Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] e telecomunicazioni vi erano, a fine 1958, 60.000 uffici contro 20.000 nel 1949.
Bibl.: Sui risultati del censimento e i dati U.S. Military Advisory Group), cioè del gruppodei consiglieri statunitensi distaccati presso il quartier generale del ...
Leggi Tutto
Generalità. -
1. Si tratta di un termine matematico, del quale gioverà chiarire il significato in via intuitiva, prima di passare alla definizione precisa e ai necessarî sviluppi teorici. Consideriamo [...] competa una coordinata infinita si elimina, introducendo, come al n. 20, l'omogeneità.
23. Coordinate proiettive nel piano e nello spazio. in una questione di geometria elementare (gruppodei movimenti e delle similitudini) convengono le coordinate ...
Leggi Tutto
Nome del dio, che i Greci adorarono come un'ipostasi del sole, accanto all'altra divinità solare, Elio ("Ηλιος), che presto passò di gran lunga in seconda linea nel culto, a causa appunto della troppa [...] di Timarco (Plin., Nat. Hist., XXXVI, 35) e il gruppodei Niobidi.
Al tempio Palatino, votato da Augusto nel 36 a. Deonna, Les Apollons archaïques, Ginevra 1909 e L., p. 12, figg. 4, 5, 20 e 21. Per il Ptoion, M. Hollaux, in Bull. Corr. Hell., 1886, e ...
Leggi Tutto
MILZA (gr. σπλήν; lat. lien; fr. rate; sp. baro, melsa; ingl. spleen; ted. Milz)
Giuseppe LEVI
Carlo FOA'
Giovanni ANTONELLI
Mario DONATI
Ferruccio VANZETTI
Anatomia. - È un organo annesso all'apparato [...] reticolo-endoteliale infarcite di granuli lipoidi del gruppodei cerebrosidi (cerasina). La malattia ha decorso dal 20 all'80%.
b) Anomalie di posizione. - Colpiscono milze normali (anomalie congenite per allungamento abnorme dei peduncoli ...
Leggi Tutto
RESTAURO
Gustavo GIOVANNONI
Pietro TOESCA
Carlo ALBIZZATI
Umberto CIALDEA
Gino TESTI
. Restauro dei monumenti. - Il proposito di restaurare i monumenti, sia per consolidarli riparando alle ingiurie [...] antico con l'antico", accozzando pezzi scompagnati, come nel gruppodei lottatori della Galleria degli Uffizî, e a rilavorare le di stagno non dovranno avere la temperatura al disotto di 20°).
I mezzi meccanici e chimici della prima categoria hanno ...
Leggi Tutto
IBERICA, PENISOLA (A. T., 37-38,39-40,41-42 e 43)
Roberto ALMAGIA
Vittorio NOVARESE
Augusto BEGUINOT
Mario SALFI
Pietro BOSCH GIMPERA
PENISOLA Caratteri Cenerali. - È il nome più usato dai geografi [...] serie di dorsali di mediocre elevazione (Peña de Cerredo nel gruppodei Picos de Europa, 2687 m.), che i geologi oggi del gennaio scendono a 2°-4°, quelle del luglio superano i 20° e raggiungono talora 24° e più, con escursioni annue superiori ...
Leggi Tutto
Genericamente si designa con questo nome ogni apparecchio atto a raccogliere o accumulare energia.
In pratica, si usano due tipi di accumulatori, diversissimi tra di loro: gli elettrici e gl'idraulici.
Accumulatori [...] da perossido e per il 10% da solfato di piombo), è dell'ordine dei20÷30 mg. per Ah fornito dall'elemento; questa cifra sale a 60÷90 in apposite stazioni con apparecchiatura di tipo consueto (gruppi motore-dinamo, raddrizzatori a vapore di mercurio o ...
Leggi Tutto
Diritto. Termine che indica il vincolo tra un coniuge e i parenti dell'altro: non possono dirsi affini i coniugi fra di loro, né i parenti dei due coniugi. L'affinità non ha linee o gradi; tuttavia, per [...] è nello spazio il gruppodei movimenti di un fluido incompressibile. Questo gruppo si può definire τ ovvero, secondo le (19),
da cui, poiché è Z0 = W0, in base alla (20) si deduce b = 0 ossia
Ciò viene a dire che per temperature vicine allo 0° le ...
Leggi Tutto
Sotto la denominazione candeggio (volgarmente: sbianca) si designa quel complesso di operazioni, cui vengono sottoposte le fibre tessili, di qualunque provenienza esse siano (vegetali, animali o artificiali) [...] loro scarsissima solubilità e che, insieme col gruppodei derivati pectici, costituiscono un grande ostacolo a bassa temperatura; indi la s'introduce in un bagno di formaldeide, contenente 20 cc. di aldeide al 40% per ogni litro e ve la si mantiene ...
Leggi Tutto
È la scienza che ha per oggetto le attestazioni scritte, di contenuto e significato giuridico (documenti). Essa perciò studia:1. i documenti in senso stretto, cioè le testimonianze scritte in determinate [...] praecepta e in mandati (o rescritti) e lettere. Il gruppodei mandati e delle lettere, del quale per il periodo più nell'Archivio di Stato di Lucca ed è di papa Bonifacio IX, del 20 aprile 1402.
6. Dalla fine del sec. XV sino all'età moderna. ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
idrogeno verde loc. s.le m. Gas non climalterante ottenuto attraverso l'elettrolisi dell'acqua in speciali celle elettrochimiche alimentate da elettricità prodotta da fonti rinnovabili. ◆ L'idrogeno si può ricavare dal metano ma questa è una...