• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
71 risultati
Tutti i risultati [71]
Biografie [32]
Arti visive [16]
Storia [10]
Letteratura [7]
Architettura e urbanistica [5]
Religioni [5]
Diritto [5]
Archeologia [4]
Diritto civile [3]
Fisica [2]

FROMOND, Giovanni Claudio

Dizionario Biografico degli Italiani (1998)

FROMOND, Giovanni Claudio (al secolo Guglielmo Giuseppe) Renato Pasta Di famiglia originaria di Dôle, nella Franca Contea, nacque a Cremona il 4 febbr. 1703, terzogenito di Gian Simone e di Lucia Binda. La [...] Sanità del porto di Livorno, il fiorentino Giovanni Gentili. Quando ancora non era spento il , e il futuro doge di Genova Giovan Battista Negroni; tra i secondi, oltre al già 1750, p. 33; G.G. De Soria, Raccolta di opere inedite…, I, Livorno 1773 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – METAFISICA

MAZZELLA, Scipione

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MAZZELLA, Scipione Piero Ventura – Nacque a Napoli (secondo Pedio, a Procida) intorno alla metà del XVI secolo. Scrittore e storico, il M. iniziò a pubblicare alla metà degli anni Ottanta. Le sue vicende [...] ’eletto del Popolo Giovan Battista Crispo la ristampa dell’ delle cose di questo Regno». F. Soria, nel 1781, rese invece un tributo Manzi, La tipografia napoletana nel ’500. Annali di Giovanni Giacomo Carlino e di Tarquinio Longo (1593-1620), ... Leggi Tutto

GIARDA, Cristoforo

Dizionario Biografico degli Italiani (2000)

GIARDA, Cristoforo Dario Busolini Nacque il 21 sett. 1595 a Vespolate, presso Novara, da Giovanni Giacomo, piccolo possidente agricolo la cui famiglia aveva ricoperto alcune cariche comunali, e Margherita [...] 'abside fu affrescata con l'ultima opera di Giovanni Lanfranco, L'ascesa in paradiso di s. facciata della chiesa, di G.B. Soria (dal cui ovato fece togliere, per . Nel 1645 il preposito generale Giovan Battista Crivelli concesse al G. ancora un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIOVANNI AMBROGIO MAZENTA – CONGREGAZIONE DELL'INDICE – GUERRA DEI TRENT'ANNI – RANUCCIO II FARNESE – FRANCESCO BARBERINI

TONTOLI, Gabriele Nicola

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TONTOLI, Gabriele Nicola Silvana D'Alessio – Ultimo dei dodici figli di Annibale e di Eufrasia Locatella di Melfi, nacque a Manfredonia il 2 luglio 1613. La famiglia è indicata tra quelle nobili di [...] di grano all’università di San Giovanni Rotondo a un prezzo politico (Ciuffreda di Giusto Lipsio al Pastor fido di Battista Guarini). Non esita a citare anche testi , pp. 254, 399, 413; F. Soria, Memorie storico-critiche degli storici napoletani, II, ... Leggi Tutto
TAGS: BIBLIOTECA APOSTOLICA VATICANA – ÍÑIGO VÉLEZ DE GUEVARA – DON GIOVANNI D’AUSTRIA – SAN GIOVANNI ROTONDO – FRANCESCO BARBERINI

PIASI, Pietro de'

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PIASI, Pietro de' Tiziana Plebani PIASI, Pietro de’. – Non conosciamo la data di nascita di questo tipografo che operò come stampatore a Venezia tra la fine degli anni Settanta del Quattrocento e il [...] fratello del celebre fisico e astronomo Battista Piasio (m. 1492; Finni nel ruolo di finanziatore della società editrice di Giovanni da Colonia e di Nicolas Jenson (Brown, 1891 , Urbino 1707, p. 104. B. Soria, La cosmografia istorica, Napoli 1822, p. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIBLIOTECA NAZIONALE MARCIANA – LEONARDO GIUSTINIAN – GIOVANNI DA COLONIA – FRANCESCO PETRARCA – ORLANDO INNAMORATO

LAZZARINI

Dizionario Biografico degli Italiani (2005)

LAZZARINI Luisa Passeggia Famiglia di scultori originari delle Marche, attivi a Carrara dal XVII al XX secolo, inizialmente nell'ambito della scultura di traduzione, quindi anche in quello dell'invenzione. [...] 10 s.), quindi con il figlio Giovan Battista. Questi (Carrara 1720-78), dopo l Carrara; mentre per Giovanni Dupré riprodusse una versione ., 103, 197, 240, 256-259, 268 s.; R. Soria, American artists of Italian heritage, 1776-1945, London-Toronto 1993 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FERDINANDO II DE' MEDICI – GUIDOBALDO DELLA ROVERE – ACCADEMIA DI BELLE ARTI – VITTORIA DELLA ROVERE – MARCELLO BACCIARELLI

ROMANO, Damiano

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

ROMANO, Damiano Giancarlo Vallone – Nacque a Napoli «verso il 1708», data secondo Lorenzo Giustiniani (1787) ricavabile da quella della sua morte, avvenuta a 68 anni. Nulla sappiamo della sua famiglia. [...] moderna opinione del signor d. Gio. Battista Vico opera istorica, critica, legale, sono Per l’insigne Collegiata di San Giovanni Maggiore, con un breve intervento nel Napoli 1765, p. 544. F. Soria, Memorie storico-critiche degli storici napoletani, I ... Leggi Tutto
TAGS: LUDOVICO ANTONIO MURATORI – JEAN-JACQUES ROUSSEAU – PROVINCIA DELL’AQUILA – COSTANZA D’ALTAVILLA – LORENZO GIUSTINIANI

TAFURI, Giovan Bernardino

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TAFURI, Giovan Bernardino Annastella Carrino – Nacque a Nardò, in Terra d’Otranto, il 1° settembre 1695, da una famiglia appartenente al locale patriziato; non sono noti i nomi dei genitori. Studiò [...] il fratello Giovan Battista presso il vescovo Antonio Napoli 1744. Fonti e Bibl.: F. Soria, Memorie storico-critiche degli storici napolitani, 204; Id., Il falso Salento medievale di Giovanni Tafuri, in Territori, poteri, rappresentazioni nell’Italia ... Leggi Tutto
TAGS: RERUM ITALICARUM SCRIPTORES – LUDOVICO ANTONIO MURATORI – FRANCESCO MARIA PRATILLI – ANGELO DI COSTANZO – BERNARDINO, TAFURI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TAFURI, Giovan Bernardino (2)
Mostra Tutti

ANTINORI, Anton Ludovico

Dizionario Biografico degli Italiani (1961)

ANTINORI, Anton Ludovico Italo Zicàri Nacque in Aquila il 26 ag. 1704. Compiuti i primi studi sotto la guida del proposto Niccolò Guacci, a undici anni fu mandato presso i parenti del padre a Napoli, [...] di nobiltà di sentimenti. Per Giovan Battista Cotta, col quale egli aveva dell'abbazia di S. Giovanni di Capestrano. Ripresi con più Romana, IV (1778), nn. 41, 42; Fr. A. Soria, Memorie storico-critiche di storici napol., Napoli 1781. pp. 39- ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONGREGAZIONE DELL'ORATORIO – CELESTINO GALIANI – CARLO DI BORBONE – REGNO DI NAPOLI – ARCIVESCOVO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANTINORI, Anton Ludovico (1)
Mostra Tutti

SORGENTE, Marco Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SORGENTE, Marco Antonio Silvana D'Alessio – Nacque a Napoli intorno alla metà del XVI secolo, da Giacomo (figlio di Luigi e di Virginia Pignone) e da Cantelma Freccia. La famiglia, iscritta al seggio [...] (Giulio Cesare Croce, Giovan Battista della Porta)’ (Fulco, sotto l’iscrizione «Unio rara». Francescantonio Soria (1781) non ha nascosto il suo Franco, Alla ricerca di un’identità politica. Giovanni Antonio Summonte e la patria napoletana, Milano ... Leggi Tutto
TAGS: REGIA CAMERA DELLA SOMMARIA – PREFETTO DEL PRETORIO – STUDIO NAPOLETANO – REGNO DI NAPOLI – IN UTROQUE IURE
1 2 3 4 5 6 7 8
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali