• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
34 risultati
Tutti i risultati [34]
Lingua [3]
Lessicologia e lessicografia [1]

La bambina che mangiava i comunisti

Atlante (2022)

La bambina che mangiava i comunisti Patrizia CarranoLa bambina che mangiava i comunistiFirenze, Vallecchi, 2022 Felice Chilanti, gran nome del nostro giornalismo e autore di Lettera a Pechino, è, insieme con la moglie Viviana (cui quel libro [...] umanamente inestimabile è destinato), fra i ... Leggi Tutto

Una mappa della censura

Atlante (2021)

Una mappa della censura Il tema della libertà del giornalismo è molto complesso. Se da una parte «le Costituzioni di tutto il mondo la garantiscono», anche in Paesi molto diversi tra loro, dall’altra questa protezione non è sempre [...] effettiva, anche dove si pensa che lo sia. ... Leggi Tutto

Infotainment

Atlante (2020)

Infotainment Era il 1997 e Bob Franklin, professore di giornalismo e autore di numerosi saggi scriveva: “le priorità del giornalismo sono cambiate. L’intrattenimento ha sostituito il flusso delle informazioni, gli [...] interessi privati hanno soppiantato il pubblico ... Leggi Tutto

Va ora in onda: lo sport alla conquista dei palinsesti

Atlante (2020)

Va ora in onda: lo sport alla conquista dei palinsesti «Con l’avvento della televisione, con il passaggio sempre più marcato da una cultura contadina a una cittadina e industriale, il giornalismo sportivo è passato dall’epica alla tecnica, dal racconto all’analisi [...] (...). La ricetta era la solita delle t ... Leggi Tutto

«Sua Maestà è una pornografia!». Italiano popolare, giornalismo e lingua della politica tra la Grande Guerra e il referendum

Atlante (2019)

«Sua Maestà è una pornografia!». Italiano popolare, giornalismo e lingua della politica tra la Grande Guerra e il referendum Mirko Volpi«Sua Maestà è una pornografia!». Italiano popolare, giornalismo e lingua della politica tra la Grande Guerra e il referendum del 1946libreriauniversitaria.it edizioni «Sua. Maestà. É una pornografia! [...] É una ipocrisia! Di cui, come nel prov ... Leggi Tutto

Da Brera a Bianciardi, un’epopea del giornalismo sportivo

Atlante (2019)

Da Brera a Bianciardi, un’epopea del giornalismo sportivo L’onda lunga del centenario della nascita di Gianni Brera, a prescindere dagli intenti divulgativi o agiografici e dall’originalità delle ricerche e dei lavori pubblicati o proiettati sulle diverse testate, ha avuto quantomeno il merito di riportare ... Leggi Tutto

Giornalismo e robot

Atlante (2018)

Giornalismo e robot In alcune redazioni di importanti giornali e agenzie di stampa una buona parte del lavoro giornalistico è da qualche anno delegata ai robot. Notizie che riguardano risultati sportivi o elettorali o la [...] finanza e il meteo, quelle cioè più ripetitive, ... Leggi Tutto

1000 modi per raccontare il patrimonio culturale

Atlante (2017)

1000 modi per raccontare il patrimonio culturale Dal 12 al 15 ottobre si svolgerà la 5a edizione del Festival del giornalismo culturale diretto da Lella Mazzoli e Giorgio Zanchini, che si terrà tra Urbino, Pesaro e Fano. Sarà un’occasione per riflettere [...] sui linguaggi della comunicazione, su come i ... Leggi Tutto

Ritorna il Festival del giornalismo culturale di Urbino e Fano

Atlante (2016)

Ritorna il Festival del giornalismo culturale di Urbino e Fano Dal 14 al 16 ottobre tra Urbino e Fano si terrà la 4° edizione del Festival del giornalismo culturale. Tema centrale sarà la diffusione del patrimonio culturale italiano e della produzione culturale del [...] Paese. In Italia ci sono centinaia piccoli e g ... Leggi Tutto

Buongiorno, non riesco a rintracciare l'aggettivo "inconciliante" in nessun dizionario nonostante il suo utilizzo sia ben doc

Atlante (2016)

In effetti, l'aggettivo inconciliante, dal trasparente significato di 'che, chi non concilia, chi non è conciliante, non è accondiscendente, accomodante o remissivo', ha riscontri in scritti di filosofia, [...] storiografia, giornalismo, critica d'arte e l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
1 2 3 4
Vocabolario
giornalismo
giornalismo s. m. [der. di giornale2]. – L’insieme delle attività e delle tecniche relative alla compilazione, redazione, pubblicazione e diffusione di notizie tramite giornali quotidiani o periodici: storia del g.; scuola di g.; anche, la...
giornale²
giornale2 giornale2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec., per ellissi da libro giornale, foglio giornale, e sim.]. – 1. Libro, registro di un’impresa commerciale, di un’amministrazione e sim., in cui si prende giornalmente nota delle partite,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
giornalismo
Insieme delle attività e delle tecniche relative alla compilazione, redazione, pubblicazione e diffusione di notizie tramite giornali quotidiani o periodici. Il g. indica anche la professione del giornalista. Nascita e sviluppo Il g. moderno...
GIORNALISMO
GIORNALISMO. Andrea Domenico Mancuso – La pubblicità. La lettura dei quotidiani e l’accesso a Internet degli italiani. Il calo di vendite e l’informazione su Internet. Il modello del «New York Times». I giornalisti. Il giornalismo nell’era...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali