• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
71 risultati
Tutti i risultati [407]
Geografia [70]
Storia [80]
Europa [67]
Biografie [62]
Archeologia [51]
Italia [36]
Arti visive [36]
Storia per continenti e paesi [25]
Geografia umana ed economica [15]
Religioni [11]

Ionio, Mar

Enciclopedia on line

Bacino marino che occupa la porzione più occidentale del Mediterraneo orientale; delimitato a NO dalle coste della Sicilia e della penisola italiana, a NE dalle coste dell’Albania meridionale e della Grecia, mentre a S una delimitazione geografica convenzionale è rappresentata dalla linea congiungente Capo Passero (Sicilia) all’Isola di Creta. Nella parte settentrionale comunica, attraverso il Canale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MARI E OCEANI
TAGS: MEDITERRANEO ORIENTALE – STRETTO DI MESSINA – CANALE DI CORINTO – CANALE D’OTRANTO – GOLFO DI TARANTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ionio, Mar (1)
Mostra Tutti

IONIO, Provincia dello

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

IONIO, Provincia dello (App. I, p. 736) La provincia di Taranto, che nel settembre 1923, quando era stata istituita, fu chiamata provincia dello Ionio, dal luglio 1951, messo da parte questo nome, viene [...] chiamata semplicemente prov. di Taranto (v. sotto questa voce) ... Leggi Tutto

IONIO, PROVINCIA DELLO

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

IONIO, PROVINCIA DELLO . Denominazione assunta fin dalla sua istituzione (r. decr. 2 settembre 1923) dalla provincia di Taranto (v. taranto, XXXIII, p. 262, e App.). ... Leggi Tutto

Cassano allo Ionio

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Cosenza (154,4 km2 con 17.384 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: COSENZA

Sant’Ilario dello Ionio

Enciclopedia on line

Sant’Ilario dello Ionio Comune della prov. di Reggio di Calabria (13,8 km2 con 1371 ab. nel 2008). Il centro è situato su un colle a 128 m s.l.m., alle falde nord-orientali dell’Aspromonte. Coltivazioni [...] di gelsomino e bergamotto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA
TAGS: REGGIO DI CALABRIA – ASPROMONTE – BERGAMOTTO – CALABRIA – S.L.M

Santa Caterina dello Ionio

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Catanzaro (41,2 km2 con 2106 ab. nel 2008, detti Caterisani). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: CATANZARO

San Vito sullo Ionio

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Catanzaro (17,4 km2 con 1881 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: CATANZARO

Sant’Andrea Apostolo dello Ionio

Enciclopedia on line

Sant’Andrea Apostolo dello Ionio Comune della prov. di Catanzaro (20,4 km2 con 2234 ab. nel 2008, detti Andreolesi). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: CATANZARO

Taranto, Golfo di

Enciclopedia on line

Porzione del Mar Ionio, che costituisce la prosecuzione a mare dell'avanfossa appenninica. Gli estremi sono il Capo Santa Maria di Leuca e Punta Alice. Il settore centrale del golfo è occupato da una depressione [...] (Valle di Taranto), con profondità di 1.000÷1.500 m ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA FISICA
TAGS: SANTA MARIA DI LEUCA – MAR IONIO

Rizzuto, Capo

Enciclopedia on line

Rizzuto, Capo Promontorio della Calabria sul Mar Ionio, a S di Crotone. È l’antico Promontorio degli Iapigi (➔ Iapige). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: MAR IONIO – CALABRIA – CROTONE – IAPIGI
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
iònio¹
ionio1 iònio1 agg. [dal lat. Iōnius, gr. ᾿Ιώνιος]. – 1. Degli Ioni, sinon. letter. di ionico (v. ionico1): A te co’ serti de le i. donne, A te la coppa di Lieo spumante (Carducci); Danzami la tua molle danza i. (D’Annunzio). 2. Nella musica...
iònio²
ionio2 iònio2 agg. [dal lat. Iŏnius, gr. ᾿Ιόνιος]. – 1. Mare I. (o assol. Ionio; frequente anche con la grafia Jonio), mare interno del Mediterraneo, delimitato dalle coste dell’Albania, della Grecia, dell’Italia merid. e della Sicilia. 2....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali