SISTEMI
Antonio Ruberti
Alberto Isidori
Ingegneria dei sistemi. - L'i. dei s. è quel ramo dell'ingegneria che ha per oggetto lo studio dei s. complessi, con una metodologia che tende a esaminare l'aspetto [...] effettuati su una scatola nera si può procedere nel seguente modo:
si considera un sottoinsieme ordinato T dell'insieme R dei numeri reali, che viene detto "insieme di valori del tempo";
s'indica con T(t0) il sottoinsieme:
si considerano due ...
Leggi Tutto
SWIFT, Jonathan
Mario Praz
Scrittore e uomo politico, nato a Dublino il 30 novembre 1667, ivi morto il 19 ottobre 1745. Era figlio di Jonathan Swift e di Abigail Erick di Leicester, e nipote di Thomas [...] suoi tre figli, Peter, Martin e Jack, un pastrano, ordinando che a nessun prezzo lo alterino. Peter è allegoria del , lo Sw. persuase Stella a venire a stabilirsi in Irlanda, insieme con una compagna d'età matura, Rebecca Dingley; alle due donne ...
Leggi Tutto
Insieme con Protogene, fu uno dei due più grandi pittori del sec. IV a. C. e a detta di Plinio (Nat. hist., XXXV, 79) egli superò tutti quelli che lo avevano preceduto e tutti quelli che vennero dopo di [...] Zeusi egualmente nei suoi rapporti col Megabyzos. Allo stesso ordine di storielle di cui l'antichità amò abbellire la vita pitture era a cavallo, nell'altra era in armi e incedeva insieme col cavallo (Plin., XXXV, 96). Gli intenditori d'arte ...
Leggi Tutto
Il Dizionario del Tommaseo lo definisce "l'arte di muovere ordinatamente il corpo con gesti e attitudini eseguite a passi misurati e regolati secondo il tempo dell'armonia". Sinonimo dunque di danza, che [...] sarebbe "ballo ordinato con più arte". Ma, oltre che una determinata forma di danza, ballo, o anche balletto, indica una si riduce nuovamente a un seguito di evoluzioni geometriche, legate insieme da una favola assurda e grottesca.
Così, verso la ...
Leggi Tutto
GRANO (XVII, p. 726; App. I, p. 688; II, 1, p. 1078)
Basilio DESMIREANU
Negli ultimi quindici anni il problema del g. è stato permanentemente al centro delle preoccupazioni dei governi dei paesi consumatori. [...] di 14,9 dollari in Svizzera. Dopo il Canada, seguono in ordine crescente, l'Australia, la Danimarca e i Paesi Bassi con duro, del 19,4% per il g. tenero e 18,1% per l'insieme delle due varietà. In base a questi dati si può desumere che l'Italia ...
Leggi Tutto
ROTTERDAM ("diga sulla Rotte"; A. T., 44)
Adriano H. Luijdjens
La seconda città dell'Olanda e uno dei maggiori porti del continente europeo, situata nella provincia dell'Olanda Meridionale in un'ampia [...] Alcuni grandi alberghi e gran numero di lussuosi negozî completano l'insieme. Vicino al Coolsingel si trovano anche il bel Teatro Reale .
Inoltre la città è un mercato agricolo di prim'ordine: soprattutto per primizie e frutta; ed è il primo ...
Leggi Tutto
LEGIONE
Plinio FRACCARO
Alberto BALDINI
. Legio indicava originariamente la leva (Varrone, De lingua lat., V, 87) e quindi l'intero esercito romano: i due termini sono all'uso arcaico coordinati [...] da 400 a 500 uomini, è chiaro che essa doveva equivalere a tre manipoli romani dei tre ordini con i relativi veliti, che normalmente contavano appunto insieme 420 uomini. I tre manipoli di una coorte alleata erano formati da uomini di una stessa ...
Leggi Tutto
Regione della Spagna settentrionale, confinante ad O. con la Galizia, a S. col León, ad E. con la Vecchia Castiglia, e bagnata a N. dal Golfo di Biscaglia. Ha 10.894 kmq. di superficie. Montuosa in ogni [...] XXVIII).
Storia. - La provincia romana d'Asturia e Callecia. - Nell'ordinamento delle provincie iberiche fatto da Augusto tra il 7 e il 2 a iscrizioni nelle quali a uno stesso magistrato si dà insieme il titolo di legatus o dux legionis VII Geminae e ...
Leggi Tutto
TRENTINO (A. T., 24-25-26)
Roberto ALMAGIA
*
Antonio ZIEGER
Questo nome si applica nell'uso comune a una parte della regione veneta, il cui nucleo è costituito dalla media Valle dell'Adige e da un [...] legato e vicario, governò con mano forte, ristabilì l'ordine interno, costrinse i vassalli ribelli a sottomettersi, registrò nel trentino (1527), fece costruire il castello nuovo di Trento insieme con parecchie chiese: fu lui a preparare la città ...
Leggi Tutto
LIBIA (XXI, p. 57; App. I, p. 790)
Ettore Rossi
Politica e amministrazione. - L'ordinamento attuato nel 1934 con la costituzione del governo generale della Libia formato dalla Tripolitania e dalla Cirenaica [...] .954.315 lire (del valore d'anteguerra) l'insieme dei capitali assorbiti dalla colonizzazione privata e a 718 milioni un provvedimento di gravi conseguenze fu il ritiro - ordinato dalle autorità italiane - della popolazione metropolitana, ivi compresa ...
Leggi Tutto
ordinare
v. tr. [dal lat. ordinare «mettere in ordine, dare assetto» e poi anche con i sign. del n. 3; der. di ordo -dĭnis «ordine»] (io órdino, ecc.). – 1. a. Mettere in ordine, collocare un insieme di oggetti, di elementi, ciascuno al posto...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...