politeismo
Adriano Favole
Quando cielo e Terra sono abitati da molte divinità
Nella storia dell’umanità molte religioni sono state o sono tuttora politeistiche: sono cioè caratterizzate dalla credenza [...] per esempio, Maui, una sorta di Prometeo dei mari del Sud, che fece dono del fuoco agli uomini ‘imprigionando’ il Sole con le trecce della sorella).
Il culto di ogni divinità era assicurato da sacerdoti, i quali costituivano, in isole come le Hawaii ...
Leggi Tutto
Forma di religione caratterizzata dalla venerazione di più divinità. In contrapposizione al monoteismo, rappresentato solo da 4 grandi religioni storiche (zoroastrismo, ebraismo, cristianesimo, islam), si potrebbe dire che tutte le altre religioni del mondo sono politeiste. Tuttavia, nel corso degli ... ...
Leggi Tutto
(dal gr. πολύς "molto" e ϑεός "dio")
Raffaele PETTAZZONI
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
È quella forma di religione che è caratterizzata dalla credenza e adorazione di più divinità, in contrapposto al "monoteismo" (v.) che è la credenza e adorazione di un Dio solo.
Il politeismo fu la forma religiosa ... ...
Leggi Tutto