Luigi Viola
La giurimetria si occupa dell’utilizzo del metodo scientifico per affrontare problemi giuridici, così da rafforzare certezza del diritto e prevedibilità della decisione, unitamente alla [...] n. 10964).
Sul piano della tutela in concreto, contro eventuali malfunzionamenti dell’algoritmo utilizzato, in caso di impugnazione, si deve allegare e provare il concreto malfunzionamento dell’algoritmo che ha governato le operazioni contestate ...
Leggi Tutto
Prova dichiarativa. Le dichiarazioni rese da persone irreperibili
Carlotta Conti
Prova dichiarativaLe dichiarazioni rese da persone irreperibili
Le Sezioni Unite, nel quadro di una pronuncia relativa [...] era stata già tracciata da C. cost., 4.12.2009, n. 31710. In tale occasione – pronunciandosi in materia di impugnazione del difensore del contumace – la Corte aveva individuato la relazione che intercorre tra i diritti tutelati in Costituzione e ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in materia di processo di primo grado dell'anno: 2015 - 2017 - 2019
Novità in materia di processo di primo grado
Gianluigi Morlini
Il 2014, con riferimento al processo civile di primo grado, [...] successivamente adito deve dichiarare la litispendenza anche se la causa identica precedentemente iniziata pende davanti al giudice dell’impugnazione (Cass., S.U., 12.12.2013, n. 27846); che è affetta da nullità assoluta ed insanabile, rilevabile ...
Leggi Tutto
Retroattività delle sentenze costituzionali
Giovanna Pistorio
La giurisprudenza costituzionale del 2015 riaccende l’annosa querelle sulla modulazione degli effetti temporali delle sentenze di accoglimento, [...] politica e non solo giuridica dell’organo di giustizia costituzionale che si traduce di fatto in una violazione del divieto di impugnazione delle sentenze di cui all’art. 137, ult. co., Cost.29 Una deviazione del giudice a quo, opinabile sia nell’an ...
Leggi Tutto
Vedi Aggiornamenti in tema di responsabilita degli enti dell'anno: 2016 - 2017
Aggiornamenti in tema di responsabilità degli enti
Giulio Garuti
Con l’introduzione del d.lgs. 8.6.2001, n. 231 il diritto [...] dal reato commesso dal condannato.
Da qui, dunque, una duplice conclusione: 1) il curatore fallimentare non è legittimato a proporre impugnazione contro il provvedimento di sequestro adottato ai sensi dell’art. 19 d.lgs. n. 231/2001; 2) la verifica ...
Leggi Tutto
POZZI, Giacomo Ippolito
Federica Favino
POZZI, Giacomo Ippolito (in religione Cesareo Giuseppe). – Nacque a Bologna il 5 novembre 1718, figlio di Giuseppe e della sua prima moglie, Saveria Collenghi [...] P. D. Cesareo Pozzi […] scritta in diffesa del suo libro intitolato, Sagio di educazione claustrale, contro la Impugnazione del Signor Giambattista Mugnos…, Perpignan 1780; Estratto dell’apologia del reverendiss. p. abate Pozzi inserito nel tom. 20 ...
Leggi Tutto
Misure cautelari personali e violenza di genere
Paola Spagnolo
Al fine di realizzare una più compiuta tutela della vittima di reato, in linea sia con la direttiva 2012/29/UE del Parlamento e del Consiglio [...] che il giudice comunichi il provvedimento in tutti i casi in cui la misura sia stata annullata, revocata o modificata in esito alle impugnazioni cautelari, o si sia estinta per qualsiasi ragione.
1 Così si esprime la Relazione al d.l.
2 Gli attuali ...
Leggi Tutto
Assoluta la nullità da assenza del difensore non avvisato
Ambra Giovene
Le Sezioni Unite penali della Corte di cassazione, con sentenza 26.3.2015, n. 24630, hanno stabilito che l’omesso avviso dell’udienza [...] personalmente all’imputato ai fini della conoscenza effettiva dell’atto5) e di restituzione nel termine per proporre impugnazione, oltre che essere smentita dal generale assetto normativo della difesa d’ufficio, improntato – come già chiarito in ...
Leggi Tutto
Antonella Marandola
Abstract
Declinata dalla Carta costituzionale quale prima e più importante tra le cd. libertà civili, alla libertà personale è specificatamente dedicato l’art. 13 Cost. che tutela, [...] quanto “provvisori” e cautelari; rafforzamento degli strumenti di controllo attraverso un articolato sistema di gravami e di impugnazione.
Restano acquisite alla “cultura” del processo e della vicenda cautelare, la tutela della persona, il rispetto ...
Leggi Tutto
Adozione coparentale (stepchild adoption)
Giuseppe Buffone
)
Nel linguaggio comune contemporaneo l’espressione stepchild adoption è indicata per qualificare l’adozione del figlio di un soggetto (che [...] ).
La questione della cd. stepchild adoption è stata infine affrontata dalla Suprema Corte di cassazione, chiamata a pronunciarsi con riguardo alla impugnazione di App. Roma, 23.12.2015, cit. Definendo il procedimento in senso conforme alla decisione ...
Leggi Tutto
impugnazione
impugnazióne s. f. [dal lat. impugnatio -onis]. – L’atto, l’azione, il fatto d’impugnare, di opporsi cioè a una decisione, di contrastare un’opinione o un’affermazione, di negare la validità di qualche cosa; anticam. anche lotta,...
impugnabile
impugnàbile agg. [der. di impugnare2]. – Che può essere impugnato, cioè avversato, contestato, invalidato: un testamento i.; la validità dell’atto è i.; sentenza non i., inoppugnabile.