Filiera globale dei semiconduttori, ruolo centrale di Taiwan e obiettivi di Pechino: ne parliamo con Kristy Hsu, direttrice del Taiwan ASEAN Studies Center (TASC), del Chung Hua Institution for Economic [...] Taiwan-Asia Exchange Foundation. Le sue aree di ricerca includono: politica commerciale internazionale e diritto economico-commerciale, integrazione economica, studio del Sud-Est asiatico e risoluzione delle controversie. Fra i suoi molti ruoli c’è ...
Leggi Tutto
La storia dell’uomo è iniziata nel momento in cui il primo ominide registrato, chiamato Australopitecus anamensis dagli scienziati, si alzò su due piedi e iniziò a camminare. Questo avvenne circa quattro [...] dei sistemi democratici, la globalizzazione, i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite, i processi di integrazione politica ed economica in America Latina, così come molte altre promesse e buone intenzioni, perché gran parte di ...
Leggi Tutto
Au revoir Paris, è stato bello. Uniche e sui generis, senz’altro, le Olimpiadi di Parigi 2024 hanno passato la torcia dei Giochi estivi a Los Angeles 2028, con l’intermezzo invernale di Milano-Cortina [...] , e che la mescolanza è prerogativa del tempo attuale, non una singolarità della quale stupirsi e sulla quale blaterare di integrazione più o meno riuscita, a seconda delle convenienze. Mescolanza, a livello di sport d’élite, non è ormai solo una ...
Leggi Tutto
SintesiLa scrittura collettiva è una delle importanti eredità della scuola di Barbiana. In questo lavoro, seguendo l’esperienza raccontataci da don Lorenzo Milani, illustriamo le modalità del suo funzionamento [...] attraverso la gestione di questi conflitti che si può raggiungere una maggiore ricchezza e complessità nell’opera finale, integrando le diverse prospettive in un’unica voce autentica. 4. I Benefici della Scrittura CollettivaNonostante le sfide, la ...
Leggi Tutto
La popolazione italiana va verso l’estinzione? La domanda è una provocazione. Però la prospettiva non è affatto campata in aria, sul piano teorico e statistico. Gli allarmi d’altra parte ci sono da tempo. [...] (oggi pari all’8,6% della popolazione residente totale, contro il 7,6% del 2012) e maturano i processi di integrazione e di adeguamento agli stili di vita del Paese di accoglienza». Tuttavia la decrescita infelice delle nascite dipende per la quasi ...
Leggi Tutto
La candidatura di Kamala Harris alle presidenziali americane è storica per molti aspetti: quello più ovvio è il dato sociale, finalmente una donna di colore guida uno dei due maggiori partiti. Un altro, [...] i nostri problemi in autonomia e che, forse, ci imporrà (non del tutto volontariamente) quei passi avanti in termini di integrazione che ancora l’Unione stenta a fare.Da Chicago l’Europa appare lontana, molto lontana. A Bruxelles dovrebbero tenerne ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni, la necessità di biodegradare le materie plastiche è aumentata in modo significativo a causa di stili di vita sempre più consumistici, inquinanti e in definitiva non sostenibili. Le materie [...] la possibile generazione di sottoprodotti tossici, le difficoltà nell’applicazione su larga scala e la necessità di un’integrazione con strategie di gestione dei rifiuti più efficaci sono tutti fattori che richiedono attenzione. Inoltre, è imperativo ...
Leggi Tutto
Si sono da alcuni giorni concluse le elezioni per il Parlamento europeo, uno degli appuntamenti politici a livello globale più importanti dell’anno. Uno degli aspetti di maggiore attenzione da parte di [...] spesso contradittorie tra Stato e Stato o tra il singolo Stato e il quadro europeo. Per tali ragioni, a supporto e integrazione della NIS2, che sarà destinata a normare gli ambiti considerati critici dal punto di vista politico ed economico, è stato ...
Leggi Tutto
La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha presentato la sua nuova squadra di commissari, con l'obiettivo di promuovere prosperità, sicurezza e democrazia, sulla base delle linee [...] vitale importanza per mantenere il continente competitivo su scala globale. Virkkunen guiderà gli sforzi per l'integrazione delle tecnologie digitali nelle economie europee, dalla pubblica amministrazione all’industria, garantendo allo stesso tempo ...
Leggi Tutto
Il nono summit del Forum sulla cooperazione Cina-Africa (FOCAC, Forum on China-Africa Cooperation), tenutosi a Pechino dal 4 al 6 settembre 2024, ha rappresentato un passo cruciale nella relazione tra [...] Stato, leader governativi e importanti rappresentanti istituzionali. In questo contesto, la Cina si è proposta come parte integrante del cosiddetto Sud globale, rafforzando il messaggio di solidarietà tra le economie emergenti. Al centro del discorso ...
Leggi Tutto
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
integrabile
integràbile agg. [der. di integrare]. – Che può essere integrato, che può integrarsi, nelle varie accezioni del verbo: lo stipendio è scarso, ma è i. con gli straordinarî; gruppi, categorie facilmente o difficilmente i. in un ambiente...
Diritto
I. del contratto Ha luogo ogni volta che il contenuto di un contratto sia determinato non solo dalla volontà delle parti, ma anche dalla legge e, in via subordinata, dagli usi e dall’equità (art. 1374 c.c.). L’i. può essere suppletiva,...
integrazione
integrazióne [Der. del lat. integratio -onis, dal part. pass. integratus di integrare (←), "atto ed effetto dell'integrare"] [ANM] (a) Per una funzione, l'operazione che porta a determinarne un integrale; a seconda della natura...