• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
540 risultati
Tutti i risultati [540]
Storia [78]
Geografia [71]
Temi generali [47]
Diritto [40]
Biografie [37]
Europa [37]
Geografia umana ed economica [34]
Archeologia [39]
Arti visive [37]
Scienze politiche [32]

HARCOURT, Sir William Vernon

Enciclopedia Italiana (1933)

HARCOURT, Sir William Vernon Luigi Villari Uomo politico britannico, nato a York il 14 ottobre 1827, morto a Nuneham (Oxford) il 30 settembre 1904. Si laureò a Cambridge nel 1851, e divenne avvocato [...] in Oriente, nel Sud-Africa e nell'Afghānistān. Fu ministro dell'Interno nel nuovo ministero Gladstone (1880) e fece approvare i progetti per la repressione dei reati politici in Irlanda; quando il Gladstone adottò la politica del Home Rule, il ... Leggi Tutto

QUEEN'S COUNTY

Enciclopedia Italiana (1935)

QUEEN'S COUNTY (irl. Laoighise; A. T., 49-50) Clarice Emiliani Contea della provincia di Leinster, nello Stato Libero d'Irlanda, compresa tra la King's County (Offaly) a N. e le contee di Kildare a E [...] suolo, che appartiene quasi per intero alla pianura calcarea dell'Irlanda centrale, s'innalza a nord-ovest nello Slieve Bloom, rape, ecc. La parte sud-orientale della contea rientra nel bacino carbonifero del Leinster; inoltre si hanno giacimenti ... Leggi Tutto

KINGSTOWN

Enciclopedia Italiana (1933)

KINGSTOWN (o Dun Laoghaire; A. T., 49-50) Lina Genoviè Porto di mare a 11 km. a SE. da Dublino, nella provincia di Leinster, Irlanda, sulla riva sud-orientale della baia di Dublino, con 18.992 abitanti [...] balneare e luogo di soggiorno. Il nome originale irlandese fu trasformato in Kingstown (Città del re) dopo che Giorgio IV vi si imbarcò al suo ritorno dall'Irlanda (1821). Questo avvenimento è anche ricordato da un obelisco in granito eretto presso ... Leggi Tutto

MAYO

Enciclopedia Italiana (1934)

MAYO (irl. Muigheo; A. T., 49-50) Wallace E. Whitehouse Contea occidentale dello Stato Libero d'Irlanda, la terza per superficie (5398 kmq.), compresa tra le contee di Sligo e di Roscommon a est, di [...] Galway a sud, mentre a nord e a ovest è bagnata dall'Atlantico. Le coste, molto frastagliate e irregolari, presentano numerose (172.690 ab.) si dedica in gran parte all'allevamento del bestiame, all'agricoltura nelle parti più favorite, e alla pesca ... Leggi Tutto
TAGS: ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA – CASTLEBAR – CONNEMARA – ATLANTICO

TRALEE

Enciclopedia Italiana (1937)

TRALEE (irland. Traighli; A. T., 49-50) Clarice Emiliani Porto dell'Irlanda sud-occidentale, capoluogo della contea di Kerry sul fiume Leith. La città il cui nome celtico significa "riva del Leigh", [...] è situata in una fertile vallata, che si estende verso E., cinta da colline di arenaria rossa antica; un canale, lungo circa 1500 m., la congiunge alla baia omonima, limitata dalla penisola Margharee (a ... Leggi Tutto

OFFALY

Enciclopedia Italiana (1935)

OFFALY (già King's County; irl. Ua Failghe: A.T., 49-50) Wallace E. WHITEHOUSE Contea interna dello Stato Libero d'Irlanda, che comprende l'estrema parte occidentale della provincia di Leinster, e ha [...] tributarî dello Shannon ne rigano il territorio, scorrendo verso ponente. A nord la contea fa parte del Bog of Allen, mentre nella parte sud-orientale s'innalzano le Slieve Bloom Mountains, costituite di arenaria rossa antica e di rocce siluriche ... Leggi Tutto
TAGS: LEINSTER – ARENARIA – CALCARE

SOLWAY

Enciclopedia Italiana (1936)

SOLWAY (A. T., 49-50) Clarice Emiliani Insenatura del Mare d'Irlanda che si addentra per una lunghezza di circa 80 km. tra la costa sud-occidentale scozzese e la costa nord-occidentale dell'Inghilterra, [...] limitata dalla Burrow Head a NO. e la Saint Bees Head a SE.; ingombra di banchi di sabbia, mal si presta alla navigazione, per la scarsa profondità delle acque e le pericolose maree. La costa inglese è ... Leggi Tutto

VALENZA

Enciclopedia Italiana (1937)

VALENZA (A. T., 49-50) Clarice EMILIANI Isola dell'Irlanda sud-occidentale, con una superficie di circa 26 kmq., situata presso l'estremità meridionale della Baia di Dingle. Uno stretto braccio di mare, [...] ,5 km., la separa a SE. dalla terraferma. L'isola, che gode di un'eccezionale mitezza di clima per la vicinanza della Corrente del Golfo (temperatura media annua 10°,8; gennaio 7°,4; luglio 15°,3), è abitata da circa 1600 persone. Centro principale è ... Leggi Tutto

Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Aspetti e forme dell'organizzazione del territorio

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Aspetti e forme dell'organizzazione del territorio Mario Liverani Amodio Marzocchella Giovanni Uggeri Giuliano Volpe Francesca Romana Stasolla Laurent [...] In alcune zone nord-europee scarsamente urbanizzate (ad es., Irlanda, Northumbria, ecc.) i monasteri, fondati a partire dal V è invece un'altura ubicata una dozzina di chilometri a sud/sud-est del Cuzco, nei pressi della cui sommità J.H. Rowe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – AMERICA – ASIA – EUROPA – OCEANIA – TEMI GENERALI

La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Medicina, chirurgia e farmacologia

Storia della Scienza (2001)

La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Medicina, chirurgia e farmacologia Nancy G. Siraisi Giovanna Ferrari Piero Morpurgo Jean-Noël Biraben Medicina, chirurgia e farmacologia [...] l'epoca, fu il 'fuoco sacro'. Nell'857, sulle sponde del medio Reno, si manifesta una malattia che i Romani avevano già porti atlantici, fra cui Weymouth e Bristol nel Sud dell'Inghilterra, Dublino in Irlanda e Rouen in Francia; da Rouen, risalendo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 48 ... 54
Vocabolario
scartaménto
scartamento scartaménto s. m. [der. di scartare3, sul modello del fr. écartement]. – 1. Distanza regolamentare tra le due rotaie di un binario, ferroviario o tranviario, misurata tra le facce interne dei funghi a 14 mm sotto il piano superiore...
lèpre
lepre lèpre s. f. (region. m. e f.) [lat. lĕpus -pŏris]. – 1. a. Nome comune delle varie specie di roditori leporidi del genere Lepus, diffusi in tutto il mondo; hanno abitudini prevalentemente notturne, indole paurosa, udito finissimo con...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali