Dall'assistenza all'empowerment dei cittadini
Patrizia Battilani
Il welfare italiano nel contesto europeo
Per comprendere le politiche di welfare adottate nel nostro Paese è utile allargare lo sguardo [...] visione del welfare in cui il pubblico gestisce e amministra tutti i servizi direttamente si va verso un modello in cui il of the welfare state, ed. F. Castles, S. Leibfried, J. Lewis et al., Oxford 2010.
F. Nullmeier, F. Kaufmann, Post-war welfare ...
Leggi Tutto
VITTORIA, Alessandro
Luca Annibali
Nacque a Trento intorno al 1525, in base a quanto è possibile indurre dalla notizia della sua morte, avvenuta il 27 maggio 1608 all’età di 83 anni (Avery, 1999c, p. [...] in Per una monografia sulla Basilica dei Santi Giovanni e Paolo, in Quaderni della Soprintendenza per i beni artistici e storici di Venezia, XX (1996), pp. 37-42; D. Lewis, An early series of dynastic portrait busts by A. V., in Artibus et historiae ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Completare un vecchio lavoro
Helge Kragh
Completare un vecchio lavoro
La teoria della relatività di Einstein e la teoria dei quanti di Planck, Sommerfeld [...] nelle stelle di sequenza principale, come il Sole, e in entrambi i casi l'idrogeno si trasformava in elio, ma in modi distinti e parte dei chimici preferì il modello statico che Gilbert N. Lewis (1875-1946) aveva introdotto nel 1916. Questo modello a ...
Leggi Tutto
Amicizia
Birgitta Nedelmann
Introduzione
Definizione di 'amicizia'
Nelle moderne società occidentali il termine 'amicizia' indica una relazione sociale i cui soggetti: 1) avvertono una personale predisposizione [...] rapporti di amicizia si presenta con caratteri intermedi fra i due tipi indicati.
Questa varietà di tipi e W., The origins of friendship, in Friendship and peer relations (a cura di M. Lewis e L. A. Rosenblum), New York 1975, pp. 11-26.
Homans, G. C ...
Leggi Tutto
Biologia
Giovanni Chieffi
Salvatore Feo
Agata Giallongo
Il termine biologia (composto di due parole greche, βίος, "vita", e λόγος, "studio") fu coniato dal naturalista tedesco G.R. Treviranus nel [...] riguarda la vita delle piante. In base poi agli aspetti secondo i quali è studiato l'organismo vivente, si suddivide in vari , Mondadori, 1977.
ch. singer, A history of biology, London, Lewis, 1950.
l. sterpellone, Dagli Dei al DNA, 9 voll., Roma ...
Leggi Tutto
Chiara Saraceno
Famiglia
La famiglia è la comunità
stabilita dalla natura
per i bisogni quotidiani
(Aristotele, Politica)
Tendenze e trasformazioni nei modi di fare famiglia
di Chiara Saraceno
10 febbraio
La [...] 2001.
Lone mothers in European welfare regimes, ed. J. Lewis, London, Jessica Kingsley Publications, 1997.
J. Millar, K per molti secoli nei paesi dell'Europa occidentale le persone di entrambi i sessi si sposavano a un'età avanzata (26-27 anni per ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il periodo storico in cui si snoda il percorso della comunicazione visiva moderna è [...] acceso, in cui vengono accostati i rossi e i verdi, oppure i gialli e i viola, cioè, i primari e i loro complementari, senza alcuna sfumatura Edward Fella. Secondo alcuni critici, come Lewis Blackwell, questi designer hanno individuato nella ...
Leggi Tutto
Scienza e tecnica dello sport: le misurazioni dei tempi e delle distanze
Claudio Gregori
L'imperfezione del giudizio sportivo
Ogni misura è affetta da errore e ogni giudizio umano è imperfetto. Lo prova [...] mondiale). Il 15 giugno misurò anche i record di Tazio Nuvolari: 321,428 i 110 ostacoli grazie al miglior tempo di reazione: 0,135″ contro 0,223″ del cubano Alejandro Casañas (tempi finali: 13,300″ e 13,330″). Per lo stesso motivo, invece, Carl Lewis ...
Leggi Tutto
Architettura
Alessandro Cappabianca
Il rapporto tra architettura e cinema
Spazialità del cinema e spazio dell'architettura
Il rapporto tra a. e cinema, ricco di implicazioni, scambi e sfumature, non [...] nota. Nel comico, invece, autori come Stanley Donen, Jerry Lewis o Blake Edwards si sono trovati spesso a utilizzare l'a. inhumaine di L'Herbier.Può una casa vivere? Senza dubbio, secondo i racconti di fantasmi, e il cinema ha raccolto in pieno questa ...
Leggi Tutto
Cooperazione economica internazionale
Enzo Grilli
Introduzione
La cooperazione economica internazionale attuale ha caratteristiche che la distinguono abbastanza nettamente da quella del passato. È di [...] un'unità di conto data dal valore medio delle stesse), e i limiti di oscillazione di tali parità. Si sono così venuti tr. it.: La grande depressione nel mondo: 1929-1939, Milano 1982).
Lewis, A.W., Economic survey: 1919-1939, London 1949.
L'Huillier, ...
Leggi Tutto
lewisiano
‹lui∫i̯àno› agg. [der. del nome dell’Isola di Lewis, nelle Ebridi (arcipelago a ovest della Scozia)]. – In geologia stratigrafica, termine usato per indicare alcuni tipi di gneiss (rocce metamorfiche) di età precambriana affioranti...
postSaddam
(post-Saddam), agg. inv. Successivo alla caduta del regime di Saddam Hussein (1937-2006). ◆ l’obiettivo degli attacchi erano esclusivamente i soldati americani, indicati come forza d’occupazione del paese, più qualche «collaborazionista»...