e sim., anche con la prep. in del secondo [...] .: i. il proprio nome sulla pietra] ≈ (non com.) inscrivere. ⇓ incidere, graffire, scolpire. 3. (geom., non com.) [costruire una figura geometrica all'interno di un'altra, con la prep. in del secondo arg.: i. un quadrato in un cerchio] ≈ inscrivere ... Leggi Tutto

poligono

Sinonimi e Contrari (2003)

poligono /po'ligono/ s. m. [dal gr. polýgōnon, comp. di poly- "poli-" e -gōnon "-gono", sul modello del lat. tardo polygōnum]. - 1. (geom.) [figura geometrica piana limitata da tre o più segmenti di retta]. [...] 2. (milit.) [tratto di terreno ben delimitato, detto anche p. di tiro, predisposto per l'esecuzione di tiri con armi da fuoco] ≈ balipedio, Ⓖ tirassegno (o tiro a segno). 3. (astron.) [base di lancio per ... Leggi Tutto

cilindro

Sinonimi e Contrari (2003)

cilindro s. m. [dal lat. cylindrus, gr. kýlindros, der. di kylíndō "avvolgere, rotolare"]. - 1. (matem.) [superficie geometrica elementare che si genera facendo ruotare di 360° un rettangolo intorno a [...] uno dei suoi lati, e anche il solido limitato da tale superficie]. 2. (abbigl.) [cappello maschile da cerimonia] ≈ cappello a cilindro, gibus, tuba ... Leggi Tutto

cono

Sinonimi e Contrari (2003)

cono /'kɔno/ s. m. [dal lat. conus, gr. kônos]. - 1. (geom.) [figura geometrica solida, con base circolare a vertice ottenuta dalla rotazione di un triangolo retto]. 2. (estens.) a. [contenitore di gelato, [...] a forma di cono] ≈ cornetto, gelato. b. (bot.) [struttura riproduttiva delle conifere] ≈ pigna, strobilo ... Leggi Tutto

grafo

Sinonimi e Contrari (2003)

grafo s. m. [dal tema del gr. gráphō "scrivere"]. - (matem.) [figura geometrica formata da un insieme di punti (vertici) e linee (spigoli) che uniscono alcuni vertici, oppure l'insieme di relazioni sequenziali [...] che legano tra loro varie attività] ≈ ‖ grafico. ⇑ diagramma ... Leggi Tutto

descrivere

Sinonimi e Contrari (2003)

descrivere /de'skrivere/ v. tr. [dal lat. describĕre, der. di scribĕre "scrivere", col pref. de-] (coniug. come scrivere). - 1. a. [rendere con parole i tratti di un luogo, un oggetto, una persona: d. [...] , riferire (di). ‖ fotografare, raffigurare, rappresentare. b. [dare il resoconto di un fatto e sim.] ≈ esporre, narrare, raccontare, riferire. 2. (estens.) [eseguire graficamente una figura geometrica: d. un cerchio] ≈ disegnare, tracciare. ... Leggi Tutto

descrizione

Sinonimi e Contrari (2003)

descrizione /desckri'tsjone/ s. f. [dal lat. descriptio -onis, der. di describĕre "descrivere"]. - 1. a. [l'atto del descrivere qualcosa a parole e, anche, le parole con cui si descrive: fare una d. dei [...] , presentazione, rappresentazione. b. [il descrivere un fatto e sim.] ≈ esposizione, narrazione, racconto, relazione, resoconto. 2. (estens., non com.) [rappresentazione grafica di una figura geometrica: d. di una curva] ≈ disegno, rappresentazione. ... Leggi Tutto

orlo

Sinonimi e Contrari (2003)

orlo /'orlo/ s. m. [lat. ✻ōrŭlus, der. di ōra "orlo"]. - 1. [parte terminale di una superficie: l'o. del tavolo] ≈ bordo, contorno, limite, margine, profilo, scrimolo, [di una strada] banchina, [spec. [...] di una strada] ciglio, [spec. di figura geometrica] perimetro, [di un fiume, del mare e sim.] riva. ‖ estremità, lembo. 2. a. [in capi di vestiario, di biancheria e sim., lavoro che si fa lungo il lembo ripiegando un poco il tessuto e fermandolo col ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
trasformazióne geomètrica
trasformazióne geomètrica Corrispondenza che associa a ciascun punto di un piano (o dello spazio) un punto dello stesso o di un altro piano (o spazio). Sono tipici esempi di t.g. le isometrie. Un insieme G di t.g. di un insieme I in sé stesso,...
GEOMETRICA, Arte
Vedi GEOMETRICA, Arte dell'anno: 1960 - 1994 GEOMETRICA, Arte E. Homann-Wedeking In senso tecnico s'intende per arte g. soltanto l'arte greca dal X all'VIII sec. compreso. In questo articolo è però necessario esaminare anche le forme artistiche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali