• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
190 risultati
Tutti i risultati [1023]
Biografie [190]
Arti visive [213]
Archeologia [142]
Medicina [116]
Sport [84]
Storia [80]
Religioni [56]
Anatomia [30]
Temi generali [32]
Discipline sportive [27]

ANDREA di Bartolo

Dizionario Biografico degli Italiani (1961)

ANDREA di Bartolo Ornella Francisci Osti Senese, figlio del pittore Bartolo di Maestro Fredi e di Bartolommea di Cecco; seguì il padre nella,pittura e nel 1389, nel ruolo dei pittori, abbiamo la prima [...] 1910 era proprietà della famiglia Castracane di Fano: si ritiene che alla stessa famiglia appartenessero i committenti, raffigurati in ginocchio vicino al sepolcro su cui è l'iscrizione: "Andreas Bartoli de Magistri Fredi de Senis pinxit - Hoc opus ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANDREA di Bartolo (2)
Mostra Tutti

SHEARER, Alan

Enciclopedia dello Sport (2002)

SHEARER, Alan Alberto Polverosi Inghilterra. Newcastle, 13 agosto 1970 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1987-92: Southampton; 1992-96: Blackburn Rovers; 1996-2002: Newcastle United [...] con il Newcastle (la squadra della sua città e di cui è tifoso fin da bambino), di triplette ne mette a segno ben otto. Nel momento migliore della sua carriera, si ferma per un serio infortunio al ginocchio, ma poi ha la forza di tornare in campo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEMBO KID

Zurbriggen, Pirmin

Enciclopedia dello Sport (2005)

Zurbriggen, Pirmin Svizzera • Saas Almagell, 4 febbraio 1963 • Specialità: sci alpino, supergigante, slalom, slalom gigante, discesa libera, combinata Fa il suo ingresso nella storia dello sci negli [...] annoverarsi tra i grandi di tutti i tempi nel mondo dello sci alpino. Poco dopo essersi seriamente infortunato a un ginocchio durante la sua prima vittoria in discesa sulla temutissima Streif di Kitzbühel in Austria, ha conquistato la prima delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SUPERGIGANTE – KITZBÜHEL – SVIZZERA – AUSTRIA – CALGARY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zurbriggen, Pirmin (1)
Mostra Tutti

Kingdom, Roger

Enciclopedia dello Sport (2004)

Kingdom, Roger Sandro Aquari USA • Vienna (Georgia), 26 agosto 1962 • Specialità: Ostacoli Atleta dal fisico potente (1,85 m per 91 kg), è stato il secondo, dopo Renaldo Nehemiah, a scendere sotto [...] -1987. Successivamente fu vittima di una serie di nuovi e gravi infortuni (nel 1992 gli vennero ricostruiti i tendini di un ginocchio), ma non si arrese e nel 1995 fu addirittura terzo ai Mondiali di Göteborg. A 34 anni tentò di qualificarsi per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GÖTEBORG – ATLANTA – GEORGIA – ZURIGO – VIENNA

Viano, Carlo Augusto

Enciclopedia on line

Storico italiano della filosofia (Aosta 1929 - Torino 2019); prof. univ. dal 1964, ha insegnato storia della filosofia a Torino, dove è emerito dal 2004. Ha come campi privilegiati di interesse il pensiero [...] del Novecento (con P. Rossi, 2004); Le imposture degli antichi e i miracoli dei moderni (2005); Laici in ginocchio (2006); La filosofia italiana del Novecento (2006); Stagioni filosofiche. La filosofia del Novecento tra Torino e l'Italia (2007 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RAZIONALISMO – ILLUMINISMO – JOHN LOCKE – ARISTOTELE – EMPIRISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Viano, Carlo Augusto (2)
Mostra Tutti

REDONDO, Fernando

Enciclopedia dello Sport (2002)

REDONDO, Fernando Matteo Dotto Argentina. Adrogué, 6 giugno 1969 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1985-90: Argentinos Juniors; 1990-94: Tenerife; 1994-2000: Real Madrid; 2000-02: [...] capelli imposto da Passarella; nel 1999 perché, oberato di impegni con il Real Madrid, non garantiva a Bielsa di essere nella forma migliore. Appena arrivato al Milan si è rotto i legamenti del ginocchio destro e ha saltato due intere stagioni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARGENTINA – ADROGUÉ

BULGARELLI, Giacomo

Enciclopedia dello Sport (2002)

BULGARELLI, Giacomo Alberto Polverosi Italia. Portonovo Medicina (Bologna), 24 ottobre 1940 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 19 aprile 1959 (Bologna-L.R. Vicenza, 1-0) • Squadre di appartenenza: [...] non ha avuto molta fortuna, avendo partecipato alle disavventure dei Mondiali del 1962 e del 1966; si infortunò al ginocchio proprio nella partita contro la Corea del Nord in cui era capitano. Terminata la carriera di giocatore, si è dedicato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORTONOVO MEDICINA – FULVIO BERNARDINI – BOLOGNA – MEZZALA

PAOLI, Sebastiano

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PAOLI, Sebastiano Maria Pia Paoli PAOLI (Pauli), Sebastiano. – Nacque a Lucca il 1° aprile 1720, primogenito dei cinque figli di Pietro, medico noto e apprezzato soprattutto nel campo della litotomia. [...] allievo, Beccari stese un lungo e dotto parere a stampa a favore di una guarigione miracolosa di un tumore a un ginocchio da cui era affetta Arcangela Pardini, conversa nel convento delle suore dei Servi di Maria di Lucca; il parere fu sottoscritto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

GHILLINI, Cesare

Dizionario Biografico degli Italiani (2000)

GHILLINI, Cesare Stefano Arieti Nato a Bologna, da Andrea e da Carolina Gentili, il 21 luglio 1863, dopo aver superato gli studi classici si iscrisse al corso di laurea in medicina e chirurgia dell'Università [...] di Delore-Trillaux che riteneva il più sicuro (Casi di chirurgia ortopedica, ibid., s. 7, IV [1893], pp. 511-518; Ginocchio valgo destro e macrosomia corretto mediante osteotomia del femore e del perone e resezione della tibia, ibid., VII [1896], pp ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Damiani, Damiano

Enciclopedia on line

Damiani, Damiano Damiani, Damiano. - Regista, scenografo, sceneggiatore cinematografico italiano, autore anche di documentari (Pasiano, Udine, 1922 - Roma 2013). Agli esordi il suo cinema è stato attraversato da una speciale [...] (1973); Perché si uccide un magistrato (1975); Io ho paura (1977); Good-bye e amen (1978); Un uomo in ginocchio (1979); Amityville possession (1982); L'angelo con la pistola (1992). Ha poi diretto una serie dello sceneggiato televisivo sul tema ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UDINE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Damiani, Damiano (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19
Vocabolario
ginòcchio
ginocchio ginòcchio s. m. [lat. genŭcŭlum per il class. genĭcŭlum, dim. di genu «ginocchio»] (pl. -chi, e con valore collettivo nel sign. proprio, le ginòcchia). – 1. a. Nell’uomo, la regione dell’arto inferiore in cui si compie l’articolazione...
ginocchiata
ginocchiata s. f. [der. di ginocchio]. – 1. Colpo dato o ricevuto con un ginocchio: gli diede una g. nella pancia; si è presa una forte g. nello stomaco. 2. Colpo battuto con un ginocchio: è scivolato e ha dato una g. in terra.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali