• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
28 risultati
Tutti i risultati [45]
Biografie [28]
Religioni [9]
Storia [7]
Arti visive [7]
Letteratura [5]
Diritto [2]
Diritto commerciale [2]
Sport [2]
Teatro [1]
Scienze politiche [1]

BASSANO, Cesare

Dizionario Biografico degli Italiani (1970)

BASSANO (Bassani, Bassanus, Bassiani), Cesare Fabia Borroni Nacque a Milano nel 1584 e operò in questa città, come incisore a bulino e xilografo, dal 1603 al 1646. Non si hanno notizie della sua vita [...] impianto barocco per la Narrazione delle esequie di F. Piccolomini di D. Meschini, Siena 1608; Vita di F. Archinto di G. P. Giussano, Como 1611 (anche 2 ritratti); Adamo di G. B. Andreini, 1613 (anche 42 scene da inv. di C. A. Procaccini, rist. nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Bellini, Mario

Enciclopedia on line

Bellini, Mario Architetto e designer italiano (n. Milano 1935). Ha svolto la sua attività in particolare nell'ambito della progettazione industriale imponendosi come uno dei più significativi esponenti del design italiano. [...] il Tokyo Design Center, 1988-92, a Tokyo; il Risonare Vivre Club a Kobuchizawa, Giappone, 1989-95; la scuola elementare di Giussano, 1991-95; Stolitza Towers di Mosca, 1996; la nuova sede della Natuzzi Americas a High Point, North Carolina, 1996-98 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PROGETTAZIONE INDUSTRIALE – CERNOBBIO – GIAPPONE – OLIVETTI – YOKOHAMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bellini, Mario (2)
Mostra Tutti

PAGANO da Lecco

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PAGANO da Lecco Marina Benedetti PAGANO da Lecco. – Nulla si conosce sulla famiglia di questo frate Predicatore del XIII secolo. Il cognome toponomastico fornisce l’unica indicazione circa il convento [...] avevano con sé e liberarono il prigioniero. Immediatamente i frati Predicatori Anselmo d’Alessandria e Daniele da Giussano, anch’essi «inquisitores haereticae pravitatis in Lombardia et Marchia Ianuensi» (ibid.), informarono il neoeletto papa Niccolò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

ARCHINTO, Filippo

Dizionario Biografico degli Italiani (1961)

ARCHINTO, Filippo Giuseppe Alberigo Nacque a Milano il 3 luglio 1500 da Cristoforo e da Maddalena Torriani e si addottorò in utroque iure a Pavia circa venti anni più tardi, dopo aver frequentato anche [...] vedano i Monumenta Historica Societatis Iesu. Per gli anni 1538-1554, dove sono pubblicate anche alcune lettere dell'Archinto; G. Giussano, Vita dell'ill. et rev. mons. F. A. arcivescovo di Milano..., Como 1611; G. G. Vagliano, Sommario delle vite ed ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PROTONOTARIO APOSTOLICO – ARCIVESCOVO DI MILANO – CONCILIO DI TRENTO – CITTÀ DEL VATICANO – CAMERA APOSTOLICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARCHINTO, Filippo (1)
Mostra Tutti

PANIGAROLA, Margherita

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PANIGAROLA, Margherita Rita Bacchiddu PANIGAROLA, Margherita (in religione Arcangela). – Nacque nel 1468 a Milano da Gottardo, cancelliere del duca Gian Galeazzo Visconti, e da Costanza S. Pietro. Battezzata [...] accolse un numero importante di mistiche e contemplative, tra le quali bisogna ricordare almeno Colomba de Suardi, Liberata da Giussano, Benedetta da Vimercate, Taddea da Ferrara. Le più illustri furono, però, Veronica Negroni da Binasco e, più tardi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

MARCELLINO, Ardigotto

Dizionario Biografico degli Italiani (2007)

MARCELLINO, Ardigotto Paolo Grillo Appartenente a una famiglia della Parte popolare di Milano, nacque intorno al 1160. Per ricchezza, prestigio e stile di vita la famiglia del M. poteva essere paragonata [...] mettendo a sacco anche le fortezze di Pirovano, Barzanò, Mergano e Verano, nonché Carugo e Giussano, sedi dell'importante consorteria dei da Giussano. In generale, pare che l'intera parte settentrionale del contado ambrosiano, il cosiddetto comitato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CABIATI, Ottavio

Dizionario Biografico degli Italiani (1972)

CABIATI, Ottavio Paolo Favole Nacque a Firenze il 25 maggio 1889 da genitori brianzoli: l'ingegnere statale Giovanni Battista e Maria Viganò. Frequentò il liceo classico di Como e nel 1907 s'iscrisse [...] chiesa di Montevecchia in Brianza; 1926, progetto di chiesa a Salsomaggiore; 1925-26, Giussano, cimitero, edicola Dall'Orto; 1927-32, sempre nel paese di Giussano, chiesa (Nezi 1931, p. 154); 1928, progetto di ampliamento della sede della Federazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DANTE ALIGHIERI – ARISTOCRAZIA – MONTEVECCHIA – ARREDAMENTO – NEOCLASSICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CABIATI, Ottavio (1)
Mostra Tutti

PIOLA DAVERIO, Gabrio

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PIOLA DAVERIO, Gabrio Danilo Capecchi PIOLA DAVERIO, Gabrio. – Nacque a Milano il 15 luglio 1794 da Giuseppe Maria, patrizio e giureconsulto milanese, e da Angiola Casati, in una famiglia ricca e nobile. Venne [...] 2003, Bari 2004, pp. 95-108; A. Filoni - A. Giampaglia, Gabrio Piola 1794-1850. Biografia di un matematico umanista, Giussano 2006; D. Capecchi - G. Ruta, Piola’s contribution to continuum mechanics, in Archive for history of exact sciences, 2007, 61 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALCOLO DELLE VARIAZIONI – TEORIA DELL’INTEGRAZIONE – JOSEPH-LOUIS LAGRANGE – BONAVENTURA CAVALIERI – MECCANICA LAGRANGIANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PIOLA DAVERIO, Gabrio (1)
Mostra Tutti

CAIMBASILICA, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (1973)

CAIMBASILICA (Caymbasilica, Cagainbasilica, Cagainbaxilica), Francesco (Francescolo) Ugo Rozzo Appartenente alla famiglia milanese di questo nome, registrata nell'elenco delle famiglie nobili del 1277, [...] e il 29 novembre furono conclusi i primi accordi, firmati per parte milanese dal C., dal Loveselli e da Bruno di Giussano. L'8 genn. 1364 il C., il Loveselli e Sagramoro Pomerio vennero nominati da Bernabò suoi procuratori per la pace definitiva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CANEDI, Gaetano

Dizionario Biografico degli Italiani (1974)

CANEDI, Gaetano Giuliana Ricci Gianfranco Spagnesi Ingegnere ed architetto, nato a Bologna nel 1836 e morto a Roma prima del 14 luglio 1889. La sua biografia non è ancora stata ricostruìta. L'unico [...] teatro all'Esposizione universale di Filadelfia. Una relazione tecnica, intitolata Progetto di tramway o ferrovia economica da Giussano a Canzo ed Asso (Milano 1879), testimonia la sua competenza in materia di progettazione ferroviaria, iniziata in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3
Vocabolario
torreggiare
torreggiare v. intr. [der. di tórre] (io torréggio, ecc.; aus. avere). – 1. raro. Ergersi, levarsi in alto con le proprie torri: al termine della valle torreggia un castello; con torreggianti mura, Sudor di due gran Numi Ilio sorgea (Testi)....
calènde
calende calènde (ant. calèndi) s. f. pl. [lat. calendae -arum, di origine incerta, forse connesso con il lat. calare, gr. καλέω («chiamare»); la forma calendi è dall’abl. calendis]. – Nella notazione romana (notazione che soltanto nel medioevo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali