• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
204 risultati
Tutti i risultati [204]
Biografie [109]
Storia [83]
Arti visive [18]
Religioni [10]
Diritto [9]
Letteratura [8]
Diritto civile [6]
Storia delle religioni [4]
Strumenti del sapere [4]
Storia e filosofia del diritto [4]

ORSINI, Camillo

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

ORSINI, Camillo Giampiero Brunelli ORSINI, Camillo. – Nacque a Roma nel 1492 da Paolo e da Giulia Santacroce. Dopo la morte del padre (fatto assassinare da Cesare Borgia nel 1503), si trasferì a Napoli. [...] Tai di Cadore, il 2 marzo 1508. Durante la guerra della Lega di Cambrai contro Venezia, militò per i francesi sotto Gian Giacomo Trivulzio. Intorno al 1510 passò al servizio del pontefice: ebbe dapprima una condotta di 50 uomini d’arme da Giulio II ... Leggi Tutto

ROSSI, Troilo

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

ROSSI, Troilo Letizia Arcangeli – «Familiae Rosciae propagator et restaurator» nelle parole di un nipote (Rossi, in Pezzana, 1852, p. 50), nacque, secondo Bonaventura Angeli (1591), mentre il padre [...] di cui non si hanno ulteriori notizie, e 400 a Troilo) ma vertiginosamente inferiori ai 60.000 franchi assegnati a Gian Giacomo Trivulzio. Poco si sa del servizio prestato da Rossi «multis annis strenue» «in castris nostris tam gallicis quam italicis ... Leggi Tutto
TAGS: GIAN GIACOMO TRIVULZIO – BIBLIOTECA PALATINA – GIOVANNI DE’ MEDICI – ROLANDO PALLAVICINO – GEORGES D’AMBOISE

SFORZA, Ottaviano Maria

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SFORZA, Ottaviano Maria Edoardo Rossetti – Nacque nel 1477, figlio postumo del duca Galeazzo Maria Sforza e di Lucia Marliani, sua favorita. Con l’assassinio del duca (26 dicembre 1476), Marliani fu [...] Venezia, nonché – stando ai carteggi di Girolamo Morone – con gli svizzeri, con il re di Francia, con Gian Giacomo Trivulzio e Antonio Maria Pallavicini. Il contrasto insorto con Massimiliano Sforza fu subito ricomposto (anche per le pressioni dei ... Leggi Tutto
TAGS: PROTONOTARIO APOSTOLICO – FRANCESCO I DI FRANCIA – GIAN GIACOMO TRIVULZIO – FRANCESCO GUICCIARDINI – MASSIMILIANO D’AUSTRIA

SANSEVERINO D’ARAGONA, Giovan Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

SANSEVERINO D’ARAGONA, Giovan Francesco Luigi Tufano – Figlio primogenito del condottiero di ventura Roberto (1418-1487) e di Giovanna da Correggio (figlia del conte Giacomo), nacque verosimilmente [...] 1497 fu inviato a Novi Ligure per difendere la città e ostacolare l’offensiva delle truppe francesi di Gian Giacomo Trivulzio, dopo un iniziale insuccesso (25 gennaio), ricevuti i rinforzi veneziani, mosse in febbraio, di nuovo, contro la città ... Leggi Tutto
TAGS: MASSIMILIANO D’ASBURGO – GIAN GIACOMO TRIVULZIO – FRANCESCO GUICCIARDINI – PRINCIPATO DI SALERNO – GIAN GALEAZZO SFORZA

MAZZUCCHELLI, Pietro

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MAZZUCCHELLI, Pietro Marica Roda – Nacque a Milano (non a Gallarate, come in Enc. Italiana), nono di undici figli, il 22 luglio 1762 da Antonio Maria Gaetano e da Anna Guenzati, gallaratese. L’albero [...] che agli inizi dell’Ottocento incrementavano il patrimonio artistico e bibliotecario della famiglia. Gian Giacomo Trivulzio gli chiese di occuparsi della biblioteca e del riordino del museo familiare, incarico che il M. svolse dal 1806. In questa ... Leggi Tutto

TROTTI BENTIVOGLIO, Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

TROTTI BENTIVOGLIO (Trotto, Trottus, de Trottis), Antonio Michele Maria Rabà TROTTI BENTIVOGLIO (Trotto, Trottus, de Trottis), Antonio. – Capostipite del ramo omonimo della famiglia Trotti, figlio primogenito [...] quando, nel 1497, concesse libero passaggio per le sue terre in Val d’Orba alle truppe orleaniste di Gian Giacomo Trivulzio, offrendosi inoltre quale mediatore tra il condottiero fuoriuscito e gli uomini di Ovada perché consegnassero la terra ai ... Leggi Tutto
TAGS: REPUBBLICA DI SAN GIORGIO – GIOVANNI II BENTIVOGLIO – FILIPPO MARIA VISCONTI – GIAN GIACOMO TRIVULZIO – ROSSI DI SAN SECONDO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TROTTI BENTIVOGLIO, Antonio (1)
Mostra Tutti

MARLIANI, Fabrizio

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MARLIANI, Fabrizio Francesca M. Vaglienti – Figlio di Giacomo, dei Capitani e difensori della communitas ambrosiana, e di Giovanna di Ubertino Casati, nacque probabilmente a Milano intorno al 1440. [...] aveva dovuto accamparsi, sottolineando quanto i Transalpini risultassero avversati in ragione dei loro «cativi deportamenti», mentre Gian Giacomo Trivulzio era biasimato per aver «posto la patria ad focho et fiama» per pura ambizione (Arch. di ... Leggi Tutto

BECCARIA, Agostino Maria

Dizionario Biografico degli Italiani (1970)

BECCARIA, Agostino Maria Gaspare De Caro Non si sa se il B. possa identificarsi con un Agostino Beccaria che, intorno al 1450, ottenne in feudo dal duca di Milano il paese di Tromello; più probabile [...] ..., p. 292). In effetti la freddezza dei Senesi aumentava in proporzione dei progressi dell'esercito invasore di Gian Giacomo Trivulzio; tuttavia il B. non rinunziava ai suoi tentativi, spingendosi sino a divulgare informazioni politiche e militari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

MOROSINI, Marcantonio

Dizionario Biografico degli Italiani (2012)

MOROSINI, Marcantonio Giuseppe Gullino – Secondo dei due figli maschi di Roberto di Marco e di Fresca Contarini di Leonardo di Pietro, nacque a Venezia, nella parrocchia di Santa Giustina, il 17 luglio [...] qualche mese dopo, il 10 giugno, Morosini e Sanseverino furono inviati in Lombardia per opporsi ai milanesi di Gian Giacomo Trivulzio, mentre il comando delle truppe a Pontelagoscuro era affidato a Renato di Lorena. Ai primi giorni di luglio Morosini ... Leggi Tutto

VALLA, Giorgio

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

VALLA, Giorgio Amedeo Alessandro Raschieri – Nacque a Piacenza nell’estate del 1447 da Andrea e da Cornelia Corvini, di nobile famiglia. Subito dopo la nascita, fu condotto a Vigoleno dove rimase fino [...] , insieme al suo allievo Placido Amerino, di parteggiare per il re di Francia Carlo VIII per il tramite di Gian Giacomo Trivulzio e di aver passato a quest’ultimo informazioni a svantaggio dell’alleanza, in funzione antifrancese, tra Ludovico il Moro ... Leggi Tutto
TAGS: BIBLIOTECA APOSTOLICA VATICANA – ERMOLAO BARBARO IL GIOVANE – GIOVANNI ANTONIO FLAMINIO – GIAN GIACOMO TRIVULZIO – RHETORICA AD HERENNIUM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VALLA, Giorgio (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 21
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali