• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
545 risultati
Tutti i risultati [13901]
Geografia [545]
Biografie [4779]
Storia [2889]
Arti visive [1106]
Religioni [899]
Letteratura [756]
Diritto [504]
Economia [489]
Musica [367]
Temi generali [310]

Tyne

Enciclopedia on line

Tyne Fiume dell’Inghilterra settentrionale; ha origine da due rami, North T. (65 km) e South T. (60 km). Il primo nasce dal versante meridionale dei Monti Cheviot, il secondo scorre nella stretta valle [...] (T. Gap) che separa i Cheviot dai Monti Pennini. Dopo la confluenza presso Hexham, il T. scorre verso E per 50 km e sfocia nel Mare del Nord con un largo estuario intorno al quale si è formata un’importante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: MONTI PENNINI – MARE DEL NORD – INGHILTERRA – ESTUARIO – CARBONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tyne (1)
Mostra Tutti

Nottingham

Enciclopedia on line

Nottingham Città dell’Inghilterra centrale (273.300 ab. nel 2008), sul fiume Trent, capoluogo del Nottinghamshire (2085 km2 con 776.500 ab. nel 2008). Tradizionale centro di lavorazione tessile, sorto nella zona [...] di giustapposizione tra la regione carbonifera e industriale dell’alta valle del Trent e quella agricola della media valle, costituisce un importante nodo stradale e ferroviario. Notevole centro industriale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: GUGLIELMO IL CONQUISTATORE – INGHILTERRA – WESSEX – MERCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nottingham (1)
Mostra Tutti

Hartlepool

Enciclopedia on line

Hartlepool Città dell’Inghilterra nord-orientale (87.400 ab. nel 2005), nella contea di Durham. Sorge sul Mare del Nord, lungo le due rive della H. Bay. Si esporta carbon fossile e si importano minerali di ferro [...] e legname. Numerose le industrie. Stazione balneare. Crebbe intorno al monastero fondato nel 640; nel 1201 re Giovanni Senzaterra diede la prima carta di diritti cittadini a H. che sino al 16° sec. fu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: GIOVANNI SENZATERRA – CARBON FOSSILE – MARE DEL NORD – INGHILTERRA – SPAGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hartlepool (1)
Mostra Tutti

Darlington

Enciclopedia on line

Darlington Città dell’Inghilterra settentrionale (99.300 ab. nel 2006), dal 1997 distretto unitario, sul fiume Skerne. La relativa vicinanza della città ai bacini carboniferi del Tees e a quelli ferrieri delle Cleveland [...] Hills ha permesso un notevole sviluppo industriale (fonderie, acciaierie, officine meccaniche, lanifici). Sulla fine del 10° sec. divenne possesso dei monaci di Lindisfarne e in seguito dei vescovi di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: INGHILTERRA – LINDISFARNE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Darlington (2)
Mostra Tutti

Portsmouth

Enciclopedia on line

Portsmouth Città dell’Inghilterra meridionale (197.700 ab. nel 2007), nell’Hampshire. Sorge lungo la costa della Manica, sull’isola di Portsea, collegata alla terraferma da un ponte, 100 km a SO di Londra, a N del [...] Canale di Spithead e dell’isola di Wight. Consta di quattro nuclei: P., sede di base navale; Portsea, principale cantiere navale inglese; Landport, quartiere operaio; Southsea, località residenziale e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: GRAN BRETAGNA – INGHILTERRA – LONDRA – MANICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Portsmouth (1)
Mostra Tutti

Orléans, Henri d'

Enciclopedia on line

Figlio (Ham, Richmond, Inghilterra, 1867 - Saigon 1901) di Roberto di Borbone-Orléans, duca di Chartres, noto per i suoi viaggi di esplorazione in Asia (1889: Tibet e Asia Centrale; 1891 e 1895: Indocina) [...] e in Africa (1892 e 1897-98: Etiopia; 1894: Madagascar) e per il duello in cui fu ferito da Vittorio Emanuele di Savoia, conte di Torino (1897), causato dalle critiche da lui mosse alla condotta degli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VITTORIO EMANUELE DI SAVOIA – INGHILTERRA – ABISSINIA – INDOCINA – CHARTRES

Shrewsbury

Enciclopedia on line

Shrewsbury Città dell’Inghilterra occidentale, capoluogo dello Shropshire. Leggendaria capitale dei principi gallesi di Powins nel 5° e 6° sec., fu conquistata da Offa re di Mercia nel 779. Dopo il 1066, Ruggero [...] di Montgomery, conte dello Shropshire, vi costruì il castello, che divenne una delle basi delle campagne inglesi contro il Galles. Durante la guerra delle Due rose (1455-85) S. appoggiò gli yorkisti e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: GUERRA DELLE DUE ROSE – INGHILTERRA – SHROPSHIRE – GALLES – MERCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Shrewsbury (1)
Mostra Tutti

Stonehenge

Enciclopedia on line

Stonehenge Stonehenge Località dell’Inghilterra (Wiltshire), a nord di Salisbury. Vi sorge un complesso megalitico, d’uso forse sacrale, riferibile ai tempi di transizione dalla civiltà eneolitica a quella del Bronzo. [...] Il sito si compone di una fossa circolare, a cui conduce un viale, fiancheggiato da un terrapieno contornante vari anelli concentrici, formati da lastroni, posti a coltello, intervallati; il penultimo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: INGHILTERRA – ENEOLITICA – WILTSHIRE – SALISBURY

Wakefield

Enciclopedia on line

Wakefield Wakefield Città dell’Inghilterra (315.173 ab. nel 2001), capoluogo della contea metropolitana del West Yorkshire. Mercato agricolo e sede di industrie siderurgiche, chimiche, meccaniche e tessili. Nodo [...] ferroviario. Capoluogo al tempo di Edoardo il Confessore di un vasto distretto appartenente alla corona, ancora nel 1086 era una tenuta reale, e di quel periodo conserva cospicui avanzi. Passata poco dopo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: EDOARDO IL CONFESSORE – INDUSTRIA TESSILE – WEST YORKSHIRE – INGHILTERRA – CARBONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wakefield (1)
Mostra Tutti

Birmingham

Enciclopedia on line

Birmingham Città dell’Inghilterra centrale (994.900 ab. nel 2005), nella contea metropolitana delle West Midlands. Sorge su un ripiano arenaceo a oltre 100 m s.l.m. In posizione poco favorevole, fu a lungo secondario [...] mercato agricolo. Nel 16° sec. lo sfruttamento delle miniere di ferro dei dintorni permise il sorgere dell’industria siderurgica; divenne poi fiorente anche l’industria delle lane. Dopo il 1688 accolse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: INDUSTRIA METALLURGICA – INDUSTRIA SIDERURGICA – WEST MIDLANDS – INGHILTERRA – QUACCHERI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Birmingham (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 55
Vocabolario
Steampunk
steampunk s. m. Corrente narrativa che introduce, non di rado con ironia, elementi di fantascienza o fantasy all’interno di scenari storici reali o fittizi, nei quali si immagina che la civiltà tecnologica si sia sviluppata restando esclusivamente...
anġlicano
anglicano anġlicano agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. mediev. anglicanus «anglico, inglese»]. – 1. agg. a. Propr., d’Inghilterra, nella denominazione della Chiesa a., la Chiesa d’Inghilterra, costituita dalle province ecclesiastiche di Canterbury...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali