• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
1670 risultati
Tutti i risultati [1670]
Biografie [827]
Letteratura [331]
Comunicazione [324]
Storia [238]
Cinema [101]
Religioni [61]
Teatro [53]
Scienze politiche [46]
Arti visive [38]
Temi generali [37]

graphic novel

Enciclopedia on line

Storia illustrata a cavallo tra il giornalismo, la narrativa e il fumetto, in genere indirizzata al pubblico adulto. Solitamente in forma di narrazione autonoma, questo genere si distingue dai fumetti [...] propriamente detti per l’aderenza a temi e vicende reali, per la funzione più o meno marcata di testimonianza, per lo scarso ricorso a elementi fantastici e spesso per il taglio memorialistico o per lo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE – TRATTATISTICA E ALTRI GENERI
TAGS: SHOAH

street journalism

NEOLOGISMI (2018)

street journalism loc. s.le m. inv. Giornalismo di strada / Giornalismo sul campo, che raccoglie notizie, testimonianze e commenti per strada, tra la gente. • [tit.] Giornalismo fai da te? / Una chimera [...] alle immagini, e soprattutto che li integra, rendendo alle volte complesso definire cosa sia «tele-visione» da cosa sia giornale in senso tradizionale intesi. (Michele Di Salvo e Roberto Rossi, Unità, 22 maggio 2013, p. 8, Politica). - Espressione ... Leggi Tutto
TAGS: INTERNET – YOUTUBE – AGORÀ

citizen journalism

NEOLOGISMI (2018)

citizen journalism loc. s.le m. inv. Giornalismo partecipativo, che si avvale della collaborazione in tempo reale dei lettori, mediante la rete telematica. • Tecnicamente ci troviamo di fronte a un nuovo [...] tanto «dei modelli di business» quanto del crollo delle copie vendute in edicola (tra il 2009 e il 2013, il numero dei giornalisti fuoriuscito è stato di 1.662 unità, di cui 887 nell’area dei quotidiani e 638 in quella dei periodici) e non compensate ... Leggi Tutto
TAGS: USER GENERATED CONTENT – YOUTUBE

slow journalism

NEOLOGISMI (2018)

slow journalism loc. s.le m. inv. Giornalismo lento, che persegue un’elaborazione accurata e meditata delle notizie e delle informazioni raccolte. • «Qualche tempo fa una nostra giornalista è stata molto [...] a un’inedita strategia di distribuzione coordinata dall’organizzazione A Fourth Act. (Irene Alison, Corriere della sera, 4 gennaio 2015, La Lettura, p. 7). - Espressione inglese composta dall’agg. slow ‘lento’ e dal s. journalism ‘giornalismo’. ... Leggi Tutto
TAGS: BRUNELLO CUCINELLI – DIEGO DELLA VALLE – SOLE 24 ORE – STATI UNITI – SLOW FOOD

Slessor, Kenneth

Enciclopedia on line

Poeta australiano (Orange 1901 - Sydney 1971); attivo nel giornalismo dal 1920, corrispondente di guerra durante la seconda guerra mondiale (esperienza che gl'ispirò la celebre poesia Beach burial), direttore [...] del Southerly di Sydney (1956-61). Contribuì al rinnovamento della poesia australiana fin dalla prima raccolta (Earth visitors, 1926), caratterizzata dallo sperimentalismo tecnico. Sensibile alla lezione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – SYDNEY

Varaldo, Alessandro

Enciclopedia on line

Scrittore (Ventimiglia 1878 - Roma 1953); giovanissimo entrò nel giornalismo, per poi dedicarsi al teatro e alla narrativa. Dal 1920 al 1928 fu direttore della Società italiana degli autori. Della sua [...] abbondantissima produzione, improntata a un senso d'avventura fra umoristico e patetico, e a schemi della letteratura "borghese" dell'Ottocento, vanno ricordati: fra le commedie, L'altalena (1910); fra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VENTIMIGLIA – ROMA

ENG

Lessico del XXI Secolo (2012)

ENG –  Sigla di Electronic news-gathering, usata nel giornalismo televisivo. Indica le riprese, di solito di cronaca, effettuate in esterni con i mezzi di registrazione elettronica che hanno contribuito [...] . La tecnologia digitale applicata all'ENG ha consentito anche di ridurre il personale di una troupe televisiva sul campo a un giornalista e un operatore più un fonico che di solito si spostano con un furgone che trasporta un piccolo banco di regia o ... Leggi Tutto
TAGS: STATI UNITI – MICROONDE

Milne, Alan Alexander

Enciclopedia on line

Milne, Alan Alexander Scrittore inglese (Londra 1882 - Hartfield, Sussex, 1956). Entrato nel giornalismo (1903) fu vicedirettore (1906-14) del Punch. È autore di numerose opere drammatiche (Mr. Pim passes by, 1919; The Dover [...] road, 1922; Toad of Toad Hall, 1930; Other people's lives, 1932; ecc.), romanzi (The red house mystery, 1921) e raccolte di saggi critici. Noti soprattutto i suoi libri per l'infanzia, tra cui When we ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA – SUSSEX
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Milne, Alan Alexander (2)
Mostra Tutti

Stanton, Harry Dean

Enciclopedia on line

Stanton, Harry Dean Attore statunitense (Irvine 1926 - Los Angeles 2017). Laureato in giornalismo e in arti radiofoniche all'Università del Kentucky, ha anche studiato presso il Pasadena Playhouse e ha prestato servizio presso [...] la U.S. Navy durante la Seconda guerra mondiale. All’inizio della sua carriera ha interpretato personaggi secondari, diventando un apprezzato caratterista. Ha lavorato sia in pellicole indipendenti che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – F.F. COPPOLA – LOS ANGELES – PASADENA – NEW YORK

Ruotolo, Sandro

Enciclopedia on line

Ruotolo, Sandro Giornalista italiano (n. Napoli 1955). Diciannovenne, ha esordito nel giornalismo scrivendo per Il Manifesto, per poi entrare in Rai come inviato da Napoli (1980). A cavallo tra gli anni Ottanta e Novanta [...] ha dato inizio al sodalizio professionale con M. Santoro: Samarcanda, Il rosso e il nero, Tempo reale, Moby Dick, Moby’s (Premio Saint Vincent nel 1998), Circus, Sciuscià e Annozero. In disaccordo con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – PARLAMENTO EUROPEO – CENTROSINISTRA – VAURO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 167
Vocabolario
giornalismo
giornalismo s. m. [der. di giornale2]. – L’insieme delle attività e delle tecniche relative alla compilazione, redazione, pubblicazione e diffusione di notizie tramite giornali quotidiani o periodici: storia del g.; scuola di g.; anche, la...
giornale²
giornale2 giornale2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec., per ellissi da libro giornale, foglio giornale, e sim.]. – 1. Libro, registro di un’impresa commerciale, di un’amministrazione e sim., in cui si prende giornalmente nota delle partite,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali