• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
545 risultati
Tutti i risultati [13903]
Geografia [545]
Biografie [4779]
Storia [2889]
Arti visive [1106]
Religioni [899]
Letteratura [756]
Diritto [504]
Economia [489]
Musica [367]
Temi generali [310]

Scafell Pike

Enciclopedia on line

Scafell Pike Scafell Pike Il più elevato monte dell’Inghilterra (978 m), nel Lake District della contea di Cumbria, 15 km a SO di Keswick. È anche il principale nodo oro-idrografico della regione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: INGHILTERRA – CUMBRIA

Vermont

Enciclopedia on line

Vermont Stato federato degli USA (24.900 km2 con 621.760 ab. nel 2009), nella Nuova Inghilterra; capitale Montpelier. Confina con il Canada a N e con gli Stati del New Hampshire, lungo il fiume Connecticut, [...] a E, del Massachusetts a S e di New York a O. Il territorio è attraversato in tutta la sua lunghezza dalle Green Mountains, che digradano a O e NO nelle basseterre che costeggiano la sponda orientale del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: INDUSTRIA CASEARIA – ALLEVAMENTO BOVINO – NUOVA INGHILTERRA – ENERGIA ELETTRICA – NEW HAMPSHIRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vermont (2)
Mostra Tutti

Carolina

Enciclopedia on line

Nome dato in onore di Carlo I d’Inghilterra a una colonia dell’America Settentrionale, che abbracciava in origine (1663) il territorio incluso fra l’Oceano Atlantico e gli Appalachi. Esplorata da Giovanni [...] da Terrazzano (1508-26), fu stabilmente colonizzata da Inglesi provenienti dalla Virginia (1665 ca.); nel 1729 fu divisa in due colonie, oggi Stati federati degli Stati Uniti (➔ Carolina del Nord e Carolina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: OCEANO ATLANTICO – STATI UNITI – APPALACHI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Carolina (1)
Mostra Tutti

Beecroft, John

Dizionario di Storia (2010)

Beecroft, John Esploratore del bacino del Niger (Whitby, Inghilterra, 1790-Fernando Po 1854). Precursore dell’espansione coloniale in Africa occidentale e residente nell’isola di Fernando Po (od. Bioko), [...] ne fu governatore sotto la Spagna (1843-54). Fu console britannico nei golfi di Benin e Biafra (1849-54). Per combattere la tratta negriera promosse interventi contro re Kosoko di Lagos (1851) e re Pepple ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

WARRINGTON

Enciclopedia Italiana (1937)

WARRINGTON (A. T., 47-48) Clarice EMILIANI * Città dell'Inghilterra occidentale, nella contea di Lancaster, situata circa 30 km. a ESE. di Liverpool, sulla riva destra della Mersey e sul Manchester [...] collegio per l'educazione dei figli di non conformisti: annoverò tra gl'insegnanti Joseph Priestley, e tra gli allievi Thomas Malthus. La biblioteca municipale fu la prima a esser mantenuta in Inghilterra col gettito delle imposte comunali (1848). ... Leggi Tutto

Black Country

Enciclopedia on line

Viene così chiamata la regione industriale e mineraria dell’Inghilterra centrale intorno a Birmingham; i vastissimi giacimenti di ferro e carbone e le grandi industrie da essi alimentate hanno profondamente [...] trasformato il paesaggio. I suoi principali centri sono Birmingham, Wolverhampton, Walsall, West Bromwich ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: WOLVERHAMPTON – WEST BROMWICH – INGHILTERRA – BIRMINGHAM – CARBONE

WALTHAMSTOW

Enciclopedia Italiana (1937)

WALTHAMSTOW (A. T., 47-48) Clarice Emiliani Città dell'Inghilterra, nella contea di Essex, 40 km. a OSO. di Chelmsford, circa 10 km. da Londra di cui oggi è uno dei sobborghi nord-orientali. Il centro [...] primitivo sorse presso la riva sinistra del Lea, intorno all'antica chiesa di St Mary, rifatta nel 1535. Conta numerosi istituti di istruzione. Le industrie riguardano la molitoria e la raffineria di olî. ... Leggi Tutto

WALLASEY

Enciclopedia Italiana (1937)

WALLASEY (A. T., 47-48) Clarice Emiliani Città dell'Inghilterra occidentale. nella contea di Chester, a meno di 5 km. a O. di Liverpool a cui è unito da linee di navi-traghetto. Di recente origine, il [...] centro sorge sulla costa settentrionale della penisola di Wirral, a breve distanza da Birkenhead da cui lo separa il Great Float. ll borough di Wallesey comprende anche i prossimi centri di New Brighton, ... Leggi Tutto

WALSALL

Enciclopedia Italiana (1937)

WALSALL (A. T., 47-48) Clarice Emiliani Città dell'Inghilterra, nella contea di Stafford nella Black Country, 12 km. a NNO. di Birmingham. Il centro, già ricordato nella prima metà del sec. X, ma di [...] moderno aspetto, sorge su un'altura a 129 m. s. m. Per la sua posizione all'estremità meridionale dei giacimenti carboniferi dello Staffordshire, Walsall è divenuto uno degli attivi centri industriali ... Leggi Tutto

WIMBLEDON

Enciclopedia Italiana (1937)

WIMBLEDON Clarice Emiliani (A. T., 45-46). Città dell'Inghilterra, nel Surrey, uno dei sobborghi sud-occidentali di Londra, da cui dista 12 km. Per l'amenità del paesaggio e per il clima mite Wimbledon [...] è divenuto uno dei sobborghi preferiti di Londra, alla quale è allacciato da rapidi e varî mezzi di comunicaziane. I ben attrezzati campi sportivi, tra cui assai noti quelli di tennis e di golf, vi richiamano ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 55
Vocabolario
Steampunk
steampunk s. m. Corrente narrativa che introduce, non di rado con ironia, elementi di fantascienza o fantasy all’interno di scenari storici reali o fittizi, nei quali si immagina che la civiltà tecnologica si sia sviluppata restando esclusivamente...
anġlicano
anglicano anġlicano agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. mediev. anglicanus «anglico, inglese»]. – 1. agg. a. Propr., d’Inghilterra, nella denominazione della Chiesa a., la Chiesa d’Inghilterra, costituita dalle province ecclesiastiche di Canterbury...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali