• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
webtv
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Diritto [3]
Biografie [2]
Storia delle religioni [1]
Diritto civile [1]
Religioni [1]
Geografia [1]
Italia [1]
Arte e architettura per continenti e paesi [1]
Arti visive [1]
Storia [1]

Pisapia, Giuliano

Enciclopedia on line

Pisapia, Giuliano Avvocato e uomo politico italiano (n. Milano 1949). Figlio del celebre penalista Gian Domenico, si è laureato dapprima in scienze politiche, poi anche in giurisprudenza ed è diventato avvocato, rilevando l’attività del padre. Parallelamente ha iniziato la sua attività politica nelle fila di Democrazia Proletaria. Nel 1996 e 2001 è stato eletto deputato nelle liste del PRC, ricoprendo anche la carica, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DEMOCRAZIA PROLETARIA – PARTITO DEMOCRATICO – CAMERA DEI DEPUTATI – PARLAMENTO EUROPEO – LETIZIA MORATTI

Pisapia-boy

NEOLOGISMI (2018)

Pisapia-boy (Pisapia Boy), loc. s.le m. (iron.) Giovane sostenitore dell’avvocato Giuliano Pisapia, deputato per due legislature e sindaco di Milano dal 2011 al 2016. • «I nostri militanti ci aiutano [...] a questo outsider un po’ attempato: c’è chi dice per liti interne, chi perché nessuno credeva si potesse vincere davvero. (Giovanna Vitale, Repubblica, 27 giugno 2017, Roma, p. II). - Composto dal nome proprio (Giuliano) Pisapia e dal s. ingl. boy. ... Leggi Tutto
TAGS: GIULIANO PISAPIA – CENTROSINISTRA – CARROCCIO – INGL – PD

Milano

Enciclopedia on line

Milano Comune della Lombardia (181,67 km2 con 1.406.242 ab. nel 2020), capoluogo di regione e città metropolitana, è la seconda città in Italia, dopo Roma, e costituisce la massima concentrazione delle forme [...] nel novembre alle dimissioni di Berlusconi, e nelle nuove consultazioni prevalse il candidato indipendente di centro-sinistra Giuliano Pisapia. Nelle elezioni, infine, del 2016 venne eletto il candidato del Partito democratico (PD) Giuseppe Sala ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CASSA DI RISPARMIO DELLE PROVINCIE LOMBARDE – COMITATO DI LIBERAZIONE NAZIONALE – GUERRA DI SUCCESSIONE DI SPAGNA – GUERRA DI SUCCESSIONE POLACCA – BANCA COMMERCIALE ITALIANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Milano (14)
Mostra Tutti

PARTITI POLITICI

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

PARTITI POLITICI. Piero Ignazi – Le elezioni del 2006: il governo Prodi. Dalle elezioni del 2008 alle dimissioni di Berlusconi. Il governo Monti. Le elezioni del 2013 e la rielezione di Napolitano. [...] ’ di Milano alle elezioni municipali della primavera 2011 da parte di una lista di sinistra capeggiata da Giuliano Pisapia, esponente storico di Rifondazione comunista, che aveva prevalso nelle primarie di coalizione sul candidato PD. In effetti ... Leggi Tutto
TAGS: UNIONE DEI DEMOCRATICI CRISTIANI E DI CENTRO – MOVIMENTO PER LE AUTONOMIE – RIFONDAZIONE COMUNISTA – PIERFERDINANDO CASINI – POPOLO DELLA LIBERTÀ

panpenalismo

NEOLOGISMI (2018)

s. m. Concezione in base alla quale ogni tipo di illecito ha rilevanza penale. • I due autori [Carlo Nordio e Giuliano Pisapia] [...] sono giunti alle stesse conclusioni: che «le pene non devono essere [...] il panpenalismo» e che l’idea di potere risolvere tutto con il codice penale «è solo propaganda, pericolosa demagogia» (Pisapia). (Sergio Romano, Corriere della sera, 16 febbraio 2010, p. 38, Cultura) • «Nuove norme sulla legittima difesa? No. Questo ... Leggi Tutto
TAGS: GIULIANO PISAPIA – DEMAGOGIA – ROMA

Sempreverdi alla ribalta, dai Pink Floyd a Vecchioni

Il Libro dell'Anno 2011

Enzo Gentile Sempreverdi alla ribalta, dai Pink Floyd a Vecchioni La scena musicale che in Italia si offre agli osservatori, dai consumatori più attenti ai semplici curiosi, riproduce in parte vizi e [...] condotto a numerose iniziative, tra cui il concertone milanese di metà maggio, in piazza Duomo, per il candidato sindaco Giuliano Pisapia. A parziale conferma che il nostro è, spesso e volentieri, ancora un paese per vecchi, alcuni critici segnalano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – ALESSANDRA AMOROSO – ROBERTO VECCHIONI – BIAGIO ANTONACCI – GIULIANO PISAPIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sempreverdi alla ribalta, dai Pink Floyd a Vecchioni (3)
Mostra Tutti

cittadinanza digitale

NEOLOGISMI (2018)

cittadinanza digitale loc. s.le f. Consapevolezza di essere pienamente cittadini mediante l’uso delle tecnologie telematiche. • Per i giovani le proposte sono di ogni tipo: dalla creazione di scuole [...] nuove band (la [Letizia] Moratti), alla «Carta comunale dello studente» per l’accesso a servizi di vario genere ([Giuliano] Pisapia). Paradossalmente non c’è una proposta mirata solo ai ragazzi nel programma del movimento più giovane, quello 5 Stelle ... Leggi Tutto
TAGS: WI-FI

mobilita gentile

NEOLOGISMI (2018)

mobilita gentile mobilità gentile loc. s.le f. Razionalizzazione del traffico veicolare: programmazione e incentivazione dell’uso dei mezzi pubblici di trasporto, per un’efficace salvaguardia delle condizioni [...] , p. 27, Cronache) • «Milano è sempre più una città internazionale e simbolo della mobilità gentile ‒ ha aggiunto il sindaco [Giuliano Pisapia] ‒ un altro tassello importante per i milanesi, per i turisti e per i milioni di visitatori attesi per Expo ... Leggi Tutto
TAGS: GIULIANO PISAPIA – INGHILTERRA – EXPO 2015 – SVIZZERA – ZURIGO

spartitocratico

NEOLOGISMI (2018)

spartitocratico agg. (spreg.) Relativo all’arroganza spartitoria dei partiti politici. • I Radicali hanno organizzato un sit in di protesta «contro la spartizione delle poltrone» per questa mattina in [...] Di Frischia, Corriere della sera, 13 dicembre 2010, Cronaca di Roma, p. 3) • Il punto è questo: [Giuliano] Pisapia sta cercando di vincere le abitudini «spartitocratiche» dei partiti, per scegliere una squadra di persone «competenti, che meritano ... Leggi Tutto
TAGS: TANGENTOPOLI – LAZIO – ROMA

paraleghista

NEOLOGISMI (2018)

paraleghista (para-leghista), agg. Che ricorda i modi e le tendenze politiche della Lega. • Il fucile a pompa di Romano Lombardo era pressappoco uno scherzo macabro paraleghista, o così abbiamo voluto [...] Corriere della sera, 12 gennaio 2013, p. 5) • Eppure il rovesciamento di prospettiva è evidente nel sindaco [Giuliano] Pisapia, che qualche settimana fa sbottò con una giornalista tivù a proposito dei migranti accampati alla stazione di Milano: «Che ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – ROMANO LOMBARDO – FELICE CASSON – CARROCCIO – VENEZIA
1 2
Vocabolario
Zingaropoli
Zingaropoli (zingaropoli) s. f. (spreg.) Città abitata soltanto da popolazioni nomadi, occupata interamente da tende, baracche o strutture prefabbricate abitate da nomadi. ◆ «Non ho detto che (Giuliano Pisapia, ndr) è matto, ma il suo progetto...
Biciclettata
biciclettata s. f. Negli usi colloquiali, escursione in bicicletta, di solito fatta in gruppo e spesso in occasione di eventi organizzati da istituzioni, enti, associazioni. ◆ «Ecolimpiadi» prevede appuntamenti allo stadio, alla pista di pattinaggio,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali