• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
304 risultati
Tutti i risultati [304]
Archeologia [11]
Arti visive [7]
Diritto [5]
Asia [4]
Economia [4]
Diritto civile [3]
Industria [3]
Europa [3]
Africa [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]

Allerona IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Allerona IGP Indicazione geografica protetta dei vini prodotti nei comuni di Allerona, Castelviscardo e Castelgiorgio in provincia di Terni, nella regione Umbria. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, [...] rosato, passito bianco, passito rosso, novello bianco, novello rosso e novello rosato, tutte ottenute da uve provenienti da uno o più vitigni autoctoni idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – UMBRIA

Carota Novella di Ispica IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Carota Novella di Ispica IGP Indicazione geografica protetta dell’ortaggio fresco della specie Daucus carota L., nelle varietà derivanti dal gruppo Carota Semilunga Nantese e relativi ibridi, prodotto [...] in alcuni comuni delle province di Ragusa, Siracusa, Catania e Caltanissetta, nella regione Sicilia. Si caratterizza per essere un prodotto tipicamente invernale-primaverile, precoce e per questo definito ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – DAUCUS CAROTA – CALTANISSETTA – SIRACUSA – SICILIA

Lardo di Colonnata IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Lardo di Colonnata IGP Indicazione geografica protetta del salume prodotto a Colonnata, frazione del comune di Carrara in provincia di Massa-Carrara, nella regione Toscana, e ottenuto dal grasso del [...] dorso di suini selezionati, poi salato e fatto maturare all’interno di conche di marmo. Il prodotto si contraddistingue per la lavorazione e conservazione naturale, che dipendono dal microclima esclusivo ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – PROVINCIA DI MASSA-CARRARA – TOSCANA – SALUME – SUINI

Toscano IGP - Olio EVO

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Toscano IGP - Olio EVO Indicazione geografica protetta dell’olio extravergine di oliva prodotto nell’intero territorio della regione Toscana. È ottenuto essenzialmente dai frutti dell’olivo di numerose [...] , tra le quali Leccino, Frantoio e Moraiolo, e può essere accompagnato da una delle seguenti menzioni geografiche aggiuntive: Seggiano, Colline Lucchesi, Colline della Lunigiana, Colline di Arezzo, Colline Senesi, Colline di Firenze, Montalbano ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – MONTI PISANI – LUNIGIANA – SEGGIANO – FIRENZE

Forli IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Forli IGP Indicazione geografica protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Forlì-Cesena, nella regione Emilia-Romagna. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato, spumante [...] bianco, spumante rosato, passito rosso, novello e mosto di uve parzialmente fermentato, tutte ottenute da uve provenienti da uno o più vitigni autoctoni idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – PROVINCIA DI FORLÌ-CESENA – EMILIA-ROMAGNA – MOSTO

Peperone di Senise IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Peperone di Senise IGP Indicazione geografica protetta dell’ortaggio fresco, secco o trasformato in polvere, prodotto in diversi comuni delle province di Matera e Potenza, nella regione Basilicata. È [...] ottenuto dalla coltivazione dei tipi morfologici appuntito, tronco e uncino della specie Capsicum annuum. Il prodotto si connota per la polpa sottile e il peduncolo, che resta saldamente attaccato alla ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – BASILICATA – MATERA

Pane di Matera IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Pane di Matera IGP Indicazione geografica protetta del prodotto di panetteria della provincia di Matera, nella regione Basilicata, e ottenuto da semola di grano duro, in minor misura da ecotipi locali [...] e vecchie varietà, a cui si aggiungono lievito naturale, sale e acqua. Il prodotto si connota per gusto e sapore inconfondibili, grazie alla scelta di vecchie varietà di grano come la Senatore Cappelli. Per ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – BASILICATA – SEMOLA

Osco IGP (Terre degli Osci IGP)

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Osco IGP (Terre degli Osci IGP) Indicazione geografica protetta dei vini prodotti in provincia di Campobasso, nella regione Molise. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato, passito e novello, [...] ottenute da uve provenienti da uno o più vitigni autoctoni idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno. Per approfondire Scheda prodotto: [http://www.qualigeo.eu/prodotto-qualigeo/osco-igp/ ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – PROVINCIA DI CAMPOBASSO – MOLISE

Nocciola del Piemonte IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Nocciola del Piemonte IGP Indicazione geografica protetta dei frutti in guscio, sgusciati e semilavorati prodotti in numerosi comuni delle province di Alessandria, Asti, Cuneo, Torino, Novara, Biella [...] e Vercelli, nella regione Piemonte, e ottenuti dalla cultivar di nocciolo Tonda Gentile Tribolata della specie Corylus avellana L. Il prodotto è considerato il migliore per uso industriale e trova la sua ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – CORYLUS AVELLANA – REGIONE PIEMONTE – SPECIE CORYLUS – CULTIVAR

Fagiolo di Sorana IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Fagiolo di Sorana IGP Indicazione geografica protetta del seme secco, di tipo bianco e rosso, della leguminosa appartenente alla specie Phaseolus vulgaris L., prodotto nel comune di Pescia in provincia [...] di Pistoia, nella regione Toscana. Il prodotto deve la sua polpa soffice e il gusto deciso ed elegante allo straordinario microclima della zona di produzione, caratterizzato da una scarsa insolazione e ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – PHASEOLUS VULGARIS – INSOLAZIONE – TOSCANA – PESCIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 31
Vocabolario
indicazióne
indicazione indicazióne s. f. [dal lat. indicatio -onis]. – 1. a. Atto dell’indicare; più spesso concr., i cenni, i segni, le parole, o la scritta, il cartello con cui si indica: seguire, fornire un’i.; ci hanno dato i. inesatte e abbiamo...
Turismo DOP
Turismo DOP (turismo DOP) locuz. s. le m. Forma di turismo enogastronomico centrata sulle esperienze legate ai prodotti agroalimentari a Indicazione Geografica (DOP e IGP), che nasce nei territori riconosciuti per l’eccellenza delle loro produzioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali