LAVORO
Franca Rabaglietti
Franca Rabaglietti
Giovanni Berlinguer
(XX, p. 650; App. I, p. 780; II, 11, p. 166; III, 1, p. 968).
Legislazione del lavoro.
Provvedimenti legislativi. - La legislazione [...] sensi dell'art. 18 dello Statuto dei lavoratori, il pretore può ordinare al datore di l. la reintegrazione nel posto di l. del per ragioni tecniche, organizzative e produttive.
Un altro insieme di norme si ricollega all'enunciato dell'art. i ...
Leggi Tutto
(lat. appellatio, da appellare "invocare, reclamare"; fr. appel; sp. apelación; ted. Berufung; ingl. appeal). L'appello è un reclamo al giudice superiore contro la sentenza del giudice inferiore, dalla [...] la parte ai cui danni la esecuzione provvisoria sia stata ordinata fuori dai casi dalla legge indicati, può chiedere l'inibitoria secondo il quale le interlocutorie sono appellabili soltanto insieme con la sentenza definitiva, conformemente al § 519 ...
Leggi Tutto
(fr. chèque; sp. cheque; ted. Scheck; ingl. cheque check: il vocabolo inglese, derivato da to check "controllare", si è diffuso in tutto il mondo, sia nella forma originaria, cheque, check, sia nella forma [...] traente (nome o ditta), si deve necessariamente riunire l'insieme formale del titolo. La forma di assegno, e non chèque estero su Italia, in difetto di norme apposite del nostro ordinamento, decide la legge del luogo di destinazione o di provenienza, ...
Leggi Tutto
ISRAELE (App. III, 1, p. 907)
Gabriella Cundari
Daniela Primicerio
Paolo Minganti
Sergio Sierra
Sandro Filippo Bondi
Marco Miele
Popolazione. - Lo stato d'I. occupa oggi 20.255 km2, sui quali vivono [...] di contenimento, l'attacco, ignorando il cessate il fuoco ordinato dalle Nazioni Unite il 9, continuò fino al 10, -1931) che espresse poeticamente schiette doti di femminilità e insieme di fierezza per il risorgimento nazionale ebraico; Lea Goldberg ...
Leggi Tutto
PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
Veniero Del Punta
G. Battista Forti
Carlo Pace
. Questioni definitorie. - Per parlare di p. e. occorre innanzitutto precisare l'ambito dell'analisi. Ciò perché ogni soggetto [...] sbandamenti ulteriori nella realizzazione del programma. Per l'insieme di queste ragioni, un piano di sviluppo economico di piano si doveva proporre l'obiettivo di promuovere l'ordinato sviluppo dell'attività economica pubblica e privata, allo scopo ...
Leggi Tutto
(XV, p. 209; App. I, p. 588; II, I, p. 932; III, I, p. 608; IV, I, p. 783)
Fibre chimiche. - In questi ultimi anni le f. chimiche hanno conosciuto periodi di diversa fortuna: alcune sono diminuite d'importanza, [...] anche del 24÷40%). Se una f. di questo tipo viene lavorata insieme a una normale e il tutto è trattato con acqua bollente, con filato a più fasi di stiro. Con rapporti di stiro dell'ordine di 1÷30 si riescono a ottenere, per polietilene ad alta ...
Leggi Tutto
LENINGRADO (A. T., 69-70)
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Giorgio PULLE'
*
Già capitale dell'impero russo, fu in origine detta dal suo fondatore, Pietro il Grande, Sanktpiterburch, poi, fino [...] tuttavia per la varietà e vivacità dei colori. Nel suo insieme Leningrado ha tutti gli aspetti di città moderna e si nel teatro Aleksandrinskij e nel teatro Michailovskij locali di prim'ordine. La storia di questi due teatri, e in particolar ...
Leggi Tutto
Storico greco del V secolo a. C. Nacque in Alicarnasso, fra il 490 e il 480 a. C. di ragguardevole famiglia, imparentata col poeta Paniaside. Giovanissimo, forse anche fanciullo, andò in esilio col padre, [...] la congiura dei Sette, la salita al trono di Dario, l'ordinamento da lui dato all'impero e il suo regno fino alla spedizione scitica poetica, ricordo delle letture d'Omero o dei lirici; nell'insieme però l'esposizione ha una malia che rende il libro ...
Leggi Tutto
Con questo nome s'intende quel complesso di miti, di teorie che ogni popolo ha elaborato nelle fasi successive della sua cultura, per rendersi ragione dell'origine dell'universo.
I miti cosmogonici.
Le [...] e il cielo e per procurare così l'aria agli uomini: dal che nacquero, insieme, alberi che puntellarono il cielo e tennero distanti i due.
L'esigenza dell'ordinamento del cosmo dal caos è sviluppata in un mito del Messico (Mixtechi), riferito dal ...
Leggi Tutto
INFIAMMAZIONE (dal lat. inflammatio; gr. ϕλεγμασία; fr. inflammation; sp. inflamación; ted. Entzündung; ing. inflammation)
Guido Vernoni
Essenza e significato dell'infiammazione. - Le funzioni vitali [...] e soppresso e, a poco a poco, tutto ritorna all'ordine: le numerose cellule accumulatesi nel luogo in gran parte muoiono e , è gravemente alterata e dà l'allarme del dolore.
L'insieme di tali fenomeni svolgentisi in parte a carico dei vasi sanguiferi, ...
Leggi Tutto
ordinare
v. tr. [dal lat. ordinare «mettere in ordine, dare assetto» e poi anche con i sign. del n. 3; der. di ordo -dĭnis «ordine»] (io órdino, ecc.). – 1. a. Mettere in ordine, collocare un insieme di oggetti, di elementi, ciascuno al posto...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...