• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
729 risultati
Tutti i risultati [13524]
Geografia [729]
Arti visive [1870]
Biografie [1678]
Storia [1037]
Archeologia [1126]
Diritto [916]
Medicina [822]
Fisica [610]
Economia [511]
Temi generali [502]

Chéliff

Enciclopedia on line

Chéliff Fiume dell’Algeria (circa 700 km), il più lungo della regione. Nasce dal Gebel Amour con il nome di Touil, traversa l’Atlante del Tell, incide l’Ouarsenis in una gola e, con un tronco inferiore [...] in valle longitudinale, sbocca in mare a NE di Mestghanem. Per quanto abbia una portata variabilissima, è largamente utilizzato nel corso inferiore per irrigazione, e alimenta anche grandi serbatoi artificiali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: ALGERIA

Namaland

Enciclopedia on line

Vasta regione dell’Africa sud-occidentale (300.000 km2 ca.), estesa tra 24° e 31° lat. S, e tra 20° long. E e la costa dell’Atlantico. La traversa il corso inferiore del fiume Orange, dividendola in Great [...] N., a N (incluso nella Namibia), e Little N., a S (compreso nella Repubblica Sudafricana). Il clima è caldo e arido. Vi abitano in gran parte Ottentotti Namaqua. La parte più interna è rappresentata da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: OTTENTOTTI – ALTOPIANO – RAME

Tūrā´n

Enciclopedia on line

Tūrā´n Vasta depressione compresa fra la zona montuosa dell’Asia centrale, le catene marginali dell’altopiano iranico, il Mar Caspio e la steppa dei Kirghizi, bagnata dai corsi mediano e inferiore dell’Amudar´ja [...] e del Syrdar´ja. Comprende i due grandi deserti del Karakumy e del Kyzylkum, il Lago d’Aral e il ripiano dell’Ust´-Urt. Regione aridissima, ha clima continentale ed è battuta da venti assai violenti. La ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA MEDIEVALE
TAGS: ASIA CENTRALE – TURKMENISTAN – MAR CASPIO – UZBEKISTAN – KAZAKISTAN

ESTONIA

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

Popoiazione. - Secondo il censimento del 1° marzo 1934 gli abitanti sommavano a 1.126.413 con un aumento quasi insensibile rispetto al precedente censimento (1922), che numerò 1.107.059 persone. Tale scarso [...] incremento, inferiore a quello di qualsiasi altro stato europeo, è dovuto alla bassa natalità, che, già scarsa nel 1921 (20,3 per mille), ha subito ancora una sensibile diminuzione (15,4 per mille nel 1934). Per quanto riguarda la produzione agricola ... Leggi Tutto
TAGS: SOCIETÀ DELLE NAZIONI – SUFFRAGIO UNIVERSALE – CAMERA DEI DEPUTATI – POTERE ESECUTIVO – PICCOLA INTESA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ESTONIA (12)
Mostra Tutti

Hampshire

Enciclopedia on line

Hampshire (abbr. Hants) Contea dell’Inghilterra meridionale (3679 km2 con 1.276.800 ab. nel 2007). Capoluogo Winchester. Il territorio si affaccia a S sulla Manica e comprende a O il bacino inferiore del fiume [...] Avon, a SE il bacino del fiume Test e a N del rilievo calcareo dei South Downs parte del bacino del fiume Loddon. È unita a essa da legami storici, ma forma una contea amministrativa autonoma, l’isola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: SCANDINAVIA – SOUTHAMPTON – ALLEVAMENTO – INGHILTERRA – BOURNEMOUTH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hampshire (1)
Mostra Tutti

Nogal

Enciclopedia on line

Corso d’acqua dell’Africa orientale. Ha origine, con vari rami, dagli altipiani della Somalia settentrionale, e corre in direzione NO-SE per circa 350 km, formando una vasta vallata che nel corso inferiore [...] diventa quasi un canale, fino a sfociare nell’Oceano Indiano presso Eyl ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: AFRICA ORIENTALE – OCEANO INDIANO – SOMALIA – AFRICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nogal (1)
Mostra Tutti

KARL-MARX-STADT

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

KARL-MARX-STADT Bruno NICE Nome ufficiale dato dalla Repubblica Democratica Tedesca alla città di Chemnitz (v.; IX, p. 963). La città contava nel 1958 una popolazione di 285.900 ab., ancora inferiore [...] a quella anteriore alla seconda guerra mondiale (351.000 ab. nel 1933). Essa è capol. di un distretto (6028 km2 e 2.181.200 ab. nel 1956, pari a 361 ab. per km2), che confina con gli analoghi distretti ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – CECOSLOVACCHIA – GERMANIA – BAVIERA – DRESDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KARL-MARX-STADT (2)
Mostra Tutti

limite

Enciclopedia on line

Livello massimo, al di sopra o al di sotto del quale si verifica un fenomeno. Fisica Angolo limite In ottica, nel passaggio di un raggio da un mezzo a un altro con indice di rifrazione assoluto inferiore [...] si hanno le due seguenti definizioni (naturalmente si suppone che l’insieme di definizione della funzione considerata sia superiormente, oppure inferiormente, illimitato): si dice che, per x → +∞, f(x) tende a l (e si scrive limx→+∞ f(x)=l) se per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – OTTICA – BIOGEOGRAFIA – ESPLORAZIONE CARTOGRAFIA E TOPOGRAFIA – PETROGRAFIA – ANALISI MATEMATICA
TAGS: FUNZIONE DI VARIABILE REALE – LIMITE DI UNA SUCCESSIONE – PUNTO DI ACCUMULAZIONE – LIMITE DI UNA FUNZIONE – CALCOLO INFINITESIMALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su limite (4)
Mostra Tutti

Vallarsa

Enciclopedia on line

Vallarsa Vallarsa Valle della prov. di Trento, confluente in quella dell’Adige a Rovereto; diretta da S-SE a N-NO, è lunga 18 km e percorsa dal Leno di Vallarsa. Stretta nella porzione inferiore, si apre nella [...] parte alta tra i monti che separano la prov. di Trento da quella di Vicenza, quali i Forni Alti, il Pasubio, il Col Santo, la Cima Posta, la Zugna Torta. Nella parte alta della valle è il comune di Vallarsa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: ROVERETO – PASUBIO – TRENTO – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vallarsa (1)
Mostra Tutti

Chiarone

Enciclopedia on line

Chiarone Corso d’acqua della Toscana meridionale (16 km), formato dall’unione di due rami provenienti dalle colline che fiancheggiano il fiume Fiora; sfocia nel Mar Tirreno a E del Monte Argentario. Il suo corso [...] inferiore segnava il confine tra il Granducato di Toscana e lo Stato pontificio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: GRANDUCATO DI TOSCANA – STATO PONTIFICIO – MONTE ARGENTARIO – MAR TIRRENO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 73
Vocabolario
inferióre
inferiore inferióre agg. [dal lat. inferior -oris, comparativo di infer o infĕrus: v. infero]. – 1. a. Che si trova più in basso, che sta sotto: la parte i. di un edificio, di una colonna, di una pagina; la parte i. del corpo umano, di un...
inferiorità
inferiorita inferiorità s. f. [der. di inferiore]. – Qualità e stato di chi o di ciò che è inferiore, per quantità (i. numerica), e più spesso in senso fig., con riferimento alla qualità, al pregio, al valore: i. di un prodotto, di una merce;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali