• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
149 risultati
Tutti i risultati [149]
Biografie [47]
Storia [16]
Strumenti del sapere [13]
Comunicazione [12]
Economia [11]
Arti visive [11]
Lingua [11]
Diritto [10]
Letteratura [7]
Biologia [4]

Lessicografia

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Lessicografia Luca Serianni La grande vitalità delle iniziative in campo lessicografico, manifestatasi già negli ultimi decenni del 20° sec., è confermata dalla pubblicazione di numerosi dizionari dell'uso, [...] T. De Mauro per la Paravia (2002) e quello di R. Simone per l'Istituto della Enciclopedia Italiana Sinonimi e contrari (2003), che integra con altre opere (Il Treccani, in un volume, aggiornamento de Il Conciso del 1998, e Il Visuale, entrambi usciti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
TAGS: LINGUA ITALIANA – INFORMATICA – NEOLOGISMI – SINONIMI – FIRENZE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lessicografia (1)
Mostra Tutti

TOURING CLUB ITALIANO

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

TOURING CLUB ITALIANO Adriano Agnati (XXXIV, p. 118; App. I, p. 1058; II, II, p. 1009; IV, III, p. 663) A partire dagli ultimi anni Settanta il TCI ha vissuto un processo di rinnovamento, con accentuazioni [...] un Atlante Storico del Mondo. Il TCI ha inoltre curato il corredo cartografico del Nuovo Atlante Treccani, edito dall'Istituto della Enciclopedia Italiana nel 1995, che rappresenta, sia per il livello culturale che per la tecnologia cartografica, un ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TOURING CLUB ITALIANO (3)
Mostra Tutti

MARTELLOTTI, Guido

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

MARTELLOTTI, Guido Silvia Rizzo Filologo, nato a Roma il 10 gennaio 1905, morto ivi il 26 dicembre 1979. Si laureò a Roma in letteratura greca con N. Festa, con una tesi su Mesomede pubblicata nel 1929. [...] umanistica. Nell'ottobre 1928 entrò nell'Istituto della Enciclopedia Italiana da poco fondato, dove rimase mio tempo, Roma 1987, pp. 97-99; D. Pieraccioni, Dalla Treccani alla Normale: ricordo del filologo Martellotti, in La Nazione, 25 gennaio 1987 ... Leggi Tutto

MORETTI, Luigi

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

MORETTI, Luigi Maria Letizia Lazzarini Storico ed epigrafista, nato a Roma il 27 settembre 1922, morto ivi l'8 agosto 1991. Allievo e assistente di G. De Sanctis, che influì in maniera determinante [...] , fin dal 1950, dell'Istituto della Enciclopedia Italiana, è stato dapprima redattore per la storia antica e successivamente direttore del Nuovo Dizionario Treccani. Dal 1975 al 1982 ha fatto parte della direzione della Rivista di filologia e ... Leggi Tutto

Tumminèlli, Calogero

Enciclopedia on line

Editore italiano (Caltanissetta 1886 - Roma 1945); laureato in scienze economiche all'univ. Bocconi, ancora studente fondò la casa editrice Bestetti e T., specializzata in pubblicazioni d'arte; stampò [...] da M. Piacentini e G. Giovannoni; fu direttore (1926-33) della rivista L'Illustrazione Italiana. Con G. Gentile e G. Treccani studiò e attuò il piano editoriale dell'Enciclopedia Italiana, della quale fu direttore editoriale fino al 18º vol. La ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ILLUSTRAZIONE ITALIANA – CALTANISSETTA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tumminèlli, Calogero (3)
Mostra Tutti

L'Italia repubblicana

Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)

L’Italia repubblicana Massimo Mastrogregori La storiografia del Novecento: una lingua comune Per presentare un quadro complessivo delle qualità specifiche degli studi di storia in Italia dal 1945 a [...] che «il Medioevo non c’è mai stato» (G. Arnaldi, Cosa si intende oggi per Medioevo?, in Treccani Storia, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2° vol., 2010, p. 505). È esistita, invece, una «tribù di medievisti», divisa al suo interno anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIOGRAFIA
TAGS: CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – GEORG WILHELM FRIEDRICH HEGEL – DEPUTAZIONI DI STORIA PATRIA – PARTITO COMUNISTA ITALIANO – FILIPPO TOMMASO MARINETTI

Costantino nel diritto canonico classico. Elementi costantiniani nella canonistica fra XI e XIV secolo

Enciclopedia Costantiniana (2013)

Costantino nel diritto canonico classico Elementi costantiniani nella canonistica fra XI e XIV secolo Riccardo Saccenti Con i pontificati di Leone IX e Gregorio VII prende avvio un processo di riforma [...] , s.v. Graziano, in Dizionario Biografico degli Italiani, LIX, Istituto della Enciclopedia Italiana, Roma 2003, pp. 122-130, disponibile in rete al sito http: //www.treccani.it/enciclopedia/graziano_ (Dizionario-Biografico)/ (28 gen. 2013). Si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ANTICA

Le eredità/2: i postumi della crisi modernista [1914-1958]

Cristiani d'Italia (2011)

Le eredita/2: i postumi della crisi modernista [1914-1958] Giacomo Losito Permanenze e discontinuità Un pontificato di guerra e di mediazione (1914-1922) Il ristabilimento della pace fra gli uomini [...] dell’Enciclopedia cattolica (coll. 1188-1197)159. Realizzata sotto l’egida del cardinal Pizzardo, come opera di sicuro stampo cattolico opposta alla Treccani Dizionario biografico degli italiani, Istituto della Enciclopedia Italiana, XXXIV, Roma 1988 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

La regionalità nella lessicografia italiana

L'Italia e le sue Regioni (2015)

La regionalità nella lessicografia italiana Carla Marello Salvatore Claudio Sgroi Cenni storici Dall’Ottocento in poi il dizionario monolingue della lingua nazionale in Europa ha rivestito, almeno [...] di M. Pivetti, G. Gabrielli, Milano 2008. Il Vocabolario della lingua italiana, a cura di R. Simone, CD-ROM, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, ried. 2009. Il Grande dizionario Garzanti della lingua italiana, con CD-ROM, a cura di G. Patota ... Leggi Tutto

Ricordare l'Italia delle stragi

L'Italia e le sue Regioni (2015)

Ricordare l'Italia delle stragi Elena Pirazzoli Un ventennio (e più) di stragi e attentati Venerdì 12 dicembre 1969, poco dopo le ore 16,30, il centro di Milano fu scosso da una forte esplosione. Si [...] o addirittura auspicare svolte di tipo autoritario» (Dizionario di storia Treccani, Istituto della Enciclopedia Italiana, 3° vol., 2011, ad vocem). Solo alcuni anni prima della bomba milanese, infatti, si era parlato del cosiddetto Piano Solo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Vocabolario
Elaborazione del linguaggio naturale
elaborazione del linguaggio naturale (sigla NLP, Npl) loc. s.le f. Ramo dell'informatica e, in particolare, dell'intelligenza artificiale, che studia come programmare i computer perché analizzino e comprendano i dati del linguaggio naturale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali