Attore britannico (Londra 1931 - ivi 2020). Diplomatosi alla London's Royal Academy of Dramatic Art, ha recitato a teatro per oltre dieci anni con la Royal Shakespeare Company, calcando i palcoscenici [...] a cui ha partecipato: Brazil (1985), Dance with a stranger (1985), Henry V (1989), Hamlet (1990), Naked lunch (1991), Mary Shelley's Frankenstein (1994), The Madness of King George (1994), Le cinquième élément (1997), The Sweet Hereafter (1997 ...
Leggi Tutto
Poeti e drammaturghi inglesi che composero molti drammi in collaborazione. Francis B. (Grace Dieu, Leicestershire, 1584 o 1585 - Londra 1616), discendente dai baroni B., venne a contatto nel 1602 con John [...] con altri drammaturghi elisabettiani tra cui Shakespeare (The two noble kinsmen e Henry VIII), del quale prese (1614) il posto come poeta drammatico nella Compagnia del Re (King's Men). La collaborazione produsse opere di tutti i generi teatrali ...
Leggi Tutto
Musicista britannico (n. Perivale, Inghilterra, 1949). Formatosi come pianista classico, è poi passato alla tastiera elettronica e ha iniziato a suonare da professionista negli anni Settanta: legato prima [...] Fra gli altri, si ricordano i primi successi commerciali di The six wives of Henry VIII (1973, strumentale), Journey to the centre of the earth (1974) e The myths and legends of King Arthur and the knights of the Round Table (1975). W. ha suonato con ...
Leggi Tutto
Storico (Alnwick 1879 - Oxford 1963); prof. di storia moderna all'univ. di Belfast (1909-19), di storia medievale all'univ. di Manchester (1919-28) e di storia moderna a Oxford (1929-47). Insigne medievalista, [...] , ha scritto: The loss of Normandy (1913, per la Cambridge Medieval History); Stephen Langton (1928); Medieval England (1931); The Reformation in England (1941); KingHenry III and the Lord Edward (1947); Ways of Medieval life and thought (1950). ...
Leggi Tutto
TRAGEDIA
Gennaro PERROTTA
Mario PRAZ
. Origine. - È una delle questioni più oscure e più dibattute negli ultimi tempi. La parola τραγῳδία ("tragedia") è attica, mentre δρᾶμα ("dramma") è parola peloponnesiaca; [...] di cittadini (Richard III, Julius Caesar), a un folle (King Lear), oppure è condensata in un brano lirico, quali i songs felicissimi (per esempio l'introduzione di Falstaff in Henry IV), ma nella maggioranza disastroso. Dell'arbitrio elisabettiano ...
Leggi Tutto
MANCIURIA (A. T., 97-98)
Michele GORTANI
Mario SALFI
Gabriele GABBRIELLI
Giovanni Vacca
Regione a NE. della Cina, già parte dell'impero cinese sotto la dinastia manciù. Il nome è recente e deriva [...] (300.000) e Mukden (Feng-t'ien: 250.000). La capitale, Hsing-king (Chang-chun o Kwan-cheng-tee), ha 80.000 aab. Altri centri notevoli 'ex imperatore della Cina, Hsüan-Tung (nome personale: Henry Pu-yi), rifugiatosi successivamente a Tien-tsin e a ...
Leggi Tutto
FRANCOBOLLO (fr. timbre-poste; sp. sello de correo; ted. Brief-marke; ingl. postage stamp)
Attilio Donato GIANNINI
Emilio DIENA
I francobolli e, analogamente, le cartoline e i biglietti postali sono [...] carta. L'invenzione risale al 1847 e si deve a Henry Archer, che poi la perfezionò e ne cedette nel giugno Catalogue of Stamps of Foreign Countries, 36ª ed. Londra 1931; Whitfield King & Co., Standard Catalogue of Postage Stamps of the World, ...
Leggi Tutto
Letteratura e cinema
Irene Bignardi
Fin dalle origini dell'industria cinematografica i registi e gli sceneggiatori si sono ispirati alle fonti letterarie, anche perché la nuova arte nasceva mentre le [...] Novanta da K. Branagh che, dopo l'interessante versione dell'Henry V (1989; Enrico V) e un 'multirazziale' Much A.Ch. Clarke; ancora di Kubrick, Shining (1980), dal romanzo di S. King; Blade Runner (1982) di R. Scott, tratto da Do androids dream of ...
Leggi Tutto
Inglese, letterature di lingua
Valerio Massimo De Angelisi
Gran Bretagna
A cavallo tra secondo e terzo millennio la cultura letteraria britannica presenta una gamma assai ampia di soluzioni formali [...] del penultimo romanzo di R. Doyle (n. 1958), A star called Henry (1999; trad. it. 2000), il cui seguito, Oh, play that . 1934), che ha recentemente tradotto nella feroce satira del dramma King Baabu (scritto nel 2001, ma pubbl. nel 2002) il ...
Leggi Tutto
ROSE, Guerra delle due
Reginald Francis Treharne
La guerra delle Due rose ebbe inizio come dissidio dinastico e durò con intermittenze dal 1455 al 1485, tra i due rami rivali della famiglia reale inglese [...] History of England, III, ivi 1893; M. E. Christie, Henry VI, Londra 1922; C. L. Schofield, The Life and Reign ., The Paston Letters (introd.), Londra 1904; C. Oman, Warwick the King-maker, ivi 1891; id., Political History of England, IV (1377-1485 ...
Leggi Tutto