Genere
Simona Piccone Stella
Il concetto di genere è stato introdotto nel territorio delle scienze sociali a partire dal 1975 (Rubin 1975). Con tale concetto viene richiamata l'attenzione sull'importanza [...] le quali si segnalano, nei diversi paesi, L. Nicholson, J. Lewis, L. Alcoff, C. Saraceno, S. Gherardi, B. Beccalli, Francia dal 1993 in poi) è la punta avanzata di un confronto tra i generi e tra le rispettive risorse di potere, che va al di là ...
Leggi Tutto
SIERRA LEONE
Paola Morelli
Giampaolo Calchi Novati
(App. IV, III, p. 326)
Il paese si estende su una superficie di 71.740 km2 e, al censimento del 1985, aveva una popolazione di 3.517.530 abitanti. [...] mentre la potenza installata è di 126.000 kW.
I trasporti utilizzano 7500 km di strade prevalentemente asfaltate; la governativa di drastica riduzione delle importazioni.
Bibl.: R. Lewis, Sierra Leone. Un moderno ritratto, Milano-Varese 1966; ...
Leggi Tutto
LONDRA (XXI, p. 448) - Architettura e urbanistica
Pia Pascalino
I problemi della ricostruzione postbellica non colsero di sorpresa le autorità inglesi e gli organi competenti. Con un notevole vantaggio [...] (circa due quinti dell'incremento di tutta la popolazione britannica) e i posti di lavoro sono cresciuti del 25%. Se da un lato questo tav. f. t.
Bibl.: H. Bruckmann, D. L. Lewis, Esempi di pianificazione edilizia in Inghilterra, Milano 1962; M. ...
Leggi Tutto
Olimpici, giochi
Enrico Brescia
(XXV, p. 27; App. II, ii, p. 453; III, ii, p. 301; IV, ii, p. 653: V, iii, p. 751)
I G. O. della xxvi edizione, svoltisi ad Atlanta dal 19 luglio al 4 agosto 1996, hanno [...] nella gara di salto in lungo, lo statunitense C. Lewis ha uguagliato l'impresa compiuta in passato dal connazionale A 7 al 22 febbraio 1998 si sono svolti a Nagano, in Giappone, i G. O. invernali (xviii edizione). Hanno partecipato 74 paesi con 2593 ...
Leggi Tutto
GEHRY, Frank Owen (propr. Goldberg Ephraim Owen)
Livio Sacchi
Architetto canadese, naturalizzato statunitense, nato a Toronto il 28 febbraio 1929. Cambiò il nome in Gehry dopo il trasferimento a Los [...] , G. ha ricevuto innumerevoli e prestigiosi premi fra i quali il Pritzker prize (1989), il Praemium imperiale lo IAC (InterActiveCorp’s) Building a New York (2004-07); la Lewis Science library (2004-08) presso la Princeton University, nel New Jersey; ...
Leggi Tutto
Ford, Harrison
Simone Emiliani
Attore cinematografico statunitense, nato a Chicago il 13 luglio 1942. Dopo aver ricoperto ruoli marginali in film di autori come G. Lucas (American Graffiti, 1973) e [...] Six days, seven nights (1998; Sei giorni, sette notti) di I. Reitman.
bibliografia
M. Clinch, Harrison Ford: a biography, London 1987 Ford: imperfect hero, Secaucus (N.J.) 1998.
L. Pfeiffer, M. Lewis, The films of Harrison Ford, Secaucus (N.J.) 1999². ...
Leggi Tutto
SILONE, Ignazio (App. II, 11, p. 828)
Giuseppe Antonio Camerino
Scrittore, morto a Ginevra il 22 agosto 1978. Il primo romanzo da lui scritto in Italia è Una manciata di more (1952), seguito da Il segreto [...] . riversa soprattutto la sua complessa, inquieta ricerca della verità, i suoi dubbi e intimi conflitti. Ma in lui il tema giorno in giorno, 1954 (nuova ed. 1977); R.W.B. Lewis, Introduzione all'opera di Ignazio Silone, Roma 1961 (saggio tratto e ...
Leggi Tutto
Attore e regista teatrale e cinematografico di avanguardia italiano, nato a Campi Salentina (Lecce) nel 1937. Ha esordito con successo in teatro nel 1959 come protagonista del Caligola di Camus, ha quindi [...] da Marlowe, 1966; Il rosa e il nero da Il monaco di Lewis, 1967; Salomè da Wilde, 1967; Don Chisciotte da Cervantes, 1968). Turchi, 1964,1968; Credito italiano V.E.R.D.I., 1967) apparentemente prive di struttura organica, giuocate su iterazioni ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico. Le sue qualità solide e sicure, sorrette dallo studio e dal talento, hanno continuato a farne, anche in questi anni, una delle personalità più rappresentative dello schermo americano, [...] sono avute in Mutiny on the Bounty (Gli ammutinati del Bounty), di Lewis Milestone (1960); The Chase (La caccia), di Arthur Penn (1966 1961 ha anche diretto un film, One-eyed Jacks (I due volti della vendetta), affidato agli schemi consueti del ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] nel ventennio) dei quali 4495 (3 mila nel 1910) a scartamento ridotto (i m.), corrispondente a 31 km. ogni 1000 kmq. di superficie, e a Gossart, Charles-Quint, Bruxelles 1910; D. B. Wyndham Lewis, Emperor of the West, Londra 1932. Cfr., inoltre, F ...
Leggi Tutto
lewisiano
‹lui∫i̯àno› agg. [der. del nome dell’Isola di Lewis, nelle Ebridi (arcipelago a ovest della Scozia)]. – In geologia stratigrafica, termine usato per indicare alcuni tipi di gneiss (rocce metamorfiche) di età precambriana affioranti...
postSaddam
(post-Saddam), agg. inv. Successivo alla caduta del regime di Saddam Hussein (1937-2006). ◆ l’obiettivo degli attacchi erano esclusivamente i soldati americani, indicati come forza d’occupazione del paese, più qualche «collaborazionista»...