Sommario: Il nome (p. 581); Storia della conoscenza (p. 581); Confini e area (p. 582); Situazione (p. 583); Geologia (p. 584); Le grandi regioni morfologicotettoniche (p. 586); Coste (p. 589); Clima (p. [...] Australia, la più piccola: non abbraccia che il 7 1/2, dell'intera terra emersa. E, guardandone la figura su un globo o su un campo dell'antropologia dell'Europa ha raggiunto un risultato positivo si basa sull'affermazione delle seguenti leggi: Se si ...
Leggi Tutto
Il nome di Egitto, con cui già i Greci e i Romani designarono la regione del Basso Nilo, e che è divenuta la denominazione comune del paese, è tratto da quello dell'antica città di Menfi, reso in babilonese [...] che con 56.731 censiti nel 1917 rappresentava il 27,6% dell'intera popolazione straniera, e l'italiana, che con 40.198 censiti ne aveva raggiunto in Egitto il grado di vera scienza positiva, sperimentale. Confrontate con questo mirabile monumento, le ...
Leggi Tutto
AMERICA (A. T., 121-122, 123-124, 149-150 e 151-152).
Sommario. - I. Geografia: 1. Generalità (pag. 837); 2. Storia della scoperta (pag. 838); 3. Geografia dell'America Settentrionale (pag. 841); 4. Geografia [...] 1850 ai 356.000 del 1900, e che oggi supera largamente quella dell'intera Europa, avvicinandosi ai 490.000 km., di cui oltre 400.000 negli e a certa distanza dal medesimo, emergono alcuni rilievi positivi secondarî, anch'essi d'età molto antica e nei ...
Leggi Tutto
(dal gr. ἀστρονομία) - Le origini dell'astronomia presso i popoli primitivi si confondono con quelle della civiltà e della religione. Non è da pensare tuttavia che la psiche collettiva degli aggregati [...] o a 24 ore in tempo, quanto più la declinazioae (positiva) della stella è prossima alla declinazione limite 90° − ϕ lo stesso numero di minuti e di secondi e differiscono di un numero intero di ore. Così quando a Roma sono le 18h 30m 10s del 20 ...
Leggi Tutto
Si vuole che la parola derivi da una voce semitica (p. es. l'assiro Açu) significante "oriente", e che sarebbe stata usata dai Fenici e dai Greci per indicare il Paese d'Oriente, in contrapposto a Europa [...] di Gobi la regione chiusa più vasta che esista al mondo, non però interamente arida o sub-arida in grazia delle sue catene elevate. Ma i fiumi parevano refrattarî, la tendenza verso un fine positivo: quello della collaborazione coi popoli di civiltà ...
Leggi Tutto
L'Anatomia è quella scienza biologica, la quale studia la forma e la costituzione degli esseri viventi. Il nome è derivato dal greco ἀνατομή "dissezione" (ἀνά e τομή, da τέμνω "taglio"), designante appunto, [...] di 17 tavole riproducenti 3 lo scheletro e 14 i muscoli dell'intero corpo umano: al Compendio sono invece annesse 7 tavole, delle con i metodi della fisiologia e con quell'indirizzo positivo che rifugge da qualsiasi brillante sfoggio di divagazioni ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] a pagare degli utenti, quindi il loro valore d'uso, era positiva e pari a circa 10.000 lire del 1995. Si noti al capacità di produrre ricchezza materiale. La parola passa dunque all'interazione tra mercati e azione pubblica.
I mercati della cultura. ...
Leggi Tutto
. Classificazione e proprietà generali. - Si definisce in generale macchina dinamoelettrica ogni apparecchio atto a trasformare, mediante il movimento di taluna delle sue parti, lavoro meccanico in lavoro [...] quella della f. e. m. principale, ma il segno può essere positivo o negativo, a seconda che si tratti di correnti in anticipo o in riferimento all'ampiezza di 360° per il periodo intero; trigonometricamente essi vanno ridotti come limiti di divergenza ...
Leggi Tutto
Il nome italiano deriva, attraverso il latino charta, dal greco χάρτης "foglio", che forse è a sua volta di origine egiziana e denotava il foglio da scrivere che gli Egizî preparavano dal papiro. Questa [...] motore a olio con relativa pompa di pressione. Questo intero corpo può essere sollevato e abbassato mediante un meccanismo suo contenuto di carattere normativo sarà tradotto in norme di diritto positivo (v. nel volume Bottai-Turati, cit. qui sotto, ...
Leggi Tutto
In questo nome si riassume quello che è insieme uno strumento tecnico di eccezionale importanza e un grande istituto economico, sotto il cui esclusivo dominio si sono svolti gli scambî terrestri di tutto [...] il polo negativo alla linea di contatto e il polo positivo alle rotaie, come è stato fatto, sembra con successo, leggi debbono essere trascorsi almeno 30 anni dall'apertura dell'intera linea al permanente esercizio, salvo che un termine più breve ...
Leggi Tutto
intero
intéro (letter. o region. intièro) agg. e s. m. [lat. integĕr -ĕgri (lat. volg. *-ègri); cfr. integro]. – 1. agg. a. Che ha tutte le sue parti, che non ha perduto o non è stato privato di alcuna: la statua, l’anfora si è conservata...
monomio
monòmio agg. e s. m. [tratto da binomio2, con sostituzione di mono- a bi-]. – In matematica, m. o espressione m., un’espressione algebrica nella quale figurano solo operazioni di moltiplicazione, di divisione e di estrazione di radice:...