• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
545 risultati
Tutti i risultati [13901]
Geografia [545]
Biografie [4779]
Storia [2889]
Arti visive [1106]
Religioni [899]
Letteratura [756]
Diritto [504]
Economia [489]
Musica [367]
Temi generali [310]

Redditch

Enciclopedia on line

Redditch Città dell’Inghilterra centrale (79.216 ab. nel 2005), nella contea di Worcestershire, sul fiume Arrow, a SO di Birmingham. Tradizionalmente nota per la fabbricazione di aghi da cucire e ami da pesca, [...] è sede di industrie meccaniche e della carta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: INGHILTERRA – BIRMINGHAM

Jodrell Bank

Enciclopedia on line

Località dell’Inghilterra, presso Manchester. È sede del più importante osservatorio radioastronomico britannico, equipaggiato, tra l’altro, dal 1955 con il radiotelescopio Lovell, a specchio metallico [...] orientabile (diametro 76 m), rimasto il più grande del mondo per oltre 30 anni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OSSERVATORI – EUROPA
TAGS: INGHILTERRA

Basildon

Enciclopedia on line

Basildon Città dell’Inghilterra (100.700 ab. nel 2005), nell’Essex meridionale, a S-SO di Chelmsford. Fondata nel 1949, è una delle città pianificate britanniche, con funzione residenziale e parzialmente produttiva [...] (industrie elettromeccaniche e dell’arredamento; manifattura di tabacco) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: INGHILTERRA – CHELMSFORD – ESSEX

Bournemouth

Enciclopedia on line

Bournemouth Città dell’Inghilterra meridionale (167.700 ab. nel 2005), nel Dorset, sulla Manica, 55 km a SO di Southampton. Affermato centro per il turismo estivo e invernale. Attività industriale nei settori elettrico, [...] meccanico (costruzioni aeronautiche) e farmaceutico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: SOUTHAMPTON – INGHILTERRA – DORSET – MANICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bournemouth (1)
Mostra Tutti

Dean, Foresta di

Enciclopedia on line

Foresta dell’Inghilterra occidentale (90 km2), nella contea di Gloucestershire, tra i fiumi Severn e Wye. Le attività silvo-pastorali della popolazione locale sono tuttora regolate da antichi diritti di [...] origine feudale. Vengono sfruttate numerose piccole miniere di carbone, destinato alla centrale termoelettrica di Portishead. Dal 1938 costituisce un Parco nazionale forestale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA
TAGS: INGHILTERRA – CARBONE – SEVERN

Sherwood, foresta di

Enciclopedia on line

Sherwood, foresta di Antica foresta dell’Inghilterra che si estendeva su una parte della contea di Nottingham, oltre che in modeste sezioni delle contee di Derby e di York. Oggi occupa un’area, molto ridotta rispetto a quella [...] del passato, tra Nottingham e Worksop. Fu teatro delle leggendarie gesta di Robin Hood ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: INGHILTERRA – ROBIN HOOD – NOTTINGHAM

Sunderland

Enciclopedia on line

Sunderland Città dell’Inghilterra nord-orientale (280.807 ab. nel 2001), nella contea metropolitana di Tyne and Wear, 17 km a SE di Newcastle-upon-Tyne, sulla foce del fiume Wear. Importante centro industriale, [...] con impianti siderurgici, petrolchimici, tessili, del vetro e cantieri navali. Attivo porto commerciale e peschereccio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: TYNE AND WEAR – INGHILTERRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sunderland (1)
Mostra Tutti

Arundel

Enciclopedia on line

Arundel Centro dell’Inghilterra meridionale, West Sussex, sul fiume Arun. Conti di A. Titolo nobiliare, confermato da Enrico II nel 1154 a William de Albini (m. 1176). Fu assunto dalla famiglia Fitzalan nel 1289 [...] con Richard I e passò nel 1580 ai duchi di Norfolk, nella cui famiglia rimase ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA MEDIEVALE
TAGS: DUCHI DI NORFOLK – INGHILTERRA – ENRICO II – NORFOLK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Arundel (1)
Mostra Tutti

Blackburn

Enciclopedia on line

Città dell’Inghilterra (107.200 ab. nel 2005), a NO di Manchester. Centro storico dell’industria tessile (fu a B. che J. Hargreaves inventò, nel 1764, la macchina per filare il cotone), ha tuttora stabilimenti [...] cotonieri e lanieri, oltre a industrie chimiche, meccaniche, metallurgiche e della gomma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: INDUSTRIA TESSILE – INGHILTERRA – MANCHESTER

Bosworth Field

Enciclopedia on line

Località dell’Inghilterra centrale, nel Leicestershire, presso Market Bosworth. Il 22 agosto 1485 vi ebbe luogo la battaglia finale della guerra delle Due Rose in cui Riccardo III fu sconfitto e ucciso, [...] e che aprì la via all’instaurazione della monarchia dei Tudor ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA MODERNA
TAGS: GUERRA DELLE DUE ROSE – RICCARDO III – INGHILTERRA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 55
Vocabolario
Steampunk
steampunk s. m. Corrente narrativa che introduce, non di rado con ironia, elementi di fantascienza o fantasy all’interno di scenari storici reali o fittizi, nei quali si immagina che la civiltà tecnologica si sia sviluppata restando esclusivamente...
anġlicano
anglicano anġlicano agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. mediev. anglicanus «anglico, inglese»]. – 1. agg. a. Propr., d’Inghilterra, nella denominazione della Chiesa a., la Chiesa d’Inghilterra, costituita dalle province ecclesiastiche di Canterbury...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali