• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
36 risultati
Tutti i risultati [36]
Cinema [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Arti visive [1]
Fotografia [1]

bolide

Sinonimi e Contrari (2003)

bolide /'bɔlide/ s. m. [dal lat. bolis -ĭdis, femm., gr. bolís -ídos "proiettile"]. - 1. (astron.) [corpo solido che, provenendo dagli spazi interplanetari, raggiunge la superficie della terra] ≈ Ⓣ aerolite, [...] siluro, staffilata, stangata. 3. (scherz.) [uomo grosso e robusto] ≈ (fam.) cristone, marcantonio, omaccione, omone, [con riferimento a donna] donnone. ↑ colosso, gigante. ↔ mingherlino, smilzo. ↑ acciuga, chiodo, grissino, stecchino, stecco, zeppo. ... Leggi Tutto

tappo

Sinonimi e Contrari (2003)

tappo s. m. [dal franco tappo]. - 1. [oggetto usato per chiudere la bocca di recipienti vari, spec. bottiglie] ≈ (region.) turaccio, turacciolo, [di metallo o plastica, spec. a vite] capsula, [a forma [...] corona, [di sughero] sughero, [spec. per botti e tini] zaffo. 2. (f. -a) (fig., fam.) [persona di bassa statura, spesso scherz.] ≈ (scherz.) nanerottolo, (spreg.) nano, pigmeo. ↔ gigante, (fam.) lungagnone, pertica, (fam.) spilungone, (fam.) stanga. ... Leggi Tutto

sacripante

Sinonimi e Contrari (2003)

sacripante s. m. [dal nome di un personaggio dell'Orlando innamorato di M. M. Boiardo e dell'Orlando furioso di L. Ariosto], non com. - 1. [per antonomasia, uomo di alta statura e corporatura molto robusta, [...] dall'aria fiera e minacciosa] ≈ colosso, ercole, gigante, (fam.) marcantonio, sansone. ↔ gnomo, lillipuziano, nanerottolo, nanetto, nano, pigmeo. ↓ ometto, omino, piccoletto. 2. (fig., spreg.) [chi si vanta di qualità che non ha] ≈ fanfarone, ... Leggi Tutto

sport. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi sport. Finestra di approfondimento Tipi di sport - 1. Sport della palla: badminton o volano, ping-pong o tennis da tavolo, racchettoni, racquets, squash, tamburello, tennis; baseball, cricket, [...] (acrobatico o freestyle, alpino, chilometro lanciato, di fondo o nordico; discesa libera, parallelo, slalom, slalom gigante, supergigante); bob, slittino; curling; sleddog. 3. Sport nautici o acquatici: canoa (canadese, kayak), canottaggio, rafting ... Leggi Tutto

passo²

Sinonimi e Contrari (2003)

passo² s. m. [lat. passus -us, der. di pandĕre "aprire, stendere"; in origine, quindi, "apertura delle gambe nel camminare"]. - 1. [ciascuno dei movimenti ritmici e alterni compiuti dagli arti inferiori [...] all'aldilà o all'altro mondo), (eufem.) andarsene, (lett.) decedere, (lett.) defungere, morire; fare passi da gigante [migliorare drasticamente il proprio stato] ≈ ↓ fare un passo avanti, migliorare, progredire. ↔ regredire; perdere il passo ≈ andare ... Leggi Tutto

sansone

Sinonimi e Contrari (2003)

sansone /san'sone/ (o Sansone) s. m. [dal nome (ebr. Shimshōn, gr. Sampsṓn, lat. Samson) di uno dei giudici d'Israele, famoso per la sua forza], fam. - [uomo di corporatura atletica dotato di straordinaria [...] forza fisica] ≈ colosso, ercole, gigante, maciste, (fam.) marcantonio, (non com.) sacripante. ↓ fusto. ↔ gnomo, nano, pigmeo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
gigante
Mitologia Essere di statura e forza straordinaria cui sono attribuite imprese eroiche, costruzioni di città ecc. Il nome dei G. della mitologia greca fu esteso a tutte le figure extraumane che in numerose tradizioni mitico-religiose appaiono...
gigante
gigante gigante [agg. Der. del lat. gigans -antis, dal gr. g✄ígas -antos] [ASF] Stella g. (o, assolut., gigante s.f.) o g. rossa: denomin. di una delle fasi evolutive di una stella: v. stella: V 624 b, 638 d.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali