• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
304 risultati
Tutti i risultati [304]
Archeologia [11]
Arti visive [7]
Diritto [5]
Asia [4]
Economia [4]
Diritto civile [3]
Industria [3]
Europa [3]
Africa [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]

Salame Cremona IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Salame Cremona IGP Indicazione geografica protetta del salume insaccato a grana grossa prodotto nelle regioni Lombardia, Emilia-Romagna, Piemonte e Veneto e ottenuto dalla lavorazione di carni magre [...] e grasse di suini pesanti italiani delle razze Large White Italiana, Landrace Italiana e Duroc Italiana. Il prodotto è realizzato ancora con procedimenti che rispettano la tradizione, ma che ben si coniugano ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – EMILIA-ROMAGNA – LOMBARDIA – PIEMONTE – SALUME

Riso del Delta del Po IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Riso del Delta del Po IGP Indicazione geografica protetta del riso ottenuto dal cereale della specie Oryza sativa L., sottospecie Japonica, gruppo Superfino, nelle varietà Carnaroli, Volano, Baldo e [...] Arborio, prodotto in alcuni comuni delle province di Rovigo, nella regione Veneto, e nella provincia di Ferrara, nella regione Emilia-Romagna. Il prodotto presenta caratteristiche organolettiche strettamente ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – EMILIA-ROMAGNA – ORYZA SATIVA – SOTTOSPECIE – VENETO

Pesca e Nettarina di Romagna IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Pesca e Nettarina di Romagna IGP Indicazione geografica protetta dei frutti freschi ottenuti da diverse varietà della specie Prunus persica L., differenti per colore e polpa, e prodotti in numerosi comuni [...] della provincia di Bologna, Forlì-Cesena, Ferrara e Ravenna, nella regione Emilia-Romagna. Il prodotto ha un bassissimo contenuto di calorie e un'elevata presenza di acqua nella polpa, perciò risulta dietetico, ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – PRUNUS PERSICA – EMILIA-ROMAGNA – RAVENNA

Pane Casareccio di Genzano IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Pane Casareccio di Genzano IGP Indicazione geografica protetta del prodotto di panetteria del comune di Genzano in provincia di Roma, nella regione Lazio, e ottenuto da farina di ottima qualità di tipo [...] 0 e 00, sale alimentare, acqua, cruschello di grano e lievito naturale, senza aggiunta di prodotti chimici o biologici. Il prodotto si caratterizza per il profumo, che ricorda quello dei cereali genuini ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – CEREALI – LAZIO

Nocciola di Giffoni IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Nocciola di Giffoni IGP Indicazione geografica protetta del frutto secco o tostato, in guscio o sgusciato, prodotto in alcuni comuni della provincia di Salerno, nella regione Campania, e ottenuto dalla [...] varietà di nocciolo Tonda di Giffoni della specie Corylus avellana L. Il prodotto è particolarmente adatto alla trasformazione industriale perché resiste bene a tostatura, calibratura e pelatura, dando ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – CORYLUS AVELLANA – SPECIE CORYLUS – CAMPANIA

Radicchio Rosso di Treviso IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Radicchio Rosso di Treviso IGP Indicazione geografica protetta dell’ortaggio a foglia fresco della varietà Silvestre della specie Chicorium inthybus L., prodotto in alcuni comuni delle province di Treviso, [...] Padova e Venezia, nella regione Veneto. Il prodotto si distingue nelle tipologie precoce e tardivo ed è caratterizzato dai processi di forzatura-imbiancamento e preparazione dei cespi, che avvengono grazie ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – VENEZIA – VENETO

Asparago Verde di Altedo IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Asparago Verde di Altedo IGP Indicazione geografica protetta dell’ortaggio fresco della specie Asparagus officinalis L. prodotto nelle province di Ferrara e Bologna, nella regione Emilia-Romagna. È ottenuto [...] principalmente dalle cultivar Precoce d’Argenteuil, Eros, Marte e Ringo. Il prodotto si contraddistingue per proprietà organolettiche uniche, frutto delle condizioni pedoclimatiche della zona, dei metodi ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – ASPARAGUS OFFICINALIS – EMILIA-ROMAGNA – CULTIVAR – MARTE

Mela Rossa Cuneo IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Mela Rossa Cuneo IGP Indicazione geografica protetta del frutto fresco delle varietà di melo Red Delicious, Gala, Fuji e Braeburn, dalla polpa compatta e succosa, prodotto in numerosi comuni della provincia [...] la sovracolorazione rossa della buccia e la sua particolare brillantezza, dovute alle specifiche condizioni climatiche della zona geografica. Per approfondire Scheda prodotto: Mela Rossa Cuneo IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – PIEMONTE

Mela Alto Adige IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Mela Alto Adige IGP Indicazione geografica protetta del frutto fresco della specie Malus communis Lam. prodotto in numerosi comuni della Provincia Autonoma di Bolzano e presente nelle varietà Braeburn, [...] Elstar, Fuji, Gala, Golden Delicious, Granny Smith, Idared, Jonagold, Morgenduft, Red Delicious, Stayman Winesap, Pinova, Topaz e loro cloni. Il prodotto si caratterizza per una lenta maturazione, favorita ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO

Maccheroncini di Campofilone IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Maccheroncini di Campofilone IGP Indicazione geografica protetta della pasta alimentare secca prodotta nel comune di Campofilone in provincia di Fermo, nella regione Marche. È ottenuta dalla lavorazione [...] delle uova e della farina di grano tenero o della semola di grano duro. Il prodotto si distingue per la sottigliezza della sfoglia e il taglio finissimo, che consentono un tempo di cottura di appena un ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – PASTA ALIMENTARE – MARCHE – SEMOLA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 31
Vocabolario
indicazióne
indicazione indicazióne s. f. [dal lat. indicatio -onis]. – 1. a. Atto dell’indicare; più spesso concr., i cenni, i segni, le parole, o la scritta, il cartello con cui si indica: seguire, fornire un’i.; ci hanno dato i. inesatte e abbiamo...
i.g.p
i.g.p. (o I.G.P. o IGP). – Abbrev. di indicazione geografica protetta (v. indicazione, n. 3).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali