• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
304 risultati
Tutti i risultati [304]
Archeologia [11]
Arti visive [7]
Diritto [5]
Asia [4]
Economia [4]
Diritto civile [3]
Industria [3]
Europa [3]
Africa [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]

Civitella d'Agliano IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Civitella d'Agliano IGP Indicazione geografica protetta dei vini prodotti nel comune di Civitella d'Agliano in provincia di Viterbo, nella regione Lazio. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato [...] e novello, ottenute da uve provenienti da uno o più vitigni autoctoni idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno. Per approfondire Scheda prodotto: ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – LAZIO

Scalogno di Romagna IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Scalogno di Romagna IGP Indicazione geografica protetta dell’ortaggio da bulbo fresco o secco della specie Allium Ascalonicum prodotto in alcuni comuni delle province di Ravenna, Forlì-Cesena e Bologna, [...] nella regione Emilia-Romagna. il prodotto si differenzia dalle varietà di scalogno coltivate altrove per le sue peculiari proprietà organolettiche, quali colorazione, profumo, sapore, aromaticità e finezza. Per ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – ALLIUM ASCALONICUM – EMILIA-ROMAGNA – AROMATICITÀ – RAVENNA

Colline Pescaresi IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Colline Pescaresi IGP Indicazione geografica protetta dei vini prodotti nella provincia di Pescara, nella regione Abruzzo. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato, passito bianco, passito rosso, [...] novello rosso e novello rosato, tutte ottenute da uve provenienti da uno o più vitigni autoctoni idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno. Per ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – ABRUZZO

Olio di Calabria IGP - EVO

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Olio di Calabria IGP - EVO Indicazione geografica protetta dell’olio extravergine di oliva coltivato, raccolto e oleificato nell’intero territorio della regione Calabria. È ottenuto quasi esclusivamente [...] da olive delle seguenti cultivar autoctone a prevalente diffusione sul territorio regionale: Carolea, Dolce di Rossano, Sinopolese, Grossa di Gerace, Tondina, Ottobratica, Grossa di Cassano e Tonda di ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – REGIONE CALABRIA – STRONGOLI – CULTIVAR – GERACE

Alta Valle della Greve IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Alta Valle della Greve IGP Indicazione geografica protetta dei vini prodotti in vari comuni della provincia di Firenze, nella regione Toscana. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato e novello, [...] ottenute da uve provenienti da uno o più vitigni autoctoni idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un unico vitigno. Per approfondire Scheda prodotto: Alta Valle ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – TOSCANA

Montecastelli IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Montecastelli IGP Indicazione geografica protetta dei vini prodotti nei comuni di Castelnuovo Val di Cecina, Volterra e Pomarance in provincia di Pisa, nella regione Toscana. Le tipologie di vino sono [...] bianco, rosso e novello, ottenute da uve provenienti da uno o più vitigni autoctoni idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno. Per approfondire Scheda ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – CASTELNUOVO VAL DI CECINA – POMARANCE – VOLTERRA – TOSCANA

Riso Nano Vialone Veronese IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Riso Nano Vialone Veronese IGP Indicazione geografica protetta del riso ottenuto dalla lavorazione dei semi rigorosamente selezionati del cereale della specie Oryza sativa L., sottospecie Japonica, varietà [...] Vialone Nano, prodotto in numerosi comuni della provincia di Verona, nella regione Veneto. Il prodotto, grazie ai rigorosi parametri di produzione, offre genuinità, fragranza e ottima resa gastronomica. Per ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – ORYZA SATIVA – SOTTOSPECIE – VENETO

Sillaro IGP (Bianco del Sillaro IGP)

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Sillaro IGP (Bianco del Sillaro IGP) Indicazione geografica protetta dei vini prodotti in numerosi comuni delle province di Bologna, Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini, nella regione Emilia-Romagna. Le tipologie [...] di vino frizzqnte sono bianco e novello, ottenute in buona parte da uve del vitigno Albana. Per approfondire Scheda prodotto: [http://www.qualigeo.eu/prodotto-qualigeo/sillaro-igp/ Sillaro IGP (Bianco ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – EMILIA-ROMAGNA – RAVENNA – BOLOGNA

Valli di Porto Pino IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Valli di Porto Pino IGP Indicazione geografica protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia Sud Sardegna, nella regione Sardegna. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato e novello, [...] ottenute da uve provenienti da uno o più vitigni autoctoni idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno. Per approfondire Scheda prodotto: Valli di ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – SARDEGNA

Valdamato IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Valdamato IGP Indicazione geografica protetta dei vini prodotti in alcuni comuni della provincia di Catanzaro, nella regione Calabria. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato, spumante, spumante [...] rosé, passito, passito rosso e novello, ottenute da uve provenienti da uno o più vitigni autoctoni idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno. Per ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – CALABRIA – VINO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 ... 31
Vocabolario
indicazióne
indicazione indicazióne s. f. [dal lat. indicatio -onis]. – 1. a. Atto dell’indicare; più spesso concr., i cenni, i segni, le parole, o la scritta, il cartello con cui si indica: seguire, fornire un’i.; ci hanno dato i. inesatte e abbiamo...
Turismo DOP
Turismo DOP (turismo DOP) locuz. s. le m. Forma di turismo enogastronomico centrata sulle esperienze legate ai prodotti agroalimentari a Indicazione Geografica (DOP e IGP), che nasce nei territori riconosciuti per l’eccellenza delle loro produzioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali