• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
214 risultati
Tutti i risultati [214]
Economia [95]
Temi generali [30]
Geografia [24]
Diritto [29]
Metodi teorie e provvedimenti [14]
Storia [12]
Scienze demo-etno-antropologiche [13]
Diritto commerciale [12]
Economia politica [9]
Diritto civile [10]

Salari e stipendi

Enciclopedia delle scienze sociali (1997)

Salari e stipendi Renato Brunetta Definizione Con il termine salario, normalmente, si indica la remunerazione del lavoro dipendente operaio (i cosiddetti colletti blu); con il termine stipendio si indica [...] ; 2) l'esistenza di diverse produttività del lavoro; 3) l'uso di indici di prezzo differenti (indice dei prezzi al consumo per i lavoratori e indice dei prezzi all'ingrosso per i datori di lavoro) con cui generalmente vengono confrontati retribuzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: RETRIBUZIONI E SALARI
TAGS: INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO – CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI – CONTRATTAZIONE COLLETTIVA – PANIERE DI BENI E SERVIZI – ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

POVERTA E SOTTOSVILUPPO: LA GEOGRAFIA DELLA FAME

XXI Secolo (2009)

Agli inizi del 21° sec., il mondo contemporaneo è un universo di disuguaglianze estreme. Nonostante l’incertezza delle stime, sappiamo che è vastissima la popolazione dei poveri e poverissimi che soffrono [...] confronti internazionali, anche per stime diverse dei prezzi al consumo e quindi del reale potere di acquisto in Asia (IFPRI 2007, p. 9). L’indice GHI (Global Hunger Index), altro indicatore nella geografia della povertà, è incentrato sull’aspetto ... Leggi Tutto

Clausole di garanzia monetaria

Enciclopedia on line

P er clausole di garanzia monetaria si intendono tutte le clausole che, al fine di preservare il valore delle prestazioni pecuniarie dedotte in un rapporto giuridico obbligatorio, fanno riferimento a parametri [...] quali l'oro, il grano, una certa divisa estera (ad esempio, il dollaro), ovvero a determinati indici, quali l'indice dei prezzi al consumo, l'indice dei prezzi di alcune merci e così via. Nella vigenza del principio nominalistico (art. 1277 c.c.), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MONETAZIONE
TAGS: INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO – RAPPORTO GIURIDICO

Trattamento di fine rapporto

Diritto on line (2014)

Giuseppe Santoro Passarelli Abstract Viene esaminata la disciplina legale dell’istituto del trattamento di fine rapporto (TFR), per enuclearne la natura giuridica e chiarirne la funzione con particolare [...] , la legge prevede un tasso di rivalutazione (1,5 per cento in misura fissa sommato al 75 per cento dell’aumento dell’indice dei prezzi al consumo) in grado di coprire una inflazione contenuta entro il 6 per cento. Ai fini dell’applicazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Previdenza sociale. Pensioni

Diritto on line (2018)

Lorenzo Cicero Abstract Si esamina il sistema pensionistico italiano allo scopo di ricostruirne dagli albori il funzionamento e l’evoluzione normativa. La storia del sistema previdenziale obbligatorio [...] a vent’anni di contributi. L’indicizzazione delle pensioni è slegata dalla scala mobile salariale e agganciata all’indice dei prezzi al consumo (inflazione) fornito dall’Istat; 2) il d.lgs. 21.4.1993, n. 124, introduce la prima disciplina organica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Fallimento. Presupposti

Diritto on line (2012)

Concetto Costa Abstract Vengono esaminati i presupposti per la dichiarazione di fallimento, così come rielaborati dal d.lgs. 9.1.2006, n. 5 (legge di riforma organica del fallimento) e dal d.lgs. 12.9.2007, [...] possono essere aggiornati ogni tre anni con decreto del Ministro della Giustizia sulla base della media delle variazioni degli indici ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati intervenute nel periodo di riferimento». Nessuno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

indice

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

indice Numero in grado di misurare un fenomeno e la sua variazione. Il numero di i. può essere interpretato sotto diversi punti di vista: contabile, matematico, statistico, finanziario, informatico, [...] l’I. dei Prezzi al Consumo (IPC), che misura le variazioni nel tempo della media ponderata dei prezzi e dei servizi, nei bilanci delle famiglie di operai e impiegati. Il tasso di inflazione (➔ inflazione p) è strettamente connesso all’IPC e indica la ... Leggi Tutto

TIPS (Treasury Inflation Protected Security)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

TIPS (Treasury Inflation Protected Security) TIPS (Treasury Inflation Protected Security)  Tipo di obbligazione strutturata emessa da uno Stato sovrano, che incorpora una garanzia di salvaguardia del [...] per scadenze variabili di 5, 10 o 20 anni. Il valore facciale del buono è aggiustato all’indice dei prezzi al consumo (Consumer Price Index) degli Stati Uniti. Esso cresce (ma potrebbe anche diminuire) in presenza di inflazione (deflazione ... Leggi Tutto

economia aperta

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

economia aperta Economia che scambia con il resto del mondo in beni e servizi o attività finanziarie. Lo scambio di beni e servizi avviene attraverso importazioni (acquisti dall’estero) ed esportazioni [...] capitale per poter finanziare il disavanzo commerciale. La dinamica dei conti con l’estero determina ed è determinata, fra essere definita in termini di indici di prezzi al consumo, di prezzi alla produzione, di prezzi all’esportazione o di costi ... Leggi Tutto

paniere

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

paniere Insieme dei prodotti. Abitualmente tale locuzione è utilizzata per beni e servizi di largo consumo utilizzati nelle quantità considerate tipiche per le esigenze di vita di una famiglia media. [...] In base a tale aggregato, calcolando l’evoluzione nel tempo del prezzo d’acquisto, si elaborano i numeri indice riferiti al costo della vita come l’IPC (Indice dei Prezzi al Consumo). Nel 2012 il p. ISTAT era composto da 1398 prodotti, aggregati in ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su paniere (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22
Vocabolario
mercato
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...
còsto¹
costo1 còsto1 s. m. [der. di costare]. – 1. a. L’ammontare monetario occorrente per produrre un bene o per fornire un servizio: c. di fabbricazione, c. di manutenzione; il c. di una riparazione; il c. del grano; il c. della ricerca (anche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali