• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
lingua italiana
26 risultati
Tutti i risultati [26]

Perché il potere nei Paesi arabi del Golfo è una questione di famiglia

Atlante (2021)

Perché il potere nei Paesi arabi del Golfo è una questione di famiglia La recente crisi politica in Giordania tra il re Abd Allah e suo fratello, accusato di aver guidato un tentativo di golpe, ha risollevato l’attenzione su un aspetto peculiare delle monarchie arabe della [...] regione, ossia l’approccio familistico nella g ... Leggi Tutto

Ripresa delle relazioni diplomatiche tra Giordania e Qatar

Atlante (2019)

Ripresa delle relazioni diplomatiche tra Giordania e Qatar Dopo due anni di tensioni, si assiste a una normalizzazione delle relazioni tra Giordania e Qatar. I legami economici e diplomatici non sono mai stati del tutto interrotti, ma erano diventati difficili [...] a causa della cosiddetta Crisi del Golfo Persic ... Leggi Tutto

Un’estate troppo lunga

Atlante (2018)

Un’estate troppo lunga L’area del Mediterraneo orientale – che comprende Israele, Egitto, Giordania, Siria, Libano e la Turchia meridionale – sta attraversando cambiamenti climatici di grande portata, che avranno conseguenze [...] molto pesanti sugli ecosistemi e sulla salute d ... Leggi Tutto

Viaggio in Giordania, con la Siria in testa

Atlante (2016)

Viaggio in Giordania, con la Siria in testa Non si vedono tanti turisti per le strade di Amman. La Giordania è rimasta una delle poche destinazioni sicure della zona, e mi aspettavo di trovarci moltissima gente. Ma forse paga la sua posizione sulla [...] mappa, così vicina a Siria e Iraq. L'ultima ... Leggi Tutto

Un nuovo sensazionale ritrovamento archeologico a Petra

Atlante (2016)

Un nuovo sensazionale ritrovamento archeologico a Petra A Petra, in Giordania, eletta nel 2007 una delle sette meraviglie del mondo, è stata scoperta una grande piattaforma cerimoniale di circa 2000 anni fa. Le radici storiche di questa città risalgono probabilmente [...] al XII-X secolo Un nuovo sensazionale ritrovamento archeologico a Petrac. e fino al II seco ... Leggi Tutto

Tra i profughi siriani di Giordania

Atlante (2014)

Tra i profughi siriani di Giordania Il 15 marzo 2011 migliaia di siriani si riuniscono nelle piazze di Dar'a, al confine con Giordania, Libano e Israele, per protestare contro il governo di Bashar Assad. Rapido il malcontento si diffonde [...] ad altre città del Paese. Ma sembra una consegu ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
giordaniano
giordaniano agg. e s. m. (f. -a). – Della Giordania; è forma meno com. che giordano.
giordanite
giordanite (o jordanite) s. f. [dal nome dello scienziato ted. Jordan (sec. 19°), che lo scoprì]. – Minerale monoclino, solfuro di piombo e arsenico, a lucentezza metallica e colore grigio piombo.
Leggi Tutto
Enciclopedia
Giordania
Stato dell’Asia sud-occidentale, nel Vicino Oriente; il territorio confina a N con la Siria, a NE con l’Iraq, a SE e a S con l’Arabia Saudita, a O con Israele. Fino al 1967 comprendeva la Transgiordania (a E del fiume Giordano) e la Cisgiordania,...
Giordania
Giordania Stato dell’Asia sudoccidentale, nel Vicino Oriente; confina a N con la Siria, a N-E con l’Iraq, a S-E e a S con l’Arabia Saudita, a O con Israele. Fino al 1967 comprendeva la Transgiordania (a E del fiume Giordano) e la Cisgiordania,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali