• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
204 risultati
Tutti i risultati [1148]
Geografia [204]
Biografie [186]
Sport [164]
Europa [124]
Storia [120]
Arti visive [97]
Italia [88]
Geografia umana ed economica [63]
Storia per continenti e paesi [63]
Archeologia [59]

Sahara Occidentale

Enciclopedia on line

Territorio dell’Africa nord-occidentale. Si estende sull’Atlantico con uno sviluppo di circa 1000 km dalla foce dell’Uadi Dra al Capo Bianco, comprendendo un vasto retroterra quasi interamente desertico [...] (266.000 km2). Le coste sono basse, uniformi, importuose. Il clima è nettamente sahariano con temperature medie estive di 20-25 °C, invernali di circa 15 °C. La piovosità non supera i 100-200 mm. L’interno, dove prevale la ḥammāda tabulare (300-600 m ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CORTE INTERNAZIONALE DI GIUSTIZIA – AUTODETERMINAZIONE – SAHARA SPAGNOLO – LINGUA ARABA – ALLEVAMENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sahara Occidentale (6)
Mostra Tutti

Saint-Moritz

Enciclopedia on line

Saint-Moritz (ted. Sankt Moritz, romancio San Murezzan) Cittadina della Svizzera (5148 ab. nel 2009), nel cantone dei Grigioni, nell’Alta Engadina, a 1853 m s.l.m., su una terrazza alluvionale ben soleggiata e protetta [...] dai venti freddi dai gruppi dell’Albula a NO e del Bernina a SE. Stazione di villeggiatura estiva, di soggiorno e di sport invernali, rappresenta una tra le più famose mete turistiche del mondo. A 1,5 km a S del centro di S. sorge S. Bad (situato sul ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: CANTONE DEI GRIGIONI – SAN MUREZZAN – ROMANCIO – ENGADINA – SVIZZERA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Saint-Moritz (1)
Mostra Tutti

San Leonardo in Passiria

Enciclopedia on line

San Leonardo in Passiria (ted. Sankt Leonhard in Passeier) Comune della prov. di Bolzano (88,3 km2 con 3467 ab. nel 2008). Il centro è situato a 689 m s.l.m. in una conca alla confluenza della Val di Vannes nella Val Passiria. [...] Nel vicino Maso della Rena (Sandhof), si trova la casa natale di A. Hofer. Località di villeggiatura estiva e di sport invernali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA
TAGS: BOLZANO – S.L.M

Campo Imperatore

Enciclopedia on line

Ampia conca di modellamento glaciale nel massiccio del Gran Sasso d’Italia, tra la cresta costituita dai monti Aquila, Prena e Camicia, a N, e i monti della Scindarella, Mesola e Bolza, a S.: antico fondo [...] lacustre, in dolce declivio da 2100 m a 1800 m circa, è lunga 27 km e larga in media 8 km. Località di sport invernali e base per le ascensioni nel Gran Sasso, C. è collegato ad Assergi da una funivia che supera un dislivello di 1007 m. In posizione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA – STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: ASSERGI – FUNIVIA – MESOLA – ITALIA – AQUILA

Pinzolo

Enciclopedia on line

Pinzolo Comune della prov. di Trento (69,3 km2 con 3077 ab. nel 2008). È situato nella Valle Rendena, a 770 m s.l.m., in una conca dove il Sarca di Genova confluisce nel Sarca di Nambino. Attività agricolo-pastorali [...] (lavorazione del legno) e turistiche. Nel territorio comunale si trova Madonna di Campiglio, una delle più note località alpine di villeggiatura estiva e di sport invernali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: MADONNA DI CAMPIGLIO – SARCA DI GENOVA – TRENTO – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pinzolo (1)
Mostra Tutti

Valpelline

Enciclopedia on line

Valpelline Valpelline Lunga valle della Valle d’Aosta, tributaria, sulla sinistra idrografica, di quella del Gran San Bernardo. Ha sviluppo in direzione NE-SO e ha inizio da un ampio circo vallivo compreso tra gli [...] , della Dent d’Hérens e del Collon. Lungo il fondovalle principale vi sono diversi centri di villeggiatura estiva e di sport invernali: Oyace, Bionaz, Prarayé e il Comune di Valpelline (dal 1939 al 1945 Valpellina; 31,5 km2 con 623 ab. nel 2008 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: GRAN SAN BERNARDO – VALLE D’AOSTA – BIONAZ – NE-SO

Terminillo

Enciclopedia on line

Terminillo Massiccio calcareo appenninico del Lazio (2216 m s.l.m.) nei Monti Reatini. Si leva imponente a oriente della conca di Rieti, limitato a S e a E dalla valle del Velino. Oltre a quella principale contiene [...] diverse altre cime sopra i 2000 m. Per la vicinanza alla capitale, è stato definito ‘la montagna di Roma’ e ha avuto un notevole sviluppo turistico come località di sport invernali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: MONTI REATINI – VELINO – S.L.M – LAZIO – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Terminillo (1)
Mostra Tutti

Pieve di Cadore

Enciclopedia on line

Pieve di Cadore Comune della prov. di Belluno (66,6 km2 con 4084 ab. nel 2008). È situato a 878 m s.l.m. presso la riva destra del fiume Piave, in una insellatura tra i colli di Contras e del Montarico. Sorge nei pressi [...] dell’omonimo lago, bacino idroelettrico ricavato nel corso del Piave mediante una grande diga. Tradizionale la fabbricazione degli occhiali. È frequentata stazione di villeggiatura estiva e di sport invernali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: PIAVE – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pieve di Cadore (1)
Mostra Tutti

Byrd, Richard Evelyn

Enciclopedia on line

Byrd, Richard Evelyn Esploratore polare e aviatore statunitense (Winchester, Virginia, 1888 - Boston 1957). Partecipò alla spedizione MacMillan ai mari artici (1925) e l'anno seguente, partito in aereo con F. Bennett dalla [...] Antartico con mezzi aerei dalla Baia di Ross (1929-30), trascorse nella stessa baia (a Little America) oltre quattro mesi invernali (1934); diresse infine vaste ed estese ricognizioni (1939-40 e 1946-47). Sotto la sua direzione (1955-marzo 1957) si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANTARTIDE – VIRGINIA – BOSTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Byrd, Richard Evelyn (3)
Mostra Tutti

Litani

Enciclopedia on line

(arabo al-Līṭānī o al-Laiṭānī) Fiume del Libano (115 km; bacino di 2200 km2), noto anche con il nome di Leonte. Scorre prima da N a S nel solco mediano tra Libano e Antilibano, traversando la vasta depressione [...] massiccio di 800-1000 m, volge verso O, per raggiungere il Mediterraneo 8 km a N di Tiro. Alimentato da piogge e da sorgenti, ha piene invernali (febbraio- marzo) e magre alla fine dell’autunno. Centrali idroelettriche e impianti per l’irrigazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: CENTRALI IDROELETTRICHE – ANTILIBANO – LEONTE – BEQAA – MAGRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Litani (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Vocabolario
invernale
invernale agg. [der. di inverno]. – 1. a. Dell’inverno: la stagione invernale. b. Che avviene, si fa, si manifesta nell’inverno: piogge i.; lavori i.; vacanze i.; letargo o sonno i., di alcuni animali (v. letargo); sport invernali, le attività...
stazióne
stazione stazióne s. f. (ant. m.: cfr. stazzone) [dal lat. statio -onis «modo di stare; fermata, dimora, riposo», der. di stare «stare, stare fermo, stare ritto»]. – 1. Con riferimento al corpo umano, modo di stare, spec. nella locuz. s. eretta,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali