• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
406 risultati
Tutti i risultati [406]
Biografie [53]
Informatica [22]
Storia [22]
Lingua [16]
Temi generali [16]
Religioni [16]
Diritto [14]
Medicina [12]
Biologia [11]
Comunicazione [11]

ROCCO, Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

ROCCO, Antonio Luca Addante – Nacque nel 1586 a Scurcola, nella Marsica, da Fabio, medico. Ignoto resta il nome della madre. Trasferitosi a Roma, frequentò il Collegio romano, per passare poi allo Studio [...] 2003. Fonti e Bibl.: Lo Studio di Perugia. Lista degli scolari, http://www3.unisi.it/docentes/perugia/ studenti-a.html, 8 febbraio 2017 (vi risulta immatricolato nel 1596 come Antonius Roccius della Provincia romana); Le Glorie degli Incogniti. O ... Leggi Tutto
TAGS: PIETRO ANTONIO CORSIGNANI – IMMORTALITÀ DELL’ANIMA – FULGENZIO MICANZIO – PIETRO POMPONAZZI – CESARE CREMONINI

RUGGERI, Quirino

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

RUGGERI, Quirino Giovanna Uzzani – Nacque ad Albacina di Fabriano, nella provincia di Ancona, il 24 marzo 1883 da genitori di umili origini (Quirino Ruggeri. Pittura e scultura..., 2014, p. 21). Emigrante [...] , in Identit@Sibillina. Arte cultura ambiente fra Marche e Umbria, I (2010), http:// www.identitasibillina. com/rivista_n3/ita/6.html (1° febbraio 2017); Q. R. Pittura e scultura. Figure e geometrie (catal.), a cura di A. Monaldi, Camerano 2014 (con ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – PIERO DELLA FRANCESCA – VINCENZO CARDARELLI – GISBERTO CERACCHINI – GIUSEPPE UNGARETTI

ZAMORANI, Maria

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

ZAMORANI, Maria Paola Zanardi Nacque a Ferrara il 4 Novembre 1893, da Zaccaria ed Eugenia Padoa, appartenenti a un'antica famiglia  ebraica di origine spagnola. Dopo aver frequentato il liceo classico [...] 1943-45, http://www.nomidellashoah.it/1scheda.asp?nome=Maria&cognome=Zamorani&id=8321 (13 ott. 2020); M. Z., in CDEC Digital library, http://digital-library.cdec.it/cdec-web/persone/detail/person-8321/zamorani-maria.html (13 ott. 2020). ... Leggi Tutto
TAGS: SCLEROSI A PLACCHE – LUDOVICO ARIOSTO – LEGGI RAZZIALI – ATEROSCLEROSI – ITALO BALBO

RUBIERA, Giustiniano da

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

RUBIERA, Giustiniano da Luca Rivali RUBIERA, Giustiniano da. – Non si conosce la data di nascita di questo tipografo proveniente da Rubiera, centro tra Modena e Reggio Emilia. Il padre, Leonardo, era [...] da M. Santoro, II, Pisa-Roma 2013, pp. 503-505; Incunabula Short-Title Catalogue (ISTC), http://www.bl.uk/catalogues/ istc/index.html; Edit16. Censimento nazionale delle edizioni italiane del XVI secolo, http://edit16. iccu.sbn.it/web.iccu/ihome.htm. ... Leggi Tutto
TAGS: DEPUTAZIONI DI STORIA PATRIA – GIOVANNI CRISOSTOMO JAVELLI – NICCOLÒ DA POGGIBONSI – PIETRO POMPONAZZI – CLAUDIO TOLOMEI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RUBIERA, Giustiniano da (8)
Mostra Tutti

PIAZZA, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PIAZZA, Francesco Andrea Bartocci PIAZZA, Francesco. – Nacque in una data ignota, agli inizi del Quattrocento, presumibilmente a Bologna dal giurista Giovanni di Matteo e da Peregrina di Domenico di [...] digitali di sei edizioni dei Tractatus de restitutionibus, usuris et excommunicationibus sono sul sito: http://istc.bl.uk/ search/index.html (consultato in data 31 marzo 2014 cui si rinvia per l’identificazione delle edizioni incunabole delle opere). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCESCANI OSSERVANTI – FRANCESCO DA RIMINI – ANTONINO DA FIRENZE – LUDOVICO DA PIRANO – GIOVANNI DA PRATO

RATDOLT, Erhard

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

RATDOLT, Erhard Luca Rivali RATDOLT, Erhard. – Nacque ad Augusta intorno al 1447. Il padre era un carpentiere, certamente attivo ad Augusta dal 1439 al 1462, come risulta dai registri delle tasse. Per [...] of the Liber elementorum Euclidis, in La bibliofilia, CXV (2013), pp. 525-552; L. Armstrong, La xilografia nel libro italiano del Quattrocento, Milano 2015; Incunabula Short-Title Catalogue (ISTC), http://www.bl.uk/catalogues/ istc/index.html. ... Leggi Tutto
TAGS: ARTE DEL RINASCIMENTO – RINASCIMENTO ITALIANO – MONACO DI BAVIERA – CAMPANO DA NOVARA – GIOVANNI MOCENIGO

TOGLIATTI, Eugenio Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TOGLIATTI, Eugenio Giuseppe Erika Luciano – Nacque a Orbassano il 3 novembre 1890 da Antonio e da Teresa Viale, primo di quattro fratelli: Tina, Enrico e Palmiro, futuro segretario del PCI. Conseguita [...] =368 (24 maggio 2019); sull’impegno politico di Togliatti negli anni Sessanta: M. Bompiani, 30 giugno, la lezione dell’ateneo, in La Repubblica, 26 giugno 2010; L. Giacardi, E. G. T., http://www.corradosegre.unito.it/togliatti.html (24 maggio 2019). ... Leggi Tutto
TAGS: ENCICLOPEDIA ITALIANA DI SCIENZE, LETTERE ED ARTI – EQUAZIONE DIFFERENZIALE ALLE DERIVATE PARZIALI – ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI BERLINO – ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI TORINO – ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TOGLIATTI, Eugenio Giuseppe (1)
Mostra Tutti

PENSI, Cristoforo

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PENSI, Cristoforo Tiziana Plebani PENSI, Cristoforo. – Nacque intorno alla metà del XV secolo a Mandello del Lario, sul lago di Como. Il cognome risulta ben attestato nell’area anche negli stemmi di [...] volumina, II (1998), pp. 13-27; Incunabula short-title catalogue (ISTC), in The British Library, http://www.bl.uk/catalogues/istc/index.html; Censimento nazionale delle edizioni italiane del XVI secolo, http://edit16.iccu.sbn.it (settembre 2014). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO – INDUSTRIA GRAFICA

PAOLUCCI di VALMAGGIORE, Raffaele

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PAOLUCCI di VALMAGGIORE, Raffaele Marco Gemignani – Nacque a Roma il 1° giugno 1892 da Nicola, ufficiale del corpo di commissariato della Regia Marina, e da Rachele De Crecchio, entrambi abruzzesi. Nel [...] Camera dei Deputati, Portale storico, ad nomen (http://storia.camera.it/deputato/raffaele-paolucci-di-valmaggiore-18920601); Sito del Senato della Repubblica, scheda di attività, ad nomen (http://www.senato.it/leg/02/BGT/Schede/Attsen/00009547.html). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLA MEDICINA
TAGS: PARTITO NAZIONALE FASCISTA – SECONDA GUERRA MONDIALE – SENATO DELLA REPUBBLICA – NOTIZIARIO DELLA MARINA – PRIMA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PAOLUCCI di VALMAGGIORE, Raffaele (3)
Mostra Tutti

PUECHER, Vito

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

PUECHER, Vito Luca Rivali PUECHER, Vito. – Originario di Moosburg, nella diocesi di Freising, si ignorano le date di nascita e di morte. Le notizie biografiche, ricavabili per lo più dalle sue edizioni [...] in Rome in the XVth century. Economics and circulation of books, in Editori ed edizioni a Roma nel Rinascimento, a cura di P. Farenga, Roma 2005, pp. 68-70; Incunabula Short-Title Catalogue (ISTC), http://www.bl.uk/ catalogues/istc/index/html. ... Leggi Tutto
TAGS: GIOVANNI FILIPPO DE LIGNAMINE – NOVELLAE CONSTITUTIONES – CARATTERE TIPOGRAFICO – POGGIO BRACCIOLINI – CONGIURA DEI PAZZI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 41
Vocabolario
HTML
HTML 〈akka-tti-èmme-èlle〉 s. m. [sigla di Hypertext Markups Language]. – Linguaggio di marcatura per ipertesto.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali