• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
304 risultati
Tutti i risultati [304]
Archeologia [11]
Arti visive [7]
Diritto [5]
Asia [4]
Economia [4]
Diritto civile [3]
Industria [3]
Europa [3]
Africa [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]

Rucola della Piana del Sele IGP

Dizionario dei prodotti tipici italiani (2021)

Rucola della Piana del Sele IGP Indicazione geografica protetta che designa le foglie di rucola riferibili alla specie botanica Diplotaxis tenuifolia (L.) DC. (fam. Brassicaceae), volgarmente denominata [...] “rucola selvatica”. Viene soprattutto apprezzata per il suo aroma intenso, speziato e piccante, la consistenza croccante delle foglie e la loro sapidità che potrebbe consentire di evitare l'utilizzo di ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – CAMPANIA

Arancia del Gargano IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Arancia del Gargano IGP Indicazione geografica protetta del frutto fresco prodotto nei comuni di Vico del Gargano, Ischitella e Rodi Garganico in provincia di Foggia, nella regione Puglia. È ottenuto [...] dagli ecotipi di arancio Biondo Comune del Gargano e Duretta del Gargano, anche detta arancia tosta. La buccia è sottile, la polpa e il succo presentano di colore giallo-arancio, il sapore è dolce e il ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – VICO DEL GARGANO – RODI GARGANICO – ISCHITELLA – PUGLIA

Torrone di Bagnara IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Torrone di Bagnara IGP Indicazione geografica protetta del dolce tipico della tradizione calabrese prodotto nel comune di Bagnara Calabra in provincia di Reggio Calabria, nella regione Calabria. Le tipologie [...] sono martiniana o torrefatto glassato, a seconda della copertura di zucchero in grani o di cacao amaro, ricavate dalla lavorazione di zucchero, mandorle tostate, miele, albume d’uovo, cacao amaro, oli ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – REGIONE CALABRIA – BAGNARA CALABRA – OLI ESSENZIALI – ZUCCHERO

Panforte di Siena IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Panforte di Siena IGP Indicazione geografica protetta del dolce della tradizione senese prodotto nella provincia di Siena, nella regione Toscana. Può presentarsi nelle tipologie bianca, ricoperta di [...] zucchero a velo, o nera, con copertura di spezie, ed è a base di frutta secca e candita, miele e spezie. Questo dolce è quello che forse meglio rappresenta il territorio senese: è conosciuto e apprezzato ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – MEDIOEVO – ZUCCHERO – TOSCANA

Pitina IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Pitina IGP Indicazione geografica protetta del prodotto a base di carni ovicaprine o di selvaggina ungulata di alcuni comuni della provincia di Pordenone, nella regione Friuli Venezia Giulia. È ottenuto [...] grassa di pancetta o spallotto di suino. Il prodotto è conservato grazie a un processo di affumicatura e a uno strato protettivo di farina di mais e si distingue per il sapore complesso e sapido con un caratteristico aroma di fumo. Per approfondire ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – FRIULI VENEZIA GIULIA – AFFUMICATURA – CAPRIOLO – DAINO

Ciauscolo IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Ciauscolo IGP Indicazione geografica protetta del salume insaccato a grana fine prodotto in alcuni comuni delle province di Ancona, Macerata, Ascoli Piceno e Fermo, nella regione Marche. È ottenuto dalla [...] doppia macinatura di tagli pregiati di carne suina quali pancetta, spalla e rifilature di prosciutto e lonza delle razze Large White, Landrace e Duroc o altre razze compatibili con il suino pesante italiano. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – MACERATA – SALUME – MARCHE – DUROC

Canestrato di Moliterno IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Canestrato di Moliterno IGP Indicazione geografica protetta del formaggio a pasta dura e stagionato almeno 60 giorni, prodotto in numerosi comuni delle province di Matera e Potenza, nella regione Basilicata. [...] È ottenuto in gran parte da latte intero di pecora e in minor misura da latte intero di capra. Il prodotto si distingue per la razza ovina da cui è ricavato il latte ossia la gentile di Lucania, la più ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – BASILICATA – FORMAGGIO – ARIETI – LATTE

Vigneti delle Dolomiti IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Vigneti delle Dolomiti IGP Indicazione geografica protetta dei vini prodotti nelle Province Autonome di Bolzano e Trento e nella provincia di Belluno, nella regione Veneto. Le tipologie di vino, ottenute [...] da uve provenienti da uno o più vitigni autoctoni idonei, sono bianco, rosso, rosato, spumante bianco, spumante rosato, spumante di qualità del tipo aromatico, passito bianco, passito rosato, passito rosso, ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – BOLZANO – VENETO – TRENTO – VINO

Ronchi di Brescia IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Ronchi di Brescia IGP Indicazione geografica protetta dei vini prodotti in alcuni comuni della provincia di Brescia, nella regione Lombardia. Le tipologie di vino sono bianco, ottenuta da uve dei vitigni [...] Chardonnay, Invernenga, Pinot bianco, Trebbiano di Soave, trebbiano Toscano; rosso, ricavata da uve dei vitigni Marzemino, Barbera, Schiava, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot; passito, ottenuta ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – TREBBIANO TOSCANO – CABERNET FRANC – PINOT BIANCO – SANGIOVESE

Mortadella di Prato IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Mortadella di Prato IGP Indicazione geografica protetta del salume insaccato cotto prodotto nei comuni di Agliana, Montale e Quarrata in provincia di Pistoia e nel comune di Prato, nella regione Toscana. [...] È costituito da un impasto di carni suine, aglio, sale marino e alchermes; quest’ultimo è un marcatore di origine del prodotto, in quanto è un liquore di colore rosso vivo ottenuto un tempo dalla cocciniglia, ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – QUARRATA – AGLIANA – TOSCANA – SALUME
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31
Vocabolario
indicazióne
indicazione indicazióne s. f. [dal lat. indicatio -onis]. – 1. a. Atto dell’indicare; più spesso concr., i cenni, i segni, le parole, o la scritta, il cartello con cui si indica: seguire, fornire un’i.; ci hanno dato i. inesatte e abbiamo...
i.g.p
i.g.p. (o I.G.P. o IGP). – Abbrev. di indicazione geografica protetta (v. indicazione, n. 3).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali