• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
304 risultati
Tutti i risultati [304]
Archeologia [11]
Arti visive [7]
Diritto [5]
Asia [4]
Economia [4]
Diritto civile [3]
Industria [3]
Europa [3]
Africa [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]

Ricciarelli di Siena IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Ricciarelli di Siena IGP Indicazione geografica protetta del prodotto dolciario della provincia di Siena, nella regione Toscana, e ottenuti dalla lavorazione di un impasto cotto al forno a base di mandorle [...] dolci e amare attentamente selezionate, zucchero e albume d’uovo. I prodotti si caratterizzano per l’impasto morbido dal colore bianco, dovuto alla presenza di zucchero, mentre sono assenti farine o fecola ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – FECOLA DI PATATE – ZUCCHERO – TOSCANA – ALBUME

Cantuccini Toscani IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Cantuccini Toscani IGP Indicazione geografica protetta del prodotto dolciario dell’intero territorio della regione Toscana e ottenuto dalla lavorazione di un impasto cotto al forno a base di farina, [...] mandorle dolci, zucchero, uova, burro e miele. Gli ingredienti, in particolare le mandorle dolci non pelate e il burro, conferiscono al prodotto la tipica fragranza e porosità, tali da supportarne la reputazione ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – ZUCCHERO – TOSCANA – BURRO – MIELE

Marrone di Roccadaspide IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Marrone di Roccadaspide IGP Indicazione geografica protetta del frutto fresco e secco della specie Castanea sativa M., negli ecotipi Anserta, Abate e Castagna Rossa, riconducibili alla varietà Marrone, [...] prodotto in numerosi comuni della provincia di Salerno, nella regione Campania. Il prodotto si connota per la notevole pezzatura e l’elevato contenuto zuccherino, che gli conferisce un sapore dolce e molto ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – CAMPANIA

Salame Piemonte IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Salame Piemonte IGP Indicazione geografica protetta del salume insaccato, a grana grossa, prodotto nell’intero territorio della regione Piemonte e ricavato dalle carni di suini di razza Large White Italiana, [...] Landrace Italiana e Duroc Italiana o altre razze compatibili con il suino pesante italiano. Il prodotto si contraddistingue per la consistenza morbida e il tipico sapore delicato, conferiti durante la ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – SALUME – DUROC – SUINI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Salame Piemonte IGP (1)
Mostra Tutti

Valle Belice IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Valle Belice IGP Indicazione geografica protetta dei vini prodotti nei comuni di Santa Margherita Belice, Montevago e Menfi in provincia di Agrigento e nel comune di Contessa Entellina, in provincia [...] di Palermo, nella regione Sicilia. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato e novello, tutte ottenute da uve provenienti da uno o più vitigni autoctoni idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – SANTA MARGHERITA BELICE – PROVINCIA DI AGRIGENTO – CONTESSA ENTELLINA – SICILIA

Isola dei Nuraghi IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Isola dei Nuraghi IGP Indicazione geografica protetta dei vini prodotti nell'intero territorio della regione Sardegna. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato, spumante bianco, spumante rosé, [...] spumante rosso, passito bianco, bianco da uve stramature, passito rosso, rosso da uve stramature e novello, tutte ottenute da uve provenienti da uno o più vitigni autoctoni idonei. A queste tipologie si ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – SARDEGNA

Costa Toscana IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Costa Toscana IGP Indicazione geografica protetta dei vini prodotti in numerosi comuni delle province di Massa Carrara, Lucca, Pisa, Livorno e Grosseto, nella regione Toscana. Le tipologie di vino sono [...] bianco, rosso, rosato, passito bianco, passito rosso, vendemmia tardiva bianco, vendemmia tardiva rosso e novello, tutte ottenute da uve provenienti da uno o più vitigni autoctoni idonei. A queste tipologie ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – MASSA CARRARA – PISA

Asparago Bianco di Cimadolmo IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Asparago Bianco di Cimadolmo IGP Indicazione geografica protetta dell’ortaggio fresco della specie Asparagus officinalis L. prodotto in numerosi comuni della provincia di Treviso, nella regione Veneto. [...] È ottenuto essenzialmente dalle cultivar Precoce d’Argenteuil, Larac, Dariana, Cumulus, Darbella, Vittorio, Voltaire e Zeno. Il prodotto presenta qualità peculiari favorite dal clima temperato-umido della ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – ASPARAGUS OFFICINALIS – VOLTAIRE – CULTIVAR – VENETO

Melone Mantovano IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Melone Mantovano IGP Indicazione geografica protetta dei meloni freschi della specie Cucumis melo, nelle varietà Cantalupensis (melone cantalupo) e Reticulatus (melone retato), prodotti in numerosi comuni [...] delle province di Mantova e Cremona, nella regione Lombardia, e Modena, Bologna e Ferrara, nella regione Emilia-Romagna. Il prodotto, grazie alle caratteristiche dei terreni di coltura, si connota per ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – EMILIA-ROMAGNA – SALI MINERALI – CUCUMIS MELO – LOMBARDIA

Limone di Sorrento IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Limone di Sorrento IGP Indicazione geografica protetta dell’agrume fresco della specie Citrus limon L. Burmann prodotto in alcuni comuni della provincia di Napoli, nella regione Campania, e ottenuto [...] dalla coltivazione a terrazzamento dell’ecotipo locale Ovale di Sorrento, noto anche come Limone di Massa Lubrense o Massese. Il prodotto si distingue per forma ellittica, dimensioni medio-grandi, buccia ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – MASSA LUBRENSE – CITRUS LIMON – CAMPANIA – ECOTIPO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 31
Vocabolario
indicazióne
indicazione indicazióne s. f. [dal lat. indicatio -onis]. – 1. a. Atto dell’indicare; più spesso concr., i cenni, i segni, le parole, o la scritta, il cartello con cui si indica: seguire, fornire un’i.; ci hanno dato i. inesatte e abbiamo...
i.g.p
i.g.p. (o I.G.P. o IGP). – Abbrev. di indicazione geografica protetta (v. indicazione, n. 3).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali