• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
304 risultati
Tutti i risultati [304]
Archeologia [11]
Arti visive [7]
Diritto [5]
Asia [4]
Economia [4]
Diritto civile [3]
Industria [3]
Europa [3]
Africa [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]

Cotechino Modena IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Cotechino Modena IGP Indicazione geografica protetta del salume prodotto in tutto il territorio della regione Emilia-Romagna; nelle province di Cremona, Lodi, Pavia, Milano, Monza e Brianza, Varese, [...] Como, Lecco, Bergamo, Brescia, Mantova, nella regione Lombardia; nelle province di Verona e Rovigo, nella regione Veneto. È ottenuto dalla lavorazione delle parti nobili del suino ed è preparato con una ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – EMILIA-ROMAGNA – LOMBARDIA – VITAMINE – PROTEINE

Vitelloni Piemontesi della Coscia IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Vitelloni Piemontesi della Coscia IGP Indicazione geografica protetta della carne fresca prodotta nelle province di Alessandria, Asti, Cuneo e Torino, Biella, Novara e Vercelli, nella regione Piemonte; [...] Imperia e Savona, nella regione Liguria. È ottenuta da bovini maschi e femmine di razza Piemontese di età superiore ai 12 mesi, allevati nella zona di produzione. Il prodotto si distingue per un elevato ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – MUTAZIONE GENETICA – REGIONE PIEMONTE – ALESSANDRIA – VERCELLI

Salame d'Oca di Mortara IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Salame d'Oca di Mortara IGP Indicazione geografica protetta del salume insaccato in pelle d’oca e cotto prodotto nella provincia di Pavia, nella regione Lombardia. È ricavato da carne d’oca tritata assieme [...] a carni magre e grasse di suino, il tutto impastato fino a ottenere un preparato consistente, omogeneo e compatto. Il prodotto è il risultato della contaminazione fra culture gastronomiche diverse: le ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – LOMBARDIA – SALUME – MAGRE

Montenetto di Brescia IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Montenetto di Brescia IGP Indicazione geografica protetta dei vini prodotti in alcuni comuni della provincia di Brescia, nella regione Lombardia. Le tipologie di vino sono bianco, rosso e novello. La [...] prima è ottenuta in gran parte da uve dei vitigni Chardonnay, Pinot bianco e Trebbiano; la seconda è ricavata da uve dei vitigni Marzemino, Barbera, Cabernet, Merlot e Sangiovese; la restante tipologia ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – PINOT BIANCO – SANGIOVESE – LOMBARDIA – TREBBIANO

Melannurca Campana IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Melannurca Campana IGP Indicazione geografica protetta del frutto fresco della specie Malus communis Lam. negli ecotipi Annurca e Rossa del Sud, prodotto in numerosi comuni delle province di Avellino, [...] Benevento, Caserta, Napoli e Salerno, nella regione Campania. Il metodo di produzione è peculiare in quanto prevede la raccolta delle mele quando il colore della buccia è verde, per farle «arrossare» a ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – BENEVENTO – AVELLINO – CAMPANIA – CASERTA

Castagna del Monte Amiata IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Castagna del Monte Amiata IGP Indicazione geografica protetta del frutto fresco della specie Castanea sativa M., nelle varietà Cecio, Marrone e Bastarda Rossa, prodotto in alcuni comuni delle province [...] di Grosseto e Siena, nella regione Toscana. Il prodotto deve le sue proprietà organolettiche alle condizioni climatiche e alla composizione dei terreni dell'area amiatina, derivanti per la maggior parte ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – TOSCANA

Salame Felino IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Salame Felino IGP Indicazione geografica protetta del salume crudo e stagionato prodotto in tutti i comuni della provincia di Parma, nella regione Emilia-Romagna, e ottenuto dalla lavorazione di carni [...] fresche di suino appartenente alle razze Large White e Landrace Italiana, Duroc o altre razze compatibili con il suino pesante italiano. Il prodotto deve le sue qualità al territorio, contraddistinto da ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – EMILIA-ROMAGNA – SALAGIONE – SALUME – DUROC

Coppa di Parma IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Coppa di Parma IGP Indicazione geografica protetta del salume prodotto nelle province di Parma, Modena, Reggio Emilia nella regione Emilia-Romagna; Mantova, Pavia, Lodi, Milano e Cremona, nella regione [...] Lombardia. È ricavato dalla porzione muscolare del collo di suini delle razze pure o derivate Large White, Landrace e Duroc Italiana o altre razze ritenute compatibili con il suino pesante italiano. Il ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – EMILIA-ROMAGNA – REGGIO EMILIA – LOMBARDIA – MANTOVA

Terre di Veleja IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Terre di Veleja IGP Indicazione geografica protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Piacenza, nella regione Emilia-Romagna. Le tipologie di vino sono bianco, ricavata in buona [...] parte da uve dei vitigni Malvasia bianca di Candia aromatica e Trebbiano romagnolo; rosso, ottenuta principalmente da uve dei vitigni Barbera e Bonarda; rosato, ricavata in larga misura da uve dei vitigni ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – PROVINCIA DI PIACENZA – EMILIA-ROMAGNA – TREBBIANO

Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP Indicazione geografica protetta dell’ortaggio da bulbo allo stato fresco o secco della specie Allium cepa L. prodotto in diversi comuni delle province di Cosenza, [...] Catanzaro e Vibo Valentia, nella regione Calabria. Le tipologie sono cipollotto, cipolla da consumo fresco e cipolla da serbo, ottenute dagli ecotipi autoctoni Tondo Piatta, Mezza Campana e Allungata. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – VIBO VALENTIA – ALLIUM CEPA – COSENZA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31
Vocabolario
indicazióne
indicazione indicazióne s. f. [dal lat. indicatio -onis]. – 1. a. Atto dell’indicare; più spesso concr., i cenni, i segni, le parole, o la scritta, il cartello con cui si indica: seguire, fornire un’i.; ci hanno dato i. inesatte e abbiamo...
i.g.p
i.g.p. (o I.G.P. o IGP). – Abbrev. di indicazione geografica protetta (v. indicazione, n. 3).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali