• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
6173 risultati
Tutti i risultati [6173]
Diritto [913]
Biografie [828]
Storia [604]
Geografia [407]
Economia [439]
Temi generali [419]
Arti visive [394]
Geografia umana ed economica [286]
Medicina [314]
Matematica [316]

elettrodiagnostica

Enciclopedia on line

Studio delle modalità delle reazioni muscolari consecutive a stimolazioni elettriche con correnti qualitativamente e quantitativamente determinate, a integrazione dell’indagine clinica dello stato funzionale [...] dei nervi motori e dei muscoli. L’esame elettrodiagnostico deve essere praticato quando si sospetta una interruzione (anatomica o fisiologica) di un nervo motore o una miopatia (atrofia muscolare, miotonia, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIAGNOSTICA E SEMEIOTICA – STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI
TAGS: FISIOLOGICA – ANATOMICA – MIOPATIA – CATODO – ANODO

Considerazioni metodologiche sullo studio delle funzioni cerebrali

Frontiere della Vita (1999)

Considerazioni metodologiche sullo studio delle funzioni cerebrali Frank van der Velde (Unit of Experimental and Theoretical Psychology, Leiden Universiteit, Leida, Paesi Bassi) L'integrazione tra neuroscienze [...] . di Bower G.H., San Diego, Academic Press. McLEOD, C.M. (1991) Half a century of research on the Stroop effect: an integrative review. Psychol. Bull., 109, 163-203. MARTIN, K.A.C. (1994) A brief history of the 'feature detector'. Cereb. Cortex, 4, 1 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NEUROLOGIA – PSICOLOGIA COGNITIVA

SPOUDIAS

Enciclopedia dell' Arte Antica (1966)

SPOUDIAS ([Σπ]ουδίας) P. Moreno Scultore ateniese del IV sec. a. C. Il nome è ricavato dall'integrazione della firma su di una base di statua all'Asklepieion di Epidauro (Kavvadias). La base sosteneva [...] una statua in bronzo, di cui restano gli attacchi, dedicata a Demaratos figlio di Aristerinos, corinzio. I caratteri epigrafici suggeriscono una datazione nell'ambito del IV sec. a. C. Bibl.: P. Kavvadias, ... Leggi Tutto

SSI

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

SSI SSI 〈ès-ès-ai o, all'it., èsse-èsse-i〉 [ELT] Sigla del-l'ingl. Small Scale Integration "integrazione a piccola scala" per indicare una tecnica di costruzione di circuiti integrati a basso livello [...] d'integrazione (negli anni '60): v. circuiti integrati: I 616 Tab. 2.1. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

SSI

Enciclopedia on line

Sigla dell’inglese small scale integration, con cui in elettronica si indica il più basso dei gradi d’integrazione di circuiti integrati (➔ microelettronica), caratterizzato da un numero di transistori [...] per chip inferiore a 100 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
TAGS: CIRCUITI INTEGRATI

integrale definito, metodo numerico per il calcolo di un

Enciclopedia della Matematica (2013)

integrale definito, metodo numerico per il calcolo di un integrale definito, metodo numerico per il calcolo di un → integrazione numerica. ... Leggi Tutto
TAGS: INTEGRAZIONE NUMERICA

metodo numerico per il calcolo di un integrale definito

Enciclopedia della Matematica (2013)

metodo numerico per il calcolo di un integrale definito metodo numerico per il calcolo di un integrale definito → integrazione numerica. ... Leggi Tutto
TAGS: INTEGRAZIONE NUMERICA

regionalizzazione

Lessico del XXI Secolo (2013)

regionalizzazione regionalizzazióne s. f. – Fenomeno sviluppatosi in quasi tutti i continenti consistente nella conclusione di accordi formali di integrazione economica a livello regionale, sottoscritti [...] grandi dimensioni, fino alla creazione dell’Unione economica e monetaria europea (v. UEM). La ripresa della tendenza all’integrazione commerciale regionale si è manifestata in modo accentuato anche nell’America Settentrionale e si è estesa ai paesi ... Leggi Tutto

diffuso

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

diffuso diffuso [agg. Der. del part. pass. diffusus del lat. diffundere "diffondere"] [ANM] Misura d.: v. misura e integrazione: IV 2 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANALISI MATEMATICA

integrale multiplo

Enciclopedia della Matematica (2013)

integrale multiplo integrale multiplo naturale estensione della nozione di integrale definito al caso di funzioni di più variabili. Facendo riferimento al caso più semplice, quello dell’integrazione [...] si ha: mentre se T è y-convesso ed è quindi: si ha l’analoga forma: In queste formule si intende che l’integrazione che viene eseguita per prima è quella scritta più a destra, per cui, per esempio, l’ultimo integrale si deve intendere come In ... Leggi Tutto
TAGS: INTEGRALE DI → LEBESGUE – DETERMINANTE JACOBIANO – COORDINATE CARTESIANE – TEOREMA DI → FUBINI – INTEGRALE DEFINITO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 618
Vocabolario
integrazióne
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
integràbile
integrabile integràbile agg. [der. di integrare]. – Che può essere integrato, che può integrarsi, nelle varie accezioni del verbo: lo stipendio è scarso, ma è i. con gli straordinarî; gruppi, categorie facilmente o difficilmente i. in un ambiente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali