• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
311 risultati
Tutti i risultati [311]
Religioni [11]
Industria [8]
Medicina [5]
Chimica [5]
Alimentazione [5]
Arti visive [4]
Fisica [4]
Meteorologia [4]
Geografia [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]

moderato

Sinonimi e Contrari (2003)

moderato [part. pass. di moderare]. - ■ agg. 1. [contenuto entro giusti limiti: richieste m.; procedere a velocità m.] ≈ contenuto, limitato. ↑ modesto, modico. ↔ eccessivo, esagerato, (non com.) immoderato, [...] . > rivoluzionario, riformista, m., conservatore, reazionario. ■ s. m. (f. -a) (polit.) [chi appartiene a un partito moderato o è fautore di idee moderate] ≈ centrista. ↑ conservatore. ↔ progressista. ↑ estremista, massimalista. [⍈ DECENTE] ... Leggi Tutto

modernismo

Sinonimi e Contrari (2003)

modernismo s. m. [der. di moderno]. - [tendenza al rinnovamento di idee, metodi, ecc., per adeguarli a esigenze moderne] ≈ (non com.) neofilia, progressismo. ‖ futurismo. ↔ conservatorismo, (non com.) [...] misoneismo, passatismo, tradizionalismo. ↑ oscurantismo, reazionarismo ... Leggi Tutto

anticlericale

Sinonimi e Contrari (2003)

anticlericale [comp. di anti-¹ e clericale]. - ■ agg. [che si oppone all' ingerenza del potere ecclesiastico nella vita politica e sociale d'un paese] ≈ ↓ laico. ↔ clericale. ↑ bacchettone, bigotto, codino. [...] ■ s. m. e f. [sostenitore di idee anticlericali] ≈ (fam.) mangiapreti. ↓ laico. ↔ [→ ANTICLERICALE agg.]. ... Leggi Tutto

anticonformismo

Sinonimi e Contrari (2003)

anticonformismo s. m. [comp. di anti-¹ e conformismo]. - [atteggiamento di ribellione contro la passiva accettazione di idee e comportamenti convenzionali] ≈ anticonvenzionalismo, originalità. ‖ autonomia, [...] indipendenza. ↔ conformismo, convenzionalismo, tradizionalismo ... Leggi Tutto

anticonvenzionalismo

Sinonimi e Contrari (2003)

anticonvenzionalismo /antikonventsjona'lizmo/ s. m. [comp. di anti-¹ e convenzionalismo]. - [atteggiamento di ribellione contro idee e comportamenti convenzionali] ≈ e ↔ [→ ANTICONFORMISMO]. ... Leggi Tutto

anticume

Sinonimi e Contrari (2003)

anticume s. m. [der. di antico], spreg. - [insieme di cose o di idee fuori moda] ≈ e ↔ [→ ANTICAGLIA]. ... Leggi Tutto

sopravvento

Sinonimi e Contrari (2003)

sopravvento /sopra'v:ɛnto/ (non com. sopravento) [comp. di sopra- e vento]. - ■ avv. [dalla parte da cui soffia il vento (riferito alla posizione di chi osserva): trovarsi s.] ↔ sottovento. ■ agg. invar. [...] di vantaggio e superiorità su qualcuno o su qualcosa, spec. in alcune espressioni: alla fine le sue idee ebbero il s.] ≈ predominio, preminenza, (lett.) primazia, superiorità, supremazia. ● Espressioni: prendere (o avere) il sopravvento (su qualcuno ... Leggi Tutto

antimilitarista

Sinonimi e Contrari (2003)

antimilitarista [comp. di anti-¹ e militarista] (pl. m. -i). - ■ agg. (polit.) [che professa dottrine e idee dell'antimilitarismo] ≈ pacifista. ↔ militarista. ■ s. m. e f. [persona che professa l'antimilitarismo] [...] ≈ pacifista. ↔ militarista ... Leggi Tutto

convertire

Sinonimi e Contrari (2003)

convertire [dal lat. convertĕre "convertire", rivolgere, piegare, der. di vertĕre "volgere", col pref. con-] (io convèrto, ecc.). - ■ v. tr. 1. (ant.) [posizionare in una certa direzione: c. l'arma contro [...] . a. [far mutare sentimenti, fede, opinioni, con la prep. a del secondo arg. o assol.: c. qualcuno alle proprie idee] ≈ convincere, indottrinare, indurre, persuadere, piegare. b. (relig.) [indurre a una conversione religiosa, anche con la prep. a del ... Leggi Tutto

convinzione

Sinonimi e Contrari (2003)

convinzione /konvin'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo convictio -onis, rifatto sul part. pass. convinto]. - 1. [il convincere: fare opera di c.] ≈ convincimento, persuasione. ↔ dissuasione. 2. [fermo atteggiamento [...] , indecisione, titubanza. 3. a. [concetto che si ritiene giusto] ≈ convincimento, idea, opinione. b. [spec. al plur., insieme di idee e di valori in cui si crede: c. morali, politiche, religiose] ≈ credo, dottrina, fede, ideologia, pensiero. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 32
Enciclopedia
IDEE FISSE
IDEE FISSE Ernesto Lugaro . Si dicono idee fisse o coatte o incoercibili o ossessive certe rappresentazioni che per il loro contenuto non avrebbero nulla di morboso, ma che acquistano valore morboso per la loro insistenza intempestiva e invincibile,...
IDEE, Storia delle
IDEE, Storia delle Jacques Le Goff *La voce enciclopedica Storia delle idee è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Francesco Mores. I fondamenti della storia delle idee. - La nozione di storia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali