• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
304 risultati
Tutti i risultati [304]
Archeologia [11]
Arti visive [7]
Diritto [5]
Asia [4]
Economia [4]
Diritto civile [3]
Industria [3]
Europa [3]
Africa [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]

Clementine di Calabria IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Clementine di Calabria IGP Indicazione geografica protetta degli agrumi prodotti in numerosi comuni delle province di Reggio Calabria, Catanzaro, Cosenza, Vibo Valentia e Crotone, nella regione Calabria. [...] Vengono ricavati dalle cultivar, selezioni clonali e mutazioni gemmarie Spinoso, SRA 63, Comune, Hernandina, Fedele, Tardivo, Marisol e di Nules. Il prodotto, in virtù del clima mite e regolare della zona ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – REGIONE CALABRIA – REGGIO CALABRIA – VIBO VALENTIA – CATANZARO

Val Tidone IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Val Tidone IGP Indicazione geografica protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Piacenza, nella regione Emilia-Romagna. Le tipologie di vino sono bianco e rosso. La prima è ottenuta [...] in buona parte da uve dei vitigni Malvasia bianca aromatica e/o Moscato bianco e/o Trebbiano romagnolo; la seconda è ricavata principalmente da uve dei vitigni Barbera e/o Bonarda. A queste tipologie ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – PROVINCIA DI PIACENZA – EMILIA-ROMAGNA – MOSCATO BIANCO – TREBBIANO

Valle d'Itria IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Valle d'Itria IGP Indicazione geografica protetta dei vini prodotti in alcuni comuni delle province di Bari, Brindisi e Taranto, nella regione Puglia. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato, [...] spumante, spumante rosso, spumante rosato, passito bianco, passito rosso, uve stramature bianco, uve stramature rosso, novello rosso e novello rosato, ottenute da uve provenienti da uno o più vitigni autoctoni ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – VALLE D'ITRIA – PUGLIA – BARI – VINO

Fontanarossa di Cerda IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Fontanarossa di Cerda IGP Indicazione geografica protetta dei vini prodotti nel comune di Cerda in provincia di Palermo, nella regione Sicilia. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato e novello. [...] La prima è ottenuta da uve dei vitigni Inzolia, Catarratto, Trebbiano e Chardonnay, mentre le restanti sono ricavate da uve dei vitigni Nero d’Avola, Perricone, Nerello mascalese e Cabernet Sauvignon. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – TREBBIANO – SICILIA – INZOLIA – AVOLA

Pescabivona IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Pescabivona IGP Indicazione geografica protetta dei frutti di pesco del tipo Prunus persica L. Batsch, a polpa bianca non fondente, prodotti in alcuni comuni della provincia di Agrigento e nel comune [...] di Palazzo Adriano in provincia di Palermo, nella regione Sicilia, in quattro diversi ecotipi: Murtiddara o Primizia Bianca, Bianca, Agostina e Settembrina, i quali si distinguono per il periodo di maturazione. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – PROVINCIA DI AGRIGENTO – PALAZZO ADRIANO – PRUNUS PERSICA – SICILIA

Prosciutto Amatriciano IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Prosciutto Amatriciano IGP Indicazione geografica protetta del salume prodotto in numerosi comuni della provincia di Rieti, nella regione Lazio, e ottenuto dalle cosce di suini, allevati e macellati [...] in Italia, appartenenti alle razze tradizionali di base, Large White e Landrace, in purezza o derivate, alla razza Duroc e ad altre razze compatibili con il Libro Genealogico Italiano. Il prodotto vanta ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – SALUME – ITALIA – LAZIO – DUROC
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Prosciutto Amatriciano IGP (1)
Mostra Tutti

Marrone di Castel del Rio IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Marrone di Castel del Rio IGP Indicazione geografica protetta del frutto fresco prodotto in alcuni comuni della provincia di Bologna, nella regione Emilia-Romagna, e ottenuto da castagneti della specie [...] Castanea sativa M., nei biotipi Marrone Domestico, Marrone Nostrano e Marrone di San Michele. Il prodotto si distingue per le notevoli dimensioni e soprattutto per il profumo, che si esalta nella cottura, ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – EMILIA-ROMAGNA

Marrone del Mugello IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Marrone del Mugello IGP Indicazione geografica protetta del frutto fresco o trasformato della specie Castanea sativa M. prodotto in alcuni comuni della provincia di Firenze, nella regione Toscana, e [...] ottenuto da una serie di ecotipi locali riconducibili alle varietà Marrone fiorentino. Il prodotto ha uno spiccato carattere di dolcezza, è facile da pelare e non è particolarmente farinoso o astringente. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – VANIGLIA – TOSCANA

Speck Alto Adige IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Speck Alto Adige IGP Indicazione geografica protetta del salume prodotto nella Provincia Autonoma di Bolzano e ottenuto da cosce di suino disossate, rifilate con o senza fesa e quindi salate, leggermente [...] affumicate e stagionate. Il prodotto si distingue per la miscelazione degli aromi, l’unica fase in cui il produttore è libero di caratterizzarlo con ricette “segrete” tramandate di generazione in generazione. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO – SALUME
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Speck Alto Adige IGP (1)
Mostra Tutti

Mortadella Bologna IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Mortadella Bologna IGP Indicazione geografica protetta del salume insaccato cotto prodotto nelle regioni Emilia-Romagna, Piemonte, Lombardia, Veneto, Toscana, Marche, Lazio e nella Provincia Autonoma [...] di Trento. Il prodotto è ottenuto da una miscela di carni di suino e si connota per il sapore pieno ed equilibrato dovuto all’utilizzo dei tagli nobili del suino, anche per la parte grassa, per la quale ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO – EMILIA-ROMAGNA – LOMBARDIA – PIEMONTE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 31
Vocabolario
indicazióne
indicazione indicazióne s. f. [dal lat. indicatio -onis]. – 1. a. Atto dell’indicare; più spesso concr., i cenni, i segni, le parole, o la scritta, il cartello con cui si indica: seguire, fornire un’i.; ci hanno dato i. inesatte e abbiamo...
i.g.p
i.g.p. (o I.G.P. o IGP). – Abbrev. di indicazione geografica protetta (v. indicazione, n. 3).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali