• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
il chiasmo
8 risultati
Tutti i risultati [64]
America [8]
Geografia [20]
Storia [7]
Biografie [5]
Storia per continenti e paesi [4]
Economia [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [5]
Geografia umana ed economica [3]
Lingua [4]
Lingue e dialetti nel mondo [3]

Vancouver

Enciclopedia on line

Vancouver Isola del Canada (32.000 km2 ca.), nell’Oceano Pacifico, situata al largo della costa sud-occidentale della British Columbia, di cui fa parte. Allungata in direzione NO-SE parallelamente alla [...] principali, oltre Victoria, capitale della British Columbia, sono Nanaimo, Port Alberni e Duncan. L’isola di V. prende nome dal navigatore inglese George Vancouver (King’s Lynn 1757 - Petersham 1798). Dopo aver partecipato al primo e al terzo viaggio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – ESPLORAZIONE CARTOGRAFIA E TOPOGRAFIA
TAGS: GEORGE VANCOUVER – BRITISH COLUMBIA – OCEANO PACIFICO – NUOVA ZELANDA – AGRICOLTURA

Vancouver

Enciclopedia on line

Vancouver Vancouver Città del Canada (2.285.893 ab. nel 2008, considerando l’intera agglomerazione urbana), nella British Columbia, sull’Oceano Pacifico. Sorge sulla Burrard Inlet, un braccio dello Stretto di Georgia, [...] che la separa dall’omonima isola. È il principale centro economico della provincia e il maggiore porto mercantile della costa nordamericana dell’Oceano Pacifico. Tra le esportazioni prevalgono quelle di grano, legname, minerali e carta; tra le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: BRITISH COLUMBIA – OCEANO PACIFICO – OMONIMA ISOLA – OLEODOTTO – PETROLIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vancouver (2)
Mostra Tutti

America

Enciclopedia on line

Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, che esplorò le coste dell’A. Meridionale; proposto dal cosmografo M. Waldseemüller, apparve per la prima volta nel 1507 in un opuscolo [...] secoli: i tre viaggi di M. Frobisher (1576-78) portarono alle rive dell’isola di Baffin; i tre di J. Davis (1585-87) ancora più a baia di San Francisco e del canale Juan de Fuca (Vancouver, Seattle); nella regione istmico-caribica i porti di Panama, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – AMERICA – BIOGEOGRAFIA – ESPLORAZIONE CARTOGRAFIA E TOPOGRAFIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ETNOLOGIA PER CONTINENTI E PAESI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI – TRASPORTI NELLA STORIA – VIE DI COMUNICAZIONE
TAGS: COMUNITÀ DELLE NAZIONI DEL SUDAMERICA – ORGANIZZAZIONE DEGLI STATI AMERICANI – VICEREAME DELLA NUOVA SPAGNA – REGNO UNITO, DEI PAESI BASSI – ASSEMBLEA GENERALE DELL’ONU
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su America (12)
Mostra Tutti

British Columbia

Enciclopedia on line

(o Columbia Britannica) Provincia federata del Canada (944.735 km2 con 4.113.487 ab. nel 2006; densità 4,3 ab./km2) sulla costa dell’Oceano Pacifico; capitale Victoria. È limitata a S dal parallelo di [...] 1821, col nome di Nuova Caledonia, dei territori connessi per lo sfruttamento alla Hudson’s Bay Company. Nel 1849 l’isola di Vancouver fu dichiarata colonia della corona, lo stesso avvenne nel 1858, in seguito alla scoperta dell’oro e all’afflusso di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: COLUMBIA BRITANNICA – ISOLA DI VANCOUVER – MONTAGNE ROCCIOSE – OCEANO PACIFICO – NUOVA CALEDONIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su British Columbia (2)
Mostra Tutti

Costiera, Catena

Enciclopedia on line

(ingl. Coast Range) Serie di catene che seguono per quasi 2500 km da N a S la costa occidentale dell’America Settentrionale, tra l’isola di Vancouver e la California meridionale. Si delinea a una distanza [...] di circa 100-200 km dalla poderosa nervatura di monti formata dalla Catena delle Cascate e dalla Sierra Nevada, e, tra queste e la Catena C. si aprono ampie valli longitudinali fertili e ben popolate (del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: CATENA DELLE CASCATE – ISOLA DI VANCOUVER – SIERRA NEVADA – CALIFORNIA – NEVADA

Victoria

Enciclopedia on line

Victoria Victoria Città del Canada (78.057 ab. nel 2006), capitale della prov. di British Columbia; è situata all’estremità sud-orientale dell’isola di Vancouver e in fondo allo Stretto di Juan de Fuca. Fondata [...] nel 1843, conserva l’aspetto di città coloniale e per il clima mite e le attrattive naturali è stazione turistica assai frequentata. Industrie cantieristiche, alimentari e del legno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: STRETTO DI JUAN DE FUCA – ISOLA DI VANCOUVER – BRITISH COLUMBIA – CANADA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Victoria (1)
Mostra Tutti

Canada

Dizionario di Storia (2010)

Canada Stato dell’America Settentrionale. Nel corso dell’11° sec. spedizioni vichinghe toccarono la costa canadese in più punti, fondandovi insediamenti che ebbero breve vita e di cui nulla si seppe [...] spagnola di Alessandro Malaspina (1791) e inglese di George Vancouver (1791-94). Nell’Ottocento e nel primo Novecento proseguì Columbia Britannica divenne provincia del C. nel 1871 e l’Isola Principe Edoardo nel 1873. Dalla fine dell’Ottocento a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: GUERRA DI INDIPENDENZA AMERICANA – SECONDA GUERRA MONDIALE – ISOLA PRINCIPE EDOARDO – GIOVANNI DA VERRAZZANO – SOCIETÀ DELLE NAZIONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Canada (17)
Mostra Tutti

Hudson, baia di

Dizionario di Storia (2010)

Hudson, baia di Esplorata da H. Hudson nel 1610, divenne nel maggio 1670 il territorio della Hudson’s bay company, cui Carlo II di Inghilterra concesse il monopolio del commercio per le terre incluse [...] si fuse con la North-West fur company di Montréal, assicurandosi il controllo di quasi tutto l’Ovest sino all’Isola di Vancouver. In seguito alla ribellione dei meticci delle Praterie, nel 1869 la compagnia cedette alla Corona britannica ogni suo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CARLO II DI INGHILTERRA – ISOLA DI VANCOUVER – MONTRÉAL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hudson, baia di (2)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali